Ragazzi mi sto infornando un bel po, vorrei raccogliere anche le vostre esperienze. A livello di consumi e di qualità della cottura quale piano mi consigliate?
Io sarei orientato per un piano cottura a induzione però sono davvero molto indeciso.
Re: Piano cottura induzione o a gas
#2Ti capisco benissimo: è un problema attraverso cui noi siamo passati da poco tempo. Noi abbiamo scelto il gas, alla fine, però, secondo me, dipende da quale sia il punto di partenza...
Ti racconto l'iter della nostra decisione, magari può aiutarti.
I Piani ad Induzione avevano un bel gruppetto di:
Pro
-casa con pannelli fotovoltaici
-tempi di cottura minori
-piano cottura che non ti brucia
-con pompa di calore e fotovoltaico si elimina completamente il gas
Il nostro problema è che -anche a causa di un mio lutto recente- abbiamo ereditato un gran bel pentolame, comprendente anche dei cocci di ceramica da fiamma, che con l'induzione avrei dovuto buttare... sostituendoli con tegami adatti all'induzione che, però, non è che te li regalano. Abbiamo dunque deciso che visto il nostro punto di partenza (una batteria di pentole praticamente nuova e di pregio incompatibile con l'induzione) era meglio optare per il gas...
Ti racconto l'iter della nostra decisione, magari può aiutarti.
I Piani ad Induzione avevano un bel gruppetto di:
Pro
-casa con pannelli fotovoltaici
-tempi di cottura minori
-piano cottura che non ti brucia
-con pompa di calore e fotovoltaico si elimina completamente il gas
Il nostro problema è che -anche a causa di un mio lutto recente- abbiamo ereditato un gran bel pentolame, comprendente anche dei cocci di ceramica da fiamma, che con l'induzione avrei dovuto buttare... sostituendoli con tegami adatti all'induzione che, però, non è che te li regalano. Abbiamo dunque deciso che visto il nostro punto di partenza (una batteria di pentole praticamente nuova e di pregio incompatibile con l'induzione) era meglio optare per il gas...
Re: Piano cottura induzione o a gas
#3un po come dire di rinunciare all'acqua corrente a casa propria in quanto si dispone di pregiatissime anfore...irenuccia78 ha scritto:abbiamo ereditato un gran bel pentolame, comprendente anche dei cocci di ceramica da fiamma, che con l'induzione avrei dovuto buttare... sostituendoli con tegami adatti all'induzione che, però, non è che te li regalano. Abbiamo dunque deciso che visto il nostro punto di partenza (una batteria di pentole praticamente nuova e di pregio incompatibile con l'induzione) era meglio optare per il gas...
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Piano cottura induzione o a gas
#4Ultimamente ho sentito parlare di piani cottura misti, con zone a induzione ed a tecnologia alogena integrate nello stesso piano in vetroceramica. A quanto pare sono poco diffusi in Italia, ma la soluzione è ottima perchè non comporta alcuna rinuncia.
Possiamo usare le pregiatissime anfore e riempirle dal rubinetto.. o da un idrante se si vuole far prima
Possiamo usare le pregiatissime anfore e riempirle dal rubinetto.. o da un idrante se si vuole far prima
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: Piano cottura induzione o a gas
#5ce l'ho io, comprato ben 8 anni fa all'Ikea, 2 zone a induzione e due alogene, comodissimoFederal Republic ha scritto:Ultimamente ho sentito parlare di piani cottura misti, con zone a induzione ed a tecnologia alogena integrate nello stesso piano in vetroceramica. A quanto pare sono poco diffusi in Italia, ma la soluzione è ottima perchè non comporta alcuna rinuncia.
Possiamo usare le pregiatissime anfore e riempirle dal rubinetto.. o da un idrante se si vuole far prima
Re: Piano cottura induzione o a gas
#6Elise, sono punti di vista... Ho ereditato delle ceramiche da fiamma della Emile Henry. Ora non so se sei pratica della materia, ma solo l'idea di doverle lasciare inutilizzate mi faceva star male, anche perché a me piace cucinare e ti garantisco che non esiste pentola ferrosa che possa competere
Ripeto: dipende da che rapporto hai con la cucina e quale sia il tuo punto di partenza

Ripeto: dipende da che rapporto hai con la cucina e quale sia il tuo punto di partenza

Re: Piano cottura induzione o a gas
#7ma mica le dovevi lasciare inutilizzate ... ne ho anch'io diverse (anch'io sono MOLTO appassionata di cucina) e le uso anche sulle zone a induzione con l'opportuno adattatoreirenuccia78 ha scritto:Elise, sono punti di vista... Ho ereditato delle ceramiche da fiamma della Emile Henry. Ora non so se sei pratica della materia, ma solo l'idea di doverle lasciare inutilizzate mi faceva star male, anche perché a me piace cucinare e ti garantisco che non esiste pentola ferrosa che possa competere![]()
Ripeto: dipende da che rapporto hai con la cucina e quale sia il tuo punto di partenza
che poi preferisci il gas va benissimo, se potessi avere un 8 fuochi misto gas/alogene/induzione sarei anche piu' contenta
Re: Piano cottura induzione o a gas
#8domanda idiota: ma usando le ceramiche da fiamma con adattatore per piastra ad induzione non si consuma un botto per il tempo di cottura necessario??
-proprio domanda idiota, però mi è venuto il dubbio...-
-proprio domanda idiota, però mi è venuto il dubbio...-
Re: Piano cottura induzione o a gas
#9scusate la domanda ancora più idiota: è vero che i costi lievitano, e non poco, ma usare dei compinenti domino per realizzare un piano cottura misto gas/induzione?
Francesco Magno
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato
Re: Piano cottura induzione o a gas
#10sicuramente l'efficienza e' piu' bassa, ma non e' che i consumi ne risentano cosi' tanto. Diventa piu' simile a un elettrico tradizionale (ma di quelli moderni, non le piastre di ghisa che ho avuto per qualche tempo prima del piano attuale). Poi dipende: se usi solo pentole che richiedono l'adattatore non ha molto senso prendere l'induzione, se invece ne usi qualcuna ogni tanto nella bolletta elettrica non te ne accorgiirenuccia78 ha scritto:domanda idiota: ma usando le ceramiche da fiamma con adattatore per piastra ad induzione non si consuma un botto per il tempo di cottura necessario??
-proprio domanda idiota, però mi è venuto il dubbio...-
Re: Piano cottura induzione o a gas
#11se te lo puoi permettere non c'e' dubbio !GilGalaad ha scritto:scusate la domanda ancora più idiota: è vero che i costi lievitano, e non poco, ma usare dei compinenti domino per realizzare un piano cottura misto gas/induzione?
e' uno dei miei sogni se dovessi vincere al superenalotto (prima dovrei giocarci, pero')
Re: Piano cottura induzione o a gas
#12io sto valutando il passaggio all induzione perché il contratto gas lo uso solo per i fuochi e mi dispiace pagare al bimestre 30€ di cui 5 di consumo reale e 25€ di tasse.
quindi farei la disdetta del contratto gas
quindi farei la disdetta del contratto gas
Re: Piano cottura induzione o a gas
#13sarebbe l'ideale per un appassionato di cucina.live_star ha scritto:se te lo puoi permettere non c'e' dubbio !GilGalaad ha scritto:scusate la domanda ancora più idiota: è vero che i costi lievitano, e non poco, ma usare dei compinenti domino per realizzare un piano cottura misto gas/induzione?
e' uno dei miei sogni se dovessi vincere al superenalotto (prima dovrei giocarci, pero')
riguardo gli adattatori: io li sconsiglierei, non credo abbiano una grande efficienza oltre al fatto di funzionare come una piastra elettrica quindi non di immediata regolazione, peggio se ci si abitua all'induzione. Inoltre trovo siano anche pericolosi perché arrivano ad altissime temperature e non è che sono forniti di spie...... è un attimo brustolarsi la mano.