Re: Lavatrici 40 cm

#16
Errata corrige per Dado: due delle catene che hai citato ci sono eccome, ma non hanno quei marchi per le strette. Forse da punto vendita a punto vendita cambiano le cose? Dipenderà dal bacino di utenza (magari fasce così costose non avevano successo qui...)? boh, continuerò i miei giri anche per vedere le decantate Bosch di cui sono pure molto curiosa. Intanto grazie davvero di tutto

Re: Lavatrici 40 cm

#17
Manulela ha scritto:Come altre persone del forum, ora inizio ad essere sempre più...confusa! Non so a chi dare retta, tu mi parli benissimo della hoover, qualcuno ha scritto peste e corna della hoover, in un negozio mi hanno detto che già il gruppo non è di quelli di ottima fascia in più dei due marchi la hoover è quella meno buona. Aiuto a chi devo dare retta??? Cmq grazie (alla fine tra quello che mi dice un commesso che NON lava i panni e una che mi fa 4 lavatrici al giorno, la scelta forse è facile :wink: ). Ciao
Guarda, per esperienza personale io non mi affiderei molto a ciò che dicono i commessi nei negozi: spesso è gente che si trova a fare quel mestiere, magari prima faceva il garzone dal panettiere e non hanno affatto competenze specifiche. Chiaramente ogni caso è a sè e molto spesse o le esperienze cambiano da persona a persona, e a volte si mette di mezzo anche il fatto di comprare il prodotto giusto, privo di difetti, che sia uscito bene, diciamo.
Io, tanto per dirti, la mia hoover l'ho pagata oltre 500 euro, presa su un grosso sito internet e risparmiando parecchio, ma al negozio costava 150 euro in più. Quindi non è un prodotto di fascia bassa; non so se magari chi si è trovato male, magari ha preso lavatrici più economiche. Certo andare su una Miele, non si sbaglia mai, ma immagino che i costi siano ancora maggiori. Io l'ho scelta perché era una delle poche lavatrici in commercio di quella profondità. Poveraccia, lavora come pochi, a volte anche da stracarica non si è mossa di un millimetro, ripeto silenziosissima e anche intelligente, perché se non va bene il peso che ha dentro, non fa la centrifuga...... la puoi pregare in tutte le lingue, chiedergli 100 volte di farti il solo ciclo centrifuga (che dura 8 minuti), ma lei gira e rigira e poi non lo fa! :? Di acqua ne usa poca, non vedi mai quei cestelli zeppi d'acqua e io ho delle bollette molto basse. Però ti dico..... i iei genitori hanno preso in offerta una whirlpool da 5 kg grandezza standard, sempre in classe A+ e.... lava bene, ma tenerla in casa è un grosso frastuono!!! Inoltre ha tutti i programmi, ma non sono customizzabili.... Io alla mia posso gestire quasisempre tempo di lavaggio, temperatura, centrifuga e altre opzioni che non sono roba da poco, ma mi permettono di poter lavare davvero tutto in piena sicurezza. Ciao e buon acquisto!

Re: Lavatrici 40 cm

#19
Ma non le avranno esposte però se chiedi magari si può avere.

Alla fine, a mio avviso, non è che ci sia molto da vedere...le Samsung (x esempio...)sn tutte più o meno uguali esteticamente se ne vedi una standard con la stessa capienza sai che quella che vai a prendere sarà uguale ma profonda 45cm.
Per quanto riguarda eventuali reclami ecc ormai, grazie anche ai forum e alla facilità di diffusione delle informazioni, anche i siti online (quelli validi...) e le stesse case produttrici sn più attente verso i clienti a livello di assistenza proprio x evitare cattiva pubblicità che, se pubblicata su FB o su un forum come qst potrebbe avere conseguenze non indifferenti.

Cmq di solito ti devi rivolgere all'assistenza tecnica della tua zona per le riparazioni ecc e se é in garanzia non costa nulla (forse paghi l'uscita ma non ne sn sicuro...).

Re: Lavatrici 40 cm

#20
Grazie! Si si, il fatto di non averle in negozio diventa un "problema" solo per il fatto che il commesso non conosce quel prodotto e finisce che la sua ricerca vale all'incirca quanto la mia, non mi sa dire in linea di massima nulla di più illuminante che non possa reperirmi da sola se non ha mai trattato quella macchina, ecco era giusto quello... Sull'interlocutore in caso di non conformità del bene ecc. il venditore ha degli obblighi nei riguardi del consumatore, è un soggetto cui sono autonomamente imputabili dei doveri e delle responsabilità, non è un mero "passacarte" tra produttore e acquirente. Quindi poterlo non solo individuare ma reperire è importante. Poi buon senso ci dice a tutti che un conto è mandare tre raccomandate a/r scritte in un buon italiano magari perfino da uno che si firma pure avvocato, un conto è andare una volta in negozio guardarsi e parlare e far "sentire" in tutti i sensi il proprio malcontento e dire tutte quelle cose che in una educata e professionale lettera di reclamo non puoi mettere :twisted: Insomma se non esistessero le fregature e furbetti che intascano il malloppo e se la squagliano ai caraibi, trasmissioni come "mi manda rai tre" non sarebbero esistite :wink:
Paura di farsi cattiva pubblicità....? Eh, hai ragione, anche io in buona fede e in un mondo normale la penso come te, ma poi c'è sempre chi continua a vendere a prescindere da tutte le cattive pubblicità che circolano. Ti faccio l'esempio: io ho appena preso una cucina con un lavello Franke. Ce l'aveva mia madre, ce l'aveva perfino la nonna di mio marito, acciaio stupendo, si sgrassa una meraviglia e volevo solo quello. POI, DOPO, vedo su questo forum che cosa? Che la Franke sta sfornando un sacco di lavelli che fanno ruggine :shock: :shock: :shock: Magari qualcuno lo legge e non lo mette più e perdono alcuni clienti, altri come me o perché lo leggono troppo tardi o perché si basano su quegli unici due lavelli visti senza sapere come sono gli altri milioni di lavelli prodotti, lo comprano lo stesso (e tremano come tremerò io per i prossimi anni ogni volta che userò l'aceto, un detersivo, ci laverò l'insalata ecc!!!!).
In tutto ciò ribadisco che non boccio a priori un sito on-line, ma ci vado mooooooolto coi piedi di piombo, prendo un po' di info e poi incrocio le dita, faccio alcune danze propiziatorie, recito antiche preghiere coopte e poi forse mi lancio in questa nuova avventura che se andrà male mi rovinerà la reputazione di meticolosa per sempre e dovrò cambiare nickname :lol:

Re: Lavatrici 40 cm

#21
Ma la non conformità del bene è tutt'altra cosa rispetto al difetto o al guasto e penso che trasmissioni come mi manda raitre siano spesso poco corrette.
Se poi prendiamo le varie associazioni consumatori che nascono ogni giorno...lasciamo perdere perché ti farei vedere cosa ricevo io da tali presunte associazioni (lavoro in ambito finanziario...).

A me i vari topic che parlano di difetti o altro mi lasciano sempre perplesso perché non si capisce MAI o quasi dove ci sia un problema e dove il problema è chi lo usa.

C'è un topic in cui alcuni utenti asseriscono che il pc smeg in vetro che ho pure io "scoppi" improvvisamente. Poi leggi i vari interventi e scopri che a chi è scoppiato usava la bistecchiera o pentole che su qst tipo di piano non vanno usate o non rispettava le indicazioni date.

Re: Lavatrici 40 cm

#22
[quote="Dado84"]Ma la non conformità del bene è tutt'altra cosa rispetto al difetto o al guasto

Ciao. Io infatti parlavo di disguidi di varia natura veramente non solo di difetti del prodotto... Mmmm, ho paura che ci stiamo addentrando in un campo che ci possa portare troppo fuori tema, e si rischia di fare un minestrone di tante cose diverse. In estremissima sintesi quando faccio un acquisto metto in atto un contratto di vendita in cui il VENDITORE è luna delel due parti cpontrattuali, con dei suoi obblighi specifici. Se non li rispetta (come dopotutto può accadere ad un qualunque rivenditore "fisico", se non così non fosse non si sarebbe neppure sentita l'esigenza di scrivere delle norme al riguardo) vorrei solo capire come attivare le mie tutele posto che mi manca quel primo step che di solito si attua, entrando in negozio e parlando col venditore cosa che, per motivi vari, spesso risolve l'inconveniente in modo rapido e senza scambi di scritti e rotture di 00 varie. Il rapporto di vendita può andare "storto" per ragioni proprie non necessariamente legate alla difettosità del prodotto. Es. banale ritardo nella consegna, vizi occulti del bene venduto non palesati dal venditore ecc. Ma non so se per questo bisognerebbe o aprire un topic a sé...