





















Moderatore: Steve1973
in ritardo: no, putroppo non ci sono stata... lenirò la coscienza con il contributo alla raccolta fondistefania_b ha scritto:ci sei stata? E' un'iniziativa bellissimabradipa66 ha scritto:Apre la libreria autofinanziata dai lettori, migliaia in fila per entrare
Più di duemila persone in fila al Vomero per entrare e visitare Iocisto, la libreria finanziata dai cittadini con un'autotassazione di cinquanta euro nata dalla voglia di protesta di Ciro Sabatino. In un periodo in cui le librerie di Napoli chiudono a causa della morsa della crisi economica, sui social network è partita la voglia di riscatto: centinaia di persone hanno messo mano al portafogli per creare un luogo di ritrovo e condivisione. "Apriamo senza libri" confida Ciro Sabatino "Così potremo aprire gli scatoloni con le migliaia di persone che sono qui stasera
https://www.facebook.com/libreriaiocisto?fref=ts
l'ho appena recuperato. Non lo comprareDIERRE ha scritto:luna sempre molto proficua
sono d'accordo con te su Lady Susan.
Io ho cominciato Polizia di Jo Nesbo.Non vedo l'ora di passare all'ultimo uscito Il Pipistrello.
ricordati di me!realexa ha scritto:l'ho appena recuperato. Non lo comprareDIERRE ha scritto:luna sempre molto proficua
sono d'accordo con te su Lady Susan.
Io ho cominciato Polizia di Jo Nesbo.Non vedo l'ora di passare all'ultimo uscito Il Pipistrello.
Grazie Real lo volevo comprarerealexa ha scritto:io sto facendo il giochino dei 10 minuti della gamberale. Però l'ho modificato: per 3 minuti...leggo il suo libro![]()
di piùin un giorno non si può. Di una noia mortale
lunaspina ha scritto:Torno ad aggiornare dopo secoli e secoli![]()
![]()
Ho interrotto a 3/4 la lettura di "La straniera" della Gabaldon. E' anche carino, ma da un certo punto in poi comincia a girare a vuoto e sembra che non abbia più una trama
![]()
Prosegue come una serie di episodi singoli che non si capisce dove debbano portare
![]()
Dopo qualche settimana di noia in cui ho tentato inutilmente di andare avanti con la lettura, ho mollato.
"Chi ha ucciso Roger Ackroyd?" di Pierre Bayard. Saggio sul celeberrimo romanzo di Agatha Christie. A parte una noiosa parentesi psicoanalitica, è abbastanza divertente. Sempre che si sia disposti ad accettare con il giusto senso dell'umorismo l'idea di base, ossia che Poirot, nella sua risoluzione del mistero, si sia sbagliato
![]()
![]()
"Cercando nel buio" di Elizabeth George. Alla fin fine sempre una bella lettura, ma l'ho trovato (inutilmente) lungo e faticoso a causa dei troppi personaggi e dell'eccessivo numero di fili narrativi.
"Lady Susan" di Jane Austen. Mi ha sorpreso per l'assoluta mancanza di tratti comuni con qualunqua altra cosa sua io abbia letto
![]()
Sembra più "Le relazioni pericolose" che "orgoglio e pregiudizio"
La protagonista fa venire il prurito alle mani, ma trovo che il racconto sia assolutamente da leggere.
"Le luci di settembre" di Carlos Ruiz Zafòn. Bello bello bello. Di Zafòn non avevo mai letto niente, e questo mi è piaciuto tantissimo. Atmosfera gotica, ambienti e paesaggi dipinti come quadri. Proprio una bella scoperta.
"Festa di nozze" di Anita Shreve. Bello, sicuramente. Però mi ha lasciato un po' così, più che altro per il finale completamente "aperto". In pratica di nessuna storia tra qulle dei vari personaggi ci viene svelato chiaramente l'epilogo. Per carità, a me occasionalmente piacciono anche i finali a libera interpretazione, però chiudere con mezza dozzina di personaggi di cui non si conosce la sorte è un po' troppo per un libro solo
![]()
![]()
Iniziato "L'enigma dell'alfiere" di S.S.Van Dine. In realtà è una rilettura, ma dalla prima volta sono passati qualcosa tipo 25 anni e ammetto di averlo completamente rimosso
![]()
Mi pareva una lacuna troppo grave non avere memoria di nemmeno un'avventura di Philo Vance, e così l'ho ricominciato. Per ora sembra carino, vedremo.
Ti aspettavo al varcoLalli04 ha scritto: "Chi ha ucciso Roger Ackroyd?" mi sembra interessante
lunaspina ha scritto:Ti aspettavo al varcoLalli04 ha scritto: "Chi ha ucciso Roger Ackroyd?" mi sembra interessante