Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#106
Proviamo a indovinare :D
Del Sud (altrimenti non avrebbe scritto dei pregiudizi campanilistici)
Dice di stare in un capoluogo e di avere una casa in campagna
Taranto oppure Lecce, belle zone assolate adatte alla bouganvillea, aereoporto e masserie nelle vicinanze

Comunque hai scelto delle belle maioliche.
Attendiamo di vedere di più :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#107
Io sono indecisa fra Lazio e Basilicata :roll:
sorry Manu ma di elettrodomestici non ci capisco una cippa
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#109
Myfriend ma lavori per Geronimo Stilton o fai scorpacciate di gialli!!?? Per caso hai già richiesto il mio tabulato telefonico per sapere cosa facevo ieri tra le 17.45 e le 18.30 ora presunta del delitto????? E' stato il maggiordomo cmq, è sempre lui :lol: :lol: :lol:
Intanto mentre voi vi dilettate a scoprire in queli regioni crescono bene le boungaville (che io NON ho in giardino, giusto per darvi un aiutino :twisted: ), io ho problemi con tinypic (non so se dipende dalla risoluzione.. :?: Non so perché mi avrebbe caricato quelle delle mattonelle ma non quelle dell'insieme della stanzetta). Se non mi suggerite altri percorsi (ho provato a fare da sola.....), purtroppo niente foto della cucina montata :-(

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#112
Immagine
Immagine
L'avevo detto che sono tignosa. Prova che ti riprova... ;-)
E con queste foto, che la cucina vi piaccia o no, voglio sinceramente ringraziarvi per ogni più piccolo contributo, a partire da qsefor (o come si scrive. Certo che avete dei nickname che sono scioglilingua :D ) che ha acceso il primo cerino nel mio buio e via via gli altri tutti. Mi avete consentito di fare dei veri salti mortali e di realizzare il quasi-irrealizzabile: ho iniziato a cercare a metà giugno senza sapere NIENTE DI NIENTE e dopo nemmeno due mesi ho cucina e maioliche montate (più o meno come potete vedere dal rubinetto...) e il tutto in uno dei momenti e dei contesti più difficili della mia vita. Ho fatto sicuramente degli errori (il famoso lavello franke che mi farà ruggine? O il pc che a vederlo mi piace pochino e su cui restano le impronte appena lo tocchi, orrore degli orrori!!!! E chissà quanti altri di cui mi renderò conto strada facendo), ma meglio una cucina piena di errori (corregibili) lì ed ora che una perfetta un domani troppo lontano perché la vita non aspetta... Scusate se sono stata un po' criptica, ma grazie al forum ho potuto fare una cosa importante (e mi sono fatta anche alcune risate). :oops:
...Ma potrei non andar via dal topic, hai visto mai che arriveranno altre foto quando avrò scelto il frigo (da incassare a sinistra del pc dove si dovrebbe vedere uno spazio libero...l'unico!!!!!!)?!? :?

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#116
Ormai ci "conosciamo" e so che posso parlare con franchezza :wink:

La cucina è bella ma non rientra molto nei miei gusti. (Io ho la cucina bianca con pareti grigie e verde "fluo" quindi potrebbe essere un complimento il fatto che non rientri nei miei gusti)

Ti dico ciò che non mi convince nelle scelte a livello estetico

- il lavello è enorme...dalla foto lo trovo quasi eccessivamente grande...
- il doppio colore basi pensili, lucido - opaco abbinato agli eldom neri e alle maioliche colorate (che in genere non mi piacciono ma le tue stranamente si...)
la trovo un po' troppo..."caratterizzata" x i miei gusti.
Anzi...forse ciò che non mi convince è il doppio colore della cucina...magari monocromatica (bianca) avrebbe evidenziato di più le maioliche.

Ciò che invece mi piace è il piano cottura, le gole al posto delle maniglie e appunto le maioliche che, forse, (tempi e costi permettendo) avrei scelto ancora più particolari.

Preciso che io sull'arredamento ho dei gusti abbastanza "radicali" nel senso che (x esempio) non mi piacciono i pavimenti (tutti), i rivestimenti, odio le maniglie e tutte le forme / decorazioni che non siano anche funzionali e/o corrispondenti perfettamente ad una mia estetica mentale che, spesso, non trova molti consensi.

Ovviamente complimenti per il lavoro anche ai professionisti per i perfettii tempi di consegna e il montaggio che, a prima vista, pare ben fatto.

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#118
Manu, mi piace molto il tuo spirito.
non amo le maioliche ma trovo che tu le abbia sapute risaltare e la cucina si sposi alla perfezione col rivestimento.
quello che mi sta proprio qui è il lavello con gli angoli così stondati, per me ci sarebbe stato troppo bene uno più minimal.
il termosifone non si riesce in qualche modo a celarlo?

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#119
Avete ragione un po' tutti, il lavello la dentro e sottolineo là dentro sembra sproporzionato, ma nella mia testa e l'uso che ne faccio per me è perfino piccolo:-o vengo da una casa che, per quanto possa aver odiato, aveva un lavelo gigantesco con una vasca più grande di queste (l'altra all'incirca uguale) e il gocciolatoio era il doppio!! Io ero abituata così, per riadattare le mie abitudini ci vorrà un po'. Tenetepresente che lavo quintali di verdure e le prntolele faccio a mano, più piccolo di così morivo! Poi in generepreferisco la praticità quando sono proprio costretta a scegliere...
La cucina è 3,1x2, un buchetto!!!! La distanza tra i due piani è anche ridota di 5cm perché per via di un tubo dietro, un piano l'hanno fatto più profondo dei normali 60. Ho cercato di darmi respiro solo evitando di riempire la parete del lavello di pensili (se vedete a dx e a sx su è più vuoto)...forse avrei dovuto evitare quella base da 30 a dx del lavello, per poca utilità in più da un po' senso di ingombro...
Coprire il termosifone? Mmmm ci penserò...
Caro dado la cucina bicolore l'ho proprio voluta fortemente desole'e :-) tutta bianca non la volevo (anche perché inizialmente non pensavo a quelle maioliche ma l'esatto contrario) per vari motivi anche sciocchi tipo he nella famiglia di mia zia erano appena state prese tra lei e figli che si sposano ben tre cucine totally white....oddio non ce la gacevo più!! Ma un po' per gusto. Per dirti volevo bianco abbinato al cappuccino con frigo verde acido! Poi per vari motivi ho eliminato il cappuccino e ho cambiato alcune cose, mantenendo intatto il fattore contrasto (e vedessi come ho in mente di fare il tinello!!!! Non accetteresti mai il mio invito a cena :-))) ). Di base pativo dall'assunto che quello spazio è angusto specie per me che ci passo tanto tempo e il leit motive è stato "vivacizzare".
Non ricordo chi ha scritto che gli/le piace il mio spirito (bayeen?), grazie mille, è un complimento piu' bello di quelli sulla cucina:-)
Perdonate vari errori di battitura ma scrivo dal cellulare.
Ciao!!

Re: Laminato o polimerico? ...e frigo libero

#120
Non vi ho ringraziato per i complimenti sulle maioliche che mifanno particolarmente felice perché quelle sono il vero prodotto di questo forum, avete lasciato un segno indelebile in casa mia ;-) come ho già avuto modo dire, e non scherzavo, quel primo post di petra18 con le azulejos mi hanno fatto accendere una lampadina, è stato come le statue di michelangelo, vi ricordate che riteneva che il Mosè fosse già nel suo blocco di marmo e lui l'aveva solo tirato fuori? Ecco quello stile eta nella mia testa e quella foto l'ha tirata fuori!!! Caro dado erano TUTTE STUPENDE, alla fine ho scelto quelle perché erano l'incontro migliore di colori allegri, delicatezza (ce n'erano alcune che mi piacevano tantissimo ma nel mio spazio erano troppo pesanti), sicuramente disponibilità e prezzo. A quel prezzo c'erano i decori sapri e similari che fanno molto vecchia cucina della nonna ma risultavano un pochino "noiose" :-o mentre altre con quei colori costavano il doppio!!!! Poi ho fatto questo ragionamento "posdoanche scegliere a cado ad occhi chiusi tanto dove casco casco bene....quindi meglio spendere 59 di 120 :-)" !!