eccomi qui...sono capitolata.
Leggo spesso e da molto tempo il vostro forum da cui ho già attinto delle belle idee ma questa volta ho proprio bisogno di voi per un consiglio sul mio soggiorno di cui vi allego la piantina:
http://s4.postimg.org/vaimhl58d/Page_1_ ... misure.jpg
(Note: L’ingresso è posto in concomitanza della porta da 102 cm e la stanza adiacente, separata da una divisoria di h. circa 2 mt è la cucina in vetro bianco opaco di cui, dal soggiorno, si intravede molto poco).
Detto questo, arredando la casa nuova sono oro giunta a potermi occupare del soggiorno e, nonostante ci avessi creduto, la soluzione che mi ha creato e su cui si accanisce l’arredatore proprio non mi piace per nulla, anzi la vedo abbastanza tragica.
Il mio gusto è senz’altro moderno ma non essenziale ed al contempo amo i pezzi storici. Ambisco ad ottenere un ambiente di personalità, accogliente, arioso e luminoso. Sono una ragazza di 33 anni e vivo da sola.
Ad oggi mi è stato consegnato un divano dal richiamo anni 50 (un Miller della DiTre in tessuto marrone lungo 240 cm) + pouf 90cm*90cm, accostato a 2 “poltrone Sacco” Zanotta.
Vi allego una fotografia della soluzione in cui ho già rimosso i sacchi per metterci il pouf.
http://s14.postimg.org/ylfyt8i4h/foto_d ... rato_2.jpg
Il tappeto è in seta grigio “ a pelo corto”
(a fini di completezza vi aggiungo che il modulo dei pensili sottoscala, ed il porta Tv apposto sulla parete divisoria con la cucina sono in colori molto neutri, avorio, tortora e cappuccino. I moduli sono di Pianca, sopra il divano ci sono due applique Idea Vesoi, sempre nel soggiorno ma nell' angolo del "sottoscala" ci sarà la Taraxacum a sospensione sopra il tavolo che al momento ho individuato potrebbe essere il Carioca di Cattelan o Eliseo Tonin ma sono ancora in fase di scelta )
La mia perplessità nella soluzione disposta dall’arredatore (i sacchi al posto del pouf ed il pouf disposto davanti al divano) sembra che l’ambiente sia un ammasso di elementi, poco arioso, molto confusionario, e nulla viene valorizzato…insomma proprio non mi piace.

L’arredatore quando ho esposto le miei perplessità continua ad insistere sul fatto che vada bene cosi e mi devo abituare ma io direi che c’è poco da abituarsi per cui ho già cominciato le prove per trovare una soluzione alternativa che mi dia più soddisfazione.

Voi come lo vedete il pouf decentrato rispetto al divano, praticamente utilizzato come se fosse una poltrona (eliminando i sacchi Zanotta)?
Con tutta la vostra esperienza sapreste darmi qualche buona dritta?
Posso sperare in un vostro aiutino?
Grazie mille a tutti!
Laura