Lavabo in Aquatek?

#1
Salve a tutti!
Per uno dei due bagni del nostro futuro appartamento, a me ed a mia moglie il venditore ha consigliato il top con lavabo integrato in Aquatek (il mobile è della serie MyFly di Ideagroup). Se non ho capito male è su per giù la stessa cosa del Corian, ma ogni volta che l'ho visto negli showroom era sporco.

Esistono finiture diverse (lucida/opaca?) o è sempre uguale? A noi dà l'idea che sia un materiale poco delicato, ma al tempo stesso che si sporca molto facilmente, altrimenti non si spiegherebbero tutti i segni neri che abbiamo visto nei mobili esposti.
Che ne pensate??
La nostra cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=94431

Re: Lavabo in Aquatek?

#2
io ce l'ho! diciamo che è tipo corian... il materiale è quello (salvo poi disquisizioni tecniche che qualche specialista potrà darti nel dettaglio...)!
a me sembra facile da pulire. si sporca facilmente alla polvere o sporco di questo tipo ed essendo bianco e "ruvido" (insomma non lucido... hai capito) questo sporco tende a fermarsi.
però una passata e via! diciamo che io non trovo problemi di questo tipo ecco... più che altro mi piacerebbe sapere se è soggetto a macchie!!! ce l'ho da poco tempo e... secondo voi si macchia???
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Lavabo in Aquatek?

#3
Ma esiste solo ruvido o ci sono anche diverse finiture? Non è possibile averlo lucido??
Da qualche parte mi sembrava d'averlo letto, ma su questo materiale ho molta confusione devo dire...
La nostra cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=94431

Re: Lavabo in Aquatek?

#4
credo che l'unico sia "ruvido"... ma che ruvido non è... è tipo setoso! :)
onestamente per il tipo di materiale lucido (se mai esistesse) non ce lo vedo per nulla bene!
per più esattezza aspettiamo qualche esperto del settore!
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Lavabo in Aquatek?

#5
lariosto77 ha scritto:credo che l'unico sia "ruvido"... ma che ruvido non è... è tipo setoso! :)
onestamente per il tipo di materiale lucido (se mai esistesse) non ce lo vedo per nulla bene!
per più esattezza aspettiamo qualche esperto del settore!
Dopo un anno come va con aquatek? Lo consiglieresti? Grazie per aiutarci nell'acquisto

Re: Lavabo in Aquatek?

#6
Gege78 ha scritto:Ma esiste solo ruvido o ci sono anche diverse finiture? Non è possibile averlo lucido??
Da qualche parte mi sembrava d'averlo letto, ma su questo materiale ho molta confusione devo dire...
Alla fine lo hai preso in aquatek??? Come ti stai trovando?

Re: Lavabo in Aquatek?

#7
fantastica.mente ha scritto:
lariosto77 ha scritto:credo che l'unico sia "ruvido"... ma che ruvido non è... è tipo setoso! :)
onestamente per il tipo di materiale lucido (se mai esistesse) non ce lo vedo per nulla bene!
per più esattezza aspettiamo qualche esperto del settore!
Dopo un anno come va con aquatek? Lo consiglieresti? Grazie per aiutarci nell'acquisto
mi trovo bene, nessuna macchina è perfetto come il primo giorno!
però spero che un anno sia una durata irrisoria rispetto a quello che lo attende! :mrgreen:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Lavabo in Aquatek?

#8
Io l'ho preso in cristallo, ma devo ancora entrare nella casa nuova (ritardi su ritardi), quindi non so ancora dirvi com'è... :evil:
La nostra cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=94431

Re: Lavabo in Aquatek?

#10
ciao a tutti,
scusate l'intrusione...
posso chiedervi, se non è troppo scortese, quanto costa più o meno questo aquatek?
io ho comprato un piatto doccia in corian, per il momento l'abbiamo solo posato, mai utilizzato quindi non posso sapere se sia sporchevole o meno e quanto sia resistente ...
è bellissimo, ma che prezzi esorbitanti!!!
siccome abbiamo già venduto un organo per comprarci il superpiattodoccia, non vorremmo indebitarci ulteriormente anche per il lavabo...
ecco perchè questo aquatek mi sembrava una valida alternativa al corian...
che dite? ne vale la pena?

grazie!

Re: Lavabo in Aquatek?

#11
non costa molto di più di un piano in cristallo di pari dimensioni. costa decisamente di più invece di un marmo tecnico / laminato effetto pietra.
costa comunque meno del corian originale, dove ovviamente paghi il brevetto, pur essendo praticamente la stessa cosa.
noi ci stiamo trovando benissimo. c'è da dire che è molto delicato, ma è anche molto igienico, facilmente pulibile, bello da morire.
per un'idea della cifra, noi abbiamo preso un mobile 90+90, con cestione singolo su ogni modulo, piano in corian (o aquatech, o tecnoril, come lo chiamano altre aziende) con lavandino scavato, per un totale di circa 1600 euro iva inclusa. il piano da solo costituiva più della metà del prezzo totale, ma non ricordo le cifre precise.

p.s. abbiamo preso la linea my seventy plus perchè ci sembrava quella più versatile e con più ampia scelta di finiture, e ci sentiamo di promuovere a pieni voti l marchio ideagroup. per ora, si intende, la casa è ancora fresca di ristrutturazione :)

p.p.s. nel bagno giorno abbiamo anche un lavabo d'appoggio in corian autentico della rifra, e non notiamo nessuma particolare differenza a livello di materiale.
Francesco Magno
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato

Re: Lavabo in Aquatek?

#12
Buongiorno a tutti!
io ho acquistato un mobile bagno della linea my seventy plus di IdeaGroup, con piano lavabo in aquatek, c'è qualcuno che sa se va pulito in qualche maniera particolare?o con qualche prodotto specifico? ho visto che qualcuno chiedeva il prezzo.. io per mobile con piano in aquatek, specchio e pensilina in vetro ho speso 2.500 €!!!! :shock: :shock: :shock:

Re: Lavabo in Aquatek?

#13
Laura90 ha scritto:Buongiorno a tutti!
io ho acquistato un mobile bagno della linea my seventy plus di IdeaGroup, con piano lavabo in aquatek, c'è qualcuno che sa se va pulito in qualche maniera particolare?o con qualche prodotto specifico?
nessun problema di puilizia e nessun prodotto particolare. ci hanno lasciato anche una spugnetta abrasiva per eliminare eventuali graffi superificiali in autonomia, ma per ora nessun problema.
Francesco Magno
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato

Re: Lavabo in Aquatek?

#14
Ciao, vorrei sapere se è possibile utilizzare i normali prodotti per la pulizia tipo lisoform, bref ecc perché anch'io vorrei un lavabo di questo materiale ma il fatto di vederli tutti sporchi nei vari showroom mi scoraggia e rende la scelta ancora più difficile. Grazie