Lavatrici 40 cm

#1
Ciao a tutti.
Per entrare in casa, dopo cucine ed altro, siamo passati alla lavatrice. Mi occorre poco profonda, 40, 45 cm al max, con carica di fronte. Mi dicono nei negozi che le marche migliori sono LG o Samsung. Vero? Altre marche buone/che si rompano poco/che abbiano un ottimo post-vendita? (per es. la mia lavasciuga Indesit mi ha fatto chiamare l'assistenza due volte in 6 anni e ora emana un odore strano che mi sta facendo rompere il capo...)
Un dubbio: facendo per ora un giro molto a volo d'uccello ho notato che non esistono (o non li ho visti io) i programmi di mezzo carico. Quando ho chiesto mi è stato risposto che non lo fanno più perché la lavatrice prende l'acqua che serve e, se il bucato è poco, tira poca acqua. Domanda: e per quanto riguarda la corrente? Se ho poca roba, a meno che non mandi il programma rapido, il lavaggio dura sempre lo stesso tempo a prescindere da quanto è carico il cestello no? (non so se era già così in passato in quelle col "mezzo carico" in quanto la mia attuale non lo ha quindi non l'ho mai usato ed era il mio sogno pensando di risparmiare).
Grazie a tutti, ciao

Re: Lavatrici 40 cm

#2
La stessa domanda me la sono posta anche io la settimana scorsa quando ho dovuto decidere in fretta per una nuova lavatrice stretta, così si chiamano, da 40cm.
Leggendo in vari forum la classifica dice Miele, AEG, Bosch e poi le altre. Non ho comunque letto che LG e Samsung siano le migliori.
Ho comperato una AEG L76270SL pagata 484€ + 10 di spedizione, non metto il sito perchè non so se si può fare pubblicità ma basta fare una ricerca su trovaprezzi e lo trovi.
Non solo sono veramente soddisfatto ma il fatto che ha un motore inverter la rende silenziona e stabile da paura.
In molti programmi puoi ridurre il tempo di lavaggio anche due volte (un programma di quasi 3 ore lo porti a circa 2 ore o ad un ora) e ha programmi veloci e per tutte le esigenze. Classe A+++, temperatura e velocità regolabili e partenza ritardata.
Non potevo chiedere di meglio.

Re: Lavatrici 40 cm

#3
Grazie del feedback! Terrò presente questa classifica e andrò a vedere anche questo modello allora. Quanto ai programmi, il mio metro di misura naturalmente è quella che ho avuto finora (Indesit). Se non fosse stato per il fatto che due interventi in sei anni mi sembrano un po' troppi, avrei potuto dire di essere rimasta soddisfatta (2 programmi veloci, ritardo fino a 9 ore, extrarisciaquo, tante gradazioni di temperature di lavaggio), il suo VERO problema è stato che vibrava da morire, una volta me la sono ritrovata al centro della stanza :shock: :shock: :shock: Alla fine ho optato per portare quella nella casa di campagna e farmene una nuova e posizionarla altrove (prima era in cucina e non faceva danni, ora con la cucina nuova rischiavo di giocarmi il top con quelle vibrazioni esagerate). Motore inverter....?? Ok cerco con la parola chiave sul forum ;-) A proposito, già che ci siamo, qualcuno sa anche dirmi per favore se esiste una LAVASCIUGA stretta (nei negozi non l'ho vista ma non so se è solo per ragioni commerciali in quanto meno cercate)?

Re: Lavatrici 40 cm

#4
Per ora nei negozi dove sono stata ho ricavato questo:
HOOVER VTS610D130 - 6 Kg - A+ - 400€
CANDY GV4137TWHC3-01 - 7 Kg - A+++ - 500€
ARISTON AQUALTIS AQ573D29EU/A - 7 Kg - A+++ - 510€
REX RWS1052EDW - 5 Kg - A++ - 400€
REX RWS1064EDW - 6 Kg - A++ - 460€
(in realtà il numero di "+" più alto non corrisponde ad un consumo migliore, anzi, paradossalmente, c'erano tripla "+" che avevano un consumo leggermente superiore di una doppia! A questo punto domanda: il consumo indicato nella scheda che si legge in negozio corrisponde a cosa? Quanti e che tipo di lavaggi? Ad es. 7 lavaggi settimanali a 40° con programi ordinari a carico pieno? Qualora ci fosse già la risposta in altre conversazioni aperte, scusate, magari mi è sfuggito)
Chi avrebbe commenti/feedback su qualcuna di queste?
Se non ricordo male Hoover e Candy sono la stessa casa e tra i due il prodotto migliore è marcato Hoover che poi passa la tecnologia a Candy che ha una fascia di prezzo leggermente inferiore. Corretto? I 100€ di differenza che ho riscontrato io (dove Candy costa di più) è giustificata dal carico 7 kg anziché 6 o non è da solo sufficiente a motivare questa differenza?
Grazie.

Re: Lavatrici 40 cm

#5
Manulela ha scritto:Ciao a tutti.
Per entrare in casa, dopo cucine ed altro, siamo passati alla lavatrice. Mi occorre poco profonda, 40, 45 cm al max, con carica di fronte. Mi dicono nei negozi che le marche migliori sono LG o Samsung. Vero? Altre marche buone/che si rompano poco/che abbiano un ottimo post-vendita? (per es. la mia lavasciuga Indesit mi ha fatto chiamare l'assistenza due volte in 6 anni e ora emana un odore strano che mi sta facendo rompere il capo...)
Un dubbio: facendo per ora un giro molto a volo d'uccello ho notato che non esistono (o non li ho visti io) i programmi di mezzo carico. Quando ho chiesto mi è stato risposto che non lo fanno più perché la lavatrice prende l'acqua che serve e, se il bucato è poco, tira poca acqua. Domanda: e per quanto riguarda la corrente? Se ho poca roba, a meno che non mandi il programma rapido, il lavaggio dura sempre lo stesso tempo a prescindere da quanto è carico il cestello no? (non so se era già così in passato in quelle col "mezzo carico" in quanto la mia attuale non lo ha quindi non l'ho mai usato ed era il mio sogno pensando di risparmiare).
Grazie a tutti, ciao
Ciao,
La durata e il consumo di un ciclo di lavaggio dipendono da tantissimi fattori ed in linea generale sulle nuove lavatrici non vale la regola "lavaggio breve = minor consumo"...anzi spesso il lavaggio ECO dura di più di quello standard perché (forse...) lava in modo meno energico per consumare meno.

Inoltre i kg indicati sono il massimo caricabile riferiti solo ad alcuni programmi.
Per essere chiari...8kg in 15min non li lava nessuna lavatrice come non puoi lavare 6kg col programma "lana" o "a mano extradelicato".

Io però non mi spiego una cosa...ma è davvero così importante tutta qst cosa del consumo, del mezzo carico ecc?

Il consumo indicato in scheda si riferisce ad un lavaggio (solitamente quello eco...) dei 10 che puoi scegliere quindi, x esempio, se abiti in montagna e lavi la lana tutte le settimane il consumo di acqua aumenta tantissimo.

Tu hai una lavatrice di 6anni da cambiare...qualsiasi modello scegli di sicuro consuma meno.
Scusa la franchezza ma una lavatrice deve prima di tutto lavare bene.
Limitare temperatura, consumo di acqua ecc secondo me fa solo ottenere risultati di lavaggio peggiori col rischio che per rincorrere un presunto risparmio di 10euro all'anno ti ritrovi con altri problemi.
Penso che sia giusto guardare anche il consumo ma, scusami se mi permetto, mi sembra che qst per te sia il punto fondamentale tanto da far passare il resto in secondo piano.
Io partirei dalle tue esigenze, dall'uso che vuoi farne ecc e una volta scelti 5/6 modelli di tuo interesse guarderei anche il consumo.

Cmq io ho Samsung 8kg bubble wash (credo si chiami eco lavaggio in italiano) ed esiste anche da 40cm. Lava a 15gradi come a 40gradi e usa meno detersivo perché lo "schiuma" facendolo penetrare meglio nei tessuti.
Io mi ci trovo molto bene anche se il lavaggio a 15gradi non l'ho ancora mai usato quindi non so se è vero che lava come a 40.

Ps. Il tasto mezzo carico cmq non fa dimezzare la corrente ecc...limita un po' ma non pensare di sentirne la differenza sulla bolletta della luce ed anche sulle lavatrici nuove lavare 6 kg di panni 2 volte consuma molto meno che 4 lavaggi da 3kg quindi, a mio avviso conviene sempre lavare a pieno carico.

Re: Lavatrici 40 cm

#6
Scherzi! Grazie per tutte le sacrosante verità che dici!!!! Quale franchezza devi scusare!?
Mmmm............ si è vero, touchée, metto (mettevo? boh) il consumo avanti alla qualità del lavaggio perché, a parte non rovinare i tessuti (come le mie famose tutine dei bimbi di cui ho parlato in un'altra conversazione), non penso che togliere macchie/sporco dipenda dal lavaggio quanto (forse) dal detersivo o dal trattamento che si fa prima di infilare in lavatrice. Magari mi sbaglio io che, confesso, non sono molto brava con le macchie o col bucato in genere (come penso di dedurrà ampiamente dai miei dubbi amletici :shock: ). Perché il consumo avanti al resto? Perché separo tantissimo i panni e ogni volta mi ritrovo con tanti mucchietti diversi che, nell'insieme, fanno traboccare il cesto dei panni sporchi, ma che, messi in lavatrice, fanno partire sempre la mia lavatrice con tanti lavaggi a cestelli mezzi vuoti e questa cosa mi fa impazzire!!!!! 1. perché ho VERAMENTE lo scrupolo di coscienza di inquinare, io mi sento davvero male quando spreco cose che inquinano (sono di quelle che compra le cose tendenzialmente con meno imballaggio quando è possibile :evil: ecc.), per cui tutti quei kw buttati per tutti quei mucchiettini non mi fanno stare in pace con la coscienza, sto proprio sui carboni ardenti non scherzo ahimé. Per dire, i canovacci della cucina e le rare tovaglie le lavo a temperatura molto con un po' di candeggina e per ovviare al problema di mandarla praticamente vuota con tre canovacci (perché un lavaggio così lo faccio solo con quella roba), aspetto di aver quasi vuotato il cassetto con quelli puliti e, quando sto lì lì per non averne più di puliti, la mando. Immagina per quanto tempo mi tengo 'sti cosi nel cesto dei panni sporchi ad aspettare l'agognato giorno del bagnetto :) 2. anche l'effetto sulla bolletta non mi fa stare tanto in pace................... . 3. che gran rottura di 00 mandare 5 lavaggi che durano un sacco quando dentro c'è relativamente poca roba! Per questo ero interessata a sapere, da un lato, questi lavaggi brevi che consumi hanno, dall'altro, in alternativa alla scelta dei lavaggi brevi (qualora non mi soddisfacessero come succede ora), come funziona questo sistema (per nuovissimo!!) di "pesare" i panni e lavare di conseguenza.
A parte ciò, le tue saggissime parole sono giuste, cercherò di capire quale meglio si adatta alle mie esigenze e poi mi baserò sulle solite cose (prezzo, assistenza ecc. ecc.). E per fare questo chi ha da dirmi la sua esperienza sulle lavatrici strette BENVENGA perché OGNI informazione per me in questo momento è assolutamente illuminante! Grazie mille.

Re: Lavatrici 40 cm

#7
Ciao,
ma con un uso normale cmq spenderai meno che con la tua.

Cmq qst
http://www.redcoon.it/B332462-Samsung-W ... vaprezziit

è simile alla mia ma profondità 45cm. (io ho preso la standard solo perche devo metterci sopra asciugatrice e sulla slim nn puoi...)Volendo, spendendo meno c'è pure da 7kg e 6kg profondità 40.

Su Samsung tra 7 e 8kg nn cambia quasi nulla...considera che i 7kg li puoi lavare solo con 1 / 2 programmi gli altri, potendone lavare meno, credo abbiano la stessa capacità o quasi su entrambe.
Poi detto tra noi...se pure dicono che per il lavaggio XX ci puoi mettere max 4kg e ce ne metti 4,5kg nn succede nulla...loro ti danno dei valori per avere un lavaggio ottimale ma restano sempre un pò bassi con i kg x evitare lamentele.
Una cosa che trovo comoda su samsung è che puoi modificare i parametri del lavaggio partendo dal programma x evitare disastri (spiego meglio...se selezioni il programma "delicati" non puoi impostare 95gradi e centrifuga a 1200giri...la lavatrice ti lascia scegliere solo tra opzioni che, secondo loro, evitano pasticci. Se vuoi mettere a 95gradi devi cambiare il programma. Inoltre in base alle opzioni che scegli ti indica la durata del lavaggio e se x esempio vuoi che il bucato finisca alle 22 imposti la partenza ritardata e lei si avvia in automatico x far si che alle 22 sia pronto quindi se il ciclo dura 1 ora parte alle 21...se ne dura 3 parte alle 19 ma tu prima di confermare sai già tutto.)

Per evitare macelli con il bucato ci sono i foglietti e se lavi colori simili (nero grigio oppure tutine gialline azzure verdine) eviti disastri...

Re: Lavatrici 40 cm

#8
Si, foglietti già scoperti e usatissimi, proprio per consentirmi di mettere qualcosa in più nella lavatrice e farla partire senza aspettare il prossimo lavaggio. Effettivamente servono, non sono miracolosi (bisogna pure sapere cosa lavi e se stinge! Mi è capitato che ci fossero capi che non sapevo stingessero tantissimo che hanno legermente macchiato anche con un foglietto. Se ho il sospetto ne uso due...), ma utili.
Sulla Samsung con sistema ecowash mi ricordavo di aver letto qualcosa. In effetti cercando con le parole chiave ho trovato un commento meno entusiasta del tuo. Se vuoi vederlo e dirmi se ti trovi concorde prova a mettere le parole chiave giuste. Grazie cmq, i tuoi consigli sono preziosi (questo "ritardo intelligente" è interessante...).

Re: Lavatrici 40 cm

#9
Il thread di cui ti dicevo è "consiglio lavatrice bosch-samsung-lg". In effetti non è un parere così negativo né ostativo, solo una precisazione. ....che mi fa venire questo dubbio: ha anche la possibilità delle alte temperature o no? Il fatto che lavi a 15° come a 40 vuol dire solo che puoi scegliere la gran parte delle volte di usare la bassa temperatura senza che nulla ti impedisca ogni tanto di mandarla a temperatura alta, corretto? Quindi ovviare all'appunto sulle basse temperature (che in effetti dicono tutti, anche oggi in un negozio stessa cosa) è possibile farlo prestando attenzione ogni tanto a modificare la temperatura? (in poche parole io i miei canovacci continuo a mandarli ad 80 gradi :wink: ?) Invece sui colorati, a prescindere dal macchiare capi di colore diverso, non ricordo se avevi provato i 15°, ma se si anche a 15° vuol dire che perdono un po' il colore come a 40?? Questo mi interessa MOLTO perché spesso mi capita di avere capi molto macchiati (bambini che si inzaccherano di olio e nonsoqualealtraschifezza) scuri e trovare il giusto punto di equilibrio tra smacchiarli senza far perdere "la brillanteza dei colori", come direbbero in pubblicità, non mi è sempre facile, anzi...

Re: Lavatrici 40 cm

#10
Avevo letto quel post e francamente scrivere "lavare sempre a 15gradi ecc..." mi sembra una banalità.
Io a 15gradi non ho mai lavato (forse una volta...) e di certo non sei obbligato a farlo però con i bambini le cose solo da "rinfrescare" o una maglia messa una sera a cena x 4 ore secondo me possono essere lavate a 15gradi senza problemi.

Sulle eco bubble (o eco lavaggio) tu metti il detersivo, la lavatrice lo trasforma in schiuma prima di immetterlo nel cestello questo (dovrebbe) far penetrare meglio il detersivo, usarne meno (è vero), e quindi lavi ad una temperatura più bassa con risultati similari a quelli di una temperatura più alta.

Poi sei tu che decidi e che temp lavare e in base al programma arriva fino a 95 gradi. Non so poi che temperature abbia perché non tutte puoi abbinarle a tutti i programmi (x esempio col lavaggio lana la max impostabile è mi pare 40. Vuoi lavare a 95? Metti programma cotone/lenzuola e arrivi a 95).

Per i colori io cmq non ho tutti qst problemi...da nuovi li lavo a 60gradi così perdono il colore "in eccesso" e poi non mi stingono più...certo non lavo il rosso col bianco.

Cmq x evitare depositi e schifezze nel cestello ecc c'è un programma di pulizia che ogni 40 lavaggi più o meno va fatto e, qnd serve, te lo segnala con una spia sullo schermo.

Ultima cosa...io non voglio descriverla come la migliore o altro. Dico solo che io mi ci trovo molto bene, esteticamente è piacevole (la mia è tutta bianca non ha oblò argentato...), consuma poco, lava bene, ha le funzioni che a me servono, ha diverse opzioni utili e, non ultimo, ha un prezzo ragionevole.
Poi ovvio che una Miele (forse) dura 30anni e ce ne saranno di migliori rispetto alla mia però, secondo me, su asciugatrice e lavatrice, non ha molto senso spendere cifre altissime quando, tra 5 anni, le attuali A+++ come la mia saranno degli eldom "che consumano tantissimo"....tanto vale spendere il giusto e se tra 10anni si rompe la cambio con una nuova che, sicuramente, sarà più efficiente.

Re: Lavatrici 40 cm

#11
Potrei dire che mi hai convinto...non fosse per il fatto che nei negozi in cui sono stata non la trovo e siceramente non me la sento di comprare su internet (benché voglia vedere le versioni on-line di negozi esistenti fisicamente. Credo che paghi il prezzo on-line ma ritiri in negozio, qualcosa del genere. Insomma c'è un contatto fisico, anche se devo capire con chi mi interfaccio in caso di disguidi di varia natura).
Cmq in genere la confusione regna sovrana, mi capita che mi dicano in negozio il contrario di quello che leggo sul forum e invece di chiarirmi le idee mi si confondono sempre più. Oggi ho (ri)visto una Candy e mi han detto che della casa madre il marchio di punta è Candy e non Hoover, mentre mi era parso di capire il contrario dal forum, non so se ho letto io i post in modo affrettato... (ad ogni modo, anche se c'entra poco, oggi ho rivisto lo stesso identico modello menzionato qualche giorno fa a ben CENTOCINQUANTA Euro in più!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non solo, proposto come, udite udite, offerta!!! Veramente bisogna girare con penna e carta, segnarsi tutto e poi carta canta!)
Cmq sul fronte negozi mi sto trovando nella situazione in cui praticamente tutti i marchi migliori di cui sto leggendo NON li trovo!!!! Mi propongono quelli che ho già elencato (a proposito, qualcuno che possa darmi feedback o info su alcuni di quelli?? Li ricito - per i modelli vd. qualche post più su: Hoover e Candy, Ariston, Rex). Non trovo Samsung, né AEG, né Bosch :shock:
Un'ultimissima domanda: posto che la lavatrice è sottoposta a sollecitazioni maggiori di altri elettrodomestici e che la solidità della macchina ha anche la sua importanza, che giracchiando sul forum talvolta si sconsiglia di investire molto in prodotti meno durevoli, si potrebbe in linea di massima abbozzare una specie di classifica di questo tipo??
1. Miele
2. AEG
3. Bosch/Siemens
4. ...
Tutte i marchi che sto trovando in negozio come si pongono? E la Samsung (che sta iniziando farmi gola...)? Non che non sia valido il discorso che fai Dado sulla durata decennale e sul fatto che tra 10 anni anche il marchio oggi migliore sarà cmq "battuto" dalla nuova tecnologia che uscirà, ma essendo già la seconda che prendo (benché in realtà sono costretta a farlo per ragioni di spazio, non potendo riadattare alla casa nuova la vecchia lavatrice che mi sarei tenuta nonostante i suoi "nei"), vorrei puntare su una vita un po' più lunga della prossima che compro per svariate ragioni.
Ciao

Re: Lavatrici 40 cm

#12
Ma come fai a non trovarle nei negozi? :shock:

Media world, Saturn, unieuro ed euronics le hanno tutte. (Magari non il modello preciso ma qst marche io le vedo sempre...)

Cmq io l'ho presa online da mediaworld perché avevo un buono da 200euro che scadeva...mi han tel...han preso appuntamento e me l'han portata a casa con corriere.
Poi scusa...tu andresti a ritirare in negozio una lavatrice che pesa 60kg e te la porti tu a casa?!? :shock:

Preciso solo una cosa del mio post. Io non ho detto che la Samsung o altre marche non durano 30anni. Ho solo detto che spendere 1800euro x una Miele secondo me non ha molto senso visto che ci sono tante altre marche che fanno prodotti buoni.
Poi se una persona vuole spendere (non può spendere...vuole spendere) 1800euro x una lavatrice è giusto che lo faccia ma non so se al giorno d'oggi sia poi tanto sensato farlo.
Questo non vuol dire ne che altre marche si rompono subito o non durano ne che dobbiamo comprare la lavatrice primo prezzo discount a 159euro.

Io con 1800euro ci compro lavatrice, asciugatrice e me ne avanzano ancora per comprarmi qcs altro...se tra 12anni la devo cambiare...la cambio. Del resto non è un eldom incassato che devo smontare mezza cucina x cambiarlo...basta sollevarla portarla via...mettere quella nuova e fine.

Re: Lavatrici 40 cm

#13
Non la trovo tra le "strette", non ho guardato se trattano quelle marche per tutti gli altri tipi. Boh, che dirti, ho visto due grandi catene (che qui in città praticamente monopolizzano il mercato, hanno diversi punti vendita tutti stesse 2 catene) e un rivenditore locale piuttosto grande che invece è "indipendente". Quelli che hai menzionato qui in città non ci sono. Dovrei spostarmi fuori, ma, essendo capoluogo, intorno ho tutti centri più piccoli e non credo che avrò più fortuna a meno che non mi allotani parecchio.
No certo che non ritirerei io!!! Il punto non è il ritiro, ma avere qualcuno in carne ed ossa che mi veda entrare in negozio "alterata" se qualcosa non è andato bene senza poter sfuggire al mio "disappunto". Di solito in caso di disguidi il primo referente è il venditore, difficile che l'acquirente si rivolga direttamente alla casa madre e se il negozio è meramente on-line temo solo che sia difficile percorrere la strada del reclamo al venditore, o meglio temo che sia molto più lento (o più inefficace?). Ma sto valutando i pro e i contro di tutto, non è che ho già deciso, anzi. Dopotutto la spesa non è di poco conto e ci penso bene per non cascare poi dalle nuvole se le cose non vanno per il verso desiderato.

Re: Lavatrici 40 cm

#14
Ciao, io ti posso portare la mia esperienza con una hoover che é una 33 cm di profondità, e comunque supporta 5kg di carico. Dopo 4 anni posso dirti che funziona molto bene, ha tanti programmi e posso settare le varie temperature quasi sempre (cosa per me importantissima, perché mi interessava molto la customizzzazione del lavaggio), arriva a 1200 giri e non rovina mai niente. Ci ho lavato un po' di tutto, perfino lana e sono rimasta soddisfatta. Silenziosissima in tutto il lavoro, tranne che quando carica l'acqua (e non ho mai capito perché!). La uso molto , tipo che posso fare anche 3-4 lavatrici in un giorno. Unico neo, il cestello per quanto si dica 5kg di carico, secondo me risente un po' della forma particolare e io per ottenere buoni lavaggi preferisco fare una lavatrice in più, ma non stracaricarla.
Ne sono contentissima.

Re: Lavatrici 40 cm

#15
Come altre persone del forum, ora inizio ad essere sempre più...confusa! Non so a chi dare retta, tu mi parli benissimo della hoover, qualcuno ha scritto peste e corna della hoover, in un negozio mi hanno detto che già il gruppo non è di quelli di ottima fascia in più dei due marchi la hoover è quella meno buona. Aiuto a chi devo dare retta??? Cmq grazie (alla fine tra quello che mi dice un commesso che NON lava i panni e una che mi fa 4 lavatrici al giorno, la scelta forse è facile :wink: ). Ciao