Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19306
Sgugolando un po' sulla bronchiolite

I fattori di rischio principali sono:
l’esposizione al fumo di sigaretta,
età inferiore ai 6 mesi,
vivere in condizioni affollate,
non essere mai stati allattati al seno,
famigliarità per l’asma,
nati prematuri (prima delle 37 settimane di gestazione).

Freddo non pervenuto



Colpisce prevalentemente i bambini di età inferiore ai 2 anni, costringendo spesso a ricovero ospedaliero quando contratta nei primi 6 mesi di vita; il periodo più a rischio è infatti fra i 3 ed i 6 mesi.


La malattia è altamente contagiosa e abitualmente nel nostro emisfero le epidemie di bronchiolite durano circa 5 mesi e insorgono tra ottobre e marzo, con picchi tra dicembre e febbraio.

Ma io sono incosciente, non faccio testo 8)
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19307
betty_boop ha scritto:Sgugolando un po' sulla bronchiolite

I fattori di rischio principali sono:
l’esposizione al fumo di sigaretta,
età inferiore ai 6 mesi,
vivere in condizioni affollate,
non essere mai stati allattati al seno,
famigliarità per l’asma,
nati prematuri (prima delle 37 settimane di gestazione).

Freddo non pervenuto



Colpisce prevalentemente i bambini di età inferiore ai 2 anni, costringendo spesso a ricovero ospedaliero quando contratta nei primi 6 mesi di vita; il periodo più a rischio è infatti fra i 3 ed i 6 mesi.


La malattia è altamente contagiosa e abitualmente nel nostro emisfero le epidemie di bronchiolite durano circa 5 mesi e insorgono tra ottobre e marzo, con picchi tra dicembre e febbraio.

Ma io sono incosciente, non faccio testo 8)
se l'hai preso da Wikipedia, nun te preoccupa'...mo ce l'aggiunge Real! :lol:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19310
difra64 ha scritto:
realexa ha scritto:Anche perchè l'altro giorno chiacchieravo con un'amica pediatra che mi diceva che nascendo a febbraio, sarebbe opportuno non portarlo fuori almeno fino ad aprile.
L'avessi saputo prima forse Federica sarebbe stata meno rompi e meno sbrindola? :mrgreen:


No Difra, tranquilla!
La causa è il nome. 8) :wink: :lol:
Immagine

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19311
no dai adesso rido...

ok G è di giugno... ma... non mi sarei posta il problema... tolte le giornate piovose in cui è menoso uscire con navicella, parapioggia, ombrello e magari nel mentre quella vuole pure poppare... ecco in tutte le altre si esce

davvero .. definire poi "umida" la puglia... a me lo dici? io che abito nell'arido alessandrino... rinomato per le aree desertiche... solo per renderti l'idea... l'estate qua ha un tasso d'umidita >80% praticamente siamo anfibi....

non è che l'inverno sia secco, la nebbia è prerogativa... e non tanto tempo fa, gennaio 2012 abbiamo raggiunto i fantastici -18 MENODICIOTTO.... nelle zone non esposte in campagna penso anche meno...

eppure non ho mai sentito di pediatri che abbiano consigliato la clausura.

sì d'inverno come dice Sun se puoi eviti centri commerciali ecc... ma è anche vero che nelle giornate del cavolo (circa l'80%) in cui piovischia, nevischia, nebbia ecc... se non vai in un centro commerciale, dove vai?
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19314
ripeto che non ha consigliato la clausura. Ha detto di non portarlo troppo fuori nelle giornate fredde.
Ma mi ha detto anche altro che invece fa sembrare paranoiche molte di voi. Per esempio che le mamme si agitano per le convulsioni da febbre. Che invece, a parte che stare attenti alla lingua, sono un episodio banale soprattutto se non è accompagnato da febbre altissima (che invece è un fatto serio). Visto che a quanto pare le convulsioni possono venire anche a 37.5.
Io difronte alle convulsioni mi agiterei. Ma io sono paranoica.
Cmq se vi può tranquillizzare, non srà il pediatra di leonardo visto che lei lavora in ospedale :mrgreen:

PS: io non vivo a bari ma in collina e solitamente ci sono almeno 5 gradi di differenza :P
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19316
La bronchiolite i neonati la prendono da qualcuno col raffreddore, i fattori di rischio elencati favoriscono la degenerazione del normale raffreddore in bronchiolite.

Il freddo e il sole notoriamente uccidono i batteri. Di inverno ci si ammala non perche' fa freddo ma perche' si sta chiusi in stanze riscaldate tutti assieme con le finestre chiuse.

Quindi se proprio uno teme le malattie al max evito il pranzo di Natale coi parenti, non certo di uscire.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19317
realexa ha scritto:ripeto che non ha consigliato la clausura. Ha detto di non portarlo troppo fuori nelle giornate fredde.
Ma mi ha detto anche altro che invece fa sembrare paranoiche molte di voi. Per esempio che le mamme si agitano per le convulsioni da febbre. Che invece, a parte che stare attenti alla lingua, sono un episodio banale soprattutto se non è accompagnato da febbre altissima (che invece è un fatto serio). Visto che a quanto pare le convulsioni possono venire anche a 37.5.
Io difronte alle convulsioni mi agiterei. Ma io sono paranoica.
Cmq se vi può tranquillizzare, non srà il pediatra di leonardo visto che lei lavora in ospedale :mrgreen:

PS: io non vivo a bari ma in collina e solitamente ci sono almeno 5 gradi di differenza :P



ok, quando si scherza si scherza, ma ora sono davvero seria e abbastanza incaxxata! :?
un episodio banale?! certo, perchè il codice rosso in ospedale in occasione della prima convulsione ce l'hanno assegnato perchè erano finiti gli altri colori!
hai mai visto un bambino con le convulsioni Real? dal vivo intendo....e la tua pediatra?! mi viene il dubbio visto che la ped del PS mi disse chiaramente che è una cosa che scuoteva sempre anche lei, nonostante i tanti casi visti!
vuoi sapere di che colore diventano? meglio di no...
oppure vuoi sapere come riuscire a fermarli quando sbattono anche la più piccola parte del corpo? pure qua, meglio di no!
oppure come si cerca di non farli strozzare non solo con la lingua ma anche con la schiuma che gli esce dalla bocca? mi ripeto, meglio di no!

non sarà la pediatra di leonardo? meglio per te e per lui
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19318
la viola aveva un mese e mezzo quando ha cominciato a frequentare il posto più infetto dell'universo. :twisted:


la materna di tommaso :mrgreen:



eppure a parte qualche febbre è stata sempre bene

è adesso, povera cocca, che pare abbia preso la sesta malattia
è agosto, non si va più nel regno dei virus e batteri.. eppure l'ha presa! sono in attesa che le escano le bollicine.



(((((((SIL))))))))
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19319
realexa ha scritto:ripeto che non ha consigliato la clausura. Ha detto di non portarlo troppo fuori nelle giornate fredde.

PS: io non vivo a bari ma in collina e solitamente ci sono almeno 5 gradi di differenza :P


1- Il freddo di per sé non fa male. Si copre bene il bambino e lo si porta fuori, prendere aria fa sempre bene (ovviamente d'inverno nelle ore più calde, non alle 7 di sera). Portalo fuori tutti i giorni anche in inverno e vedrai che bel visino rosa gli verrà.
Evitare di uscire solo quando piove. Evitare, poi se capita non è mica la fine del mondo.

2- i 5 gradi di differenza tra Bari e la collina non significano niente. Qua d'inverno abbiamo le gelate che sono frequentissime più della neve, quindi andiamo molto spesso sotto zero (a parte l'inverno scorso che è stato anomalamente caldo). Eppure i bambini si portano fuori ugualmente, vedessi nelle ore centrali della giornata come sono presi d'assalto i parchi e giardini pubblici anche se c'è freddo. Basta ci sia un po' di sole e escono tutti come lumache! :lol:


Riguardo all'umidità della Puglia, ho qualche dubbio. Avete mai la nebbia, voi? Noi ce l'abbiamo avuta anche ieri mattina. Sì, il 5 di agosto! il giorno prima ha piovuto parecchio, poi si vede che la notte tutta questa umidità assorbita dal terrnea è evaporata perché le temperature sono estive, quindi ieri mattina ci siamo svegliati con una bella nebbia, che ovviamente appena sorto il sole si è dissolta.