Consiglio valutazione mobile in legno massiccio

#1
Salve!
I miei genitori stanno per cambiare casa, dovranno decidere che fare con questa credenza in legno massiccio di noce e per il tavolo coordinato...
Io lo odio questo mobile, e odio ancora di più il tavolo..l'appartamento dove si trasferiranno i miei non ha grandi spazi e la cucina sarà a vista sull'area "soggiorno" quindi avere questo macigno di legno ci condizionerà anche sulla scelta della cucina...
Sto facendo pressioni per tentare di eliminare il tavolo in primis (ovviamente non è allungabile e quando dobbiamo cenare in 8 là è da spararsi) ma anche la credenza...
So perfettamente che mobili con una qualità del genere adesso non li fanno più o costano una follia, i miei 25 anni fa pagarono il tutto 8milioni delle vecchie lire...secondo voi a quanto potrei tentare di rivenderli?
Sempre ipotizzando di riuscire a trovare qualcuno interessato a roba del genere...gli antiquari non credo che si interessino a pezzi con "solo 25 anni di vita"..
Immagine
Immagine

Re: Consiglio valutazione mobile in legno massiccio

#2
Io lo odio questo mobile, e odio ancora di più il tavolo
Sto facendo pressioni per tentare di eliminare il tavolo in primis (ovviamente non è allungabile e quando dobbiamo cenare in 8 là è da spararsi) ma anche la credenza...
in famiglia siamo parecchio maldestri
...potrebbero usarci per fare il controllo qualità perché se qualcosa supera la settimana con noi con una famiglia normale durerà 20 anni minimo...
:idea:


:lol: :lol: :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Consiglio valutazione mobile in legno massiccio

#3
infatti si vede nella foto che una delle sedie è danneggiata e il tavolo va piallato di 4-5 mm, levigato e rilucidato perché l'ho segnato con il busto per la scoliosi da piccola, ma ho un conoscente che mi fa questi lavori a gratis (abbiamo un credito con lui che non vedremo mai in contanti) se trovo da venderli...

Re: Consiglio valutazione mobile in legno massiccio

#4
Franzavet ha scritto:infatti si vede nella foto che una delle sedie è danneggiata e il tavolo va piallato di 4-5 mm, levigato e rilucidato perché l'ho segnato con il busto per la scoliosi da piccola, ma ho un conoscente che mi fa questi lavori a gratis (abbiamo un credito con lui che non vedremo mai in contanti) se trovo da venderli...

:shock:

ps: sono anche in grado di esprimermi verbalmente :lol: :lol: :lol: , ma se da piccola avessi segnato il tavolo col busto per la scoliosi, non sarei diventata abbastanza grande da raccontarlo :mrgreen:

tu quale avevi? Milwaukee?
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Consiglio valutazione mobile in legno massiccio

#5
proprio quello dagli 11 ai 17 anni, l'ho segnato con le parti metalliche più basse, sono ancora viva solo perché i miei non se ne son accorti subito e credo si sentissero male pure loro a vedermi con quella ferraglia addosso 24 ore su 24...

In ogni caso i mobili in legno massiccio son gli unici che in casa nostra durano abbastanza, ma col prezzo che hanno oggi non possiamo certo permetterceli e credo che sia estremamente difficile adattarli in modo funzionale ad un appartamento piccolo e poco luminoso...
E poi un tavolo dove si possa mangiare tutti assieme senza patire le pene dell'inferno penso che ci voglia in una casa...la credenza per carità, forse si riesce a trovare una cucina da abbinarle...ma il tavolo "piccolo" sta diventando un problema in famiglia...