Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post

#33
Buonasera Gigly, seguo le varie sezioni di questo forum da mesi, in vista di una piccola ristrutturazione monolocale che dovremo affrontare. La/ti ringrazio per aver condiviso i passaggi dei suoi lavori attraverso questa bella galleria: sono stati illuminanti per me e il mio compagno.
Complimenti per la sua casa e il progetto!
Non avevo mai scritto prima sul forum, ma mi sono decisa perchè alcuni suoi ambienti ci hanno aperto nuove prospettive e vorrei chiederle alcune informazioni.
Parto dal bagno.
Quasi identico per dimensioni e disposizione sanitari al suo, prima del cambiamento. L'idea di mettere la doccia in fondo ci è piaciuta molto per cui ne abbiamo parlato con l'idraulico, che però per spostare il wc ha suggerito di fare un gradino a livello pavimento ( non ci convince), perché non sempre si può fare la spalletta (dice).

1) A lei risulta? Il suo idraulico ha fatto problemi? Quanto è profonda la spalletta?

2) Per la doccia, ha pavimentato e poi messo il piatto doccia? E come chiusura ha previsto due vetri scorrevoli?

Mi scuso per il papiro e la ringrazio se vorrà aiutarmi :D

Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post

#34
Ciao Clorofilla, per favore diamoci del tu. :D
Innanzitutto grazie per i complimenti! Allora...cerco di rispondere con ordine:

1) il nostro idraulico non solo non ha fatto alcun tipo di problema per la creazione della spalletta, anzi! È stato proprio lui a consigliarci di crearla  per far passare i tubi di sanitari e doccia. Lo scarico del wc mi pare che sia comunque a pavimento...in ogni caso, può darsi che vi abbia proposto di creare un gradino per rispettare le giuste pendenze per gli scarichi. Bisogna vedere se la questione riguarda la pendenza oppure dove far passare i tubi (noi non potevamo rompere il muro dietro ai sanitari per incassare la cassetta del wc e i tubi perché lì dietro passa la scala esterna del condominio).
La spalletta comunque è profonda circa 8cm, giusto la larghezza di una fila di mattoni forati...noi abbiamo deciso di lasciarlo più basso in corrispondenza dei sanitari apposta per poter posizionarci sopra lo scaldasalviette orizzontale.

2) il piatto doccia è stato posato prima di piastrellare il bagno; come apertura abbiamo previsto un vetro che occupi tutta la larghezza della nicchia (120cm) con un lato fisso e uno scorrevole.

Spero di aver risposto a tutto! :mrgreen:
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post

#35
Grazie Gigly, gentilissima e velocissima!

Molto esauriente sulla spalletta: a settembre ne riparlerò meglio con l'idraulico e vediamo cosa mi dice, anche in termini di preventivo con questa variante.

Ora ci sono: quindi, lo spazio doccia è delimitato sui lati lunghi da una parete con vetro (fisso e scorrevole) e dalla parete con la finestra,se ho capito bene?

Grazie ancora. Buonanotte.

Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post

#36
Esatto: tre lati della doccia sono in muratura, di cui uno è il lato lungo con la finestra, mentre il quarto è l'altro lato lungo che verrà chiuso dal vetro (60cm di porta fissa+60cm di porta scorrevole).
Se può aiutarti meglio ad avere un'idea, puoi provare a cercare su google "doccia in nicchia" (che è proprio questa tipologia).
Diciamo che ormai la soluzione di posizionare la doccia in fondo è molto in voga nelle ristrutturazioni di bagni lunghi e stretti, proprio per evitare di ingombrare il passaggio con 70/80cm di profondità del box doccia.
La spalletta, a mio avviso, credo si possa creare sempre (basta fare un muretto...), l'unico problema è vedere se si rispetta la pendenza degli scarichi spostando il wc dalla posizione attuale a quella futura!
Se dovessi avere altre domande, comunque, chiedi pure... :D

Buonanotte! :mrgreen:
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post

#37
Ciao Gigly,ieri stavo crollando dal sonno e ho spento velocemente il tablet, chiedo scusa. :oops:

Credo che tu abbia ragione sull'ipotesi gradino: l'idraulico ha pensato alle pendenze, e forse anche noi non potremo spaccare il muro, perché confina con altro appartamento. Ma,come dici tu, non vedo ostacoli nel fare una spalletta come la tua e creare lì le pendenze, magari cambiando i sanitari scelti scarico/pavimento con scarico/parete...a settembre se ne riparlerà. Speriamo che non ci sia una grande differenza di prezzo!

Ho fatto la ricerca che m'hai suggerito e ho visto parecchie docce con soluzioni molto belle, che mi convincono sempre di più rispetto all'idea di trovarsi la doccia a destra appena si entra in bagno.
Unici piccoli dubbi di funzionalità miei e di Clorofillo:
- entrare in doccia per aprire la finestra non è così scomodo,vero?
- la finestra si bagna molto, durante la doccia? Qual è la tua esperienza?
Ci vengono mille ripensamenti. Abbiamo scoperto che è molto difficile arredare casa insieme :shock: Grazie !

Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post

#38
Ri-ciao! :D
Guarda, noi stiamo facendo la doccia usando una tenda in sostituzione del vetro che arriverà a settembre...la finestra si bagna ma non eccessivamente a meno che non si direzioni il doccino proprio sopra. Comunque anche i serramentisti interpellati per i vari preventivi ci hanno sempre assicurato che con il pvc o l'alluminio non ci sono problemi. Per quanto riguarda l'apertura della finestra, onestamente non è scomodo...io che sono bassettina devo mettere un piede sul piatto doccia per arrivare alla maniglia comodamente, altrimenti mi sporgo un po' e ci arrivo lo stesso. Il mio ragazzo che è alto 1.85 questo problema non ce l'ha nemmeno! :mrgreen:
Per noi è molto comoda la doccia in fondo, anche perché così abbiamo potuto fare un box doccia bello grandino (120x80) senza accontentarci di un mobile lavabo striminzito. Noi ad esempio non potevamo mettere la doccia subito a destra della porta perché c'erano solo 60cm e con quella profondità sarebbe stato scomodissimo lavarci (non ci saremmo mossi)!
Comunque anche noi siamo stati indecisissimi fino alla fine sulla posizione della doccia...ci abbiamo pensato e ripensato non so quante volte! Però alla fine crediamo di aver fatto la scelta giusta perché ci troviamo molto bene e almeno non abbiamo ingombri nel passaggio.
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post

#39
Che bello, mi confortano molto le tue parole.
Anch'io sono bassina e già mi vedevo stiracchiarmi per raggiungere la finestra, ma con le stesse misure doccia ce la farò :)
Per la finestra, probabilmente la sostituiremo con pvc e, se anche i serramentisti hanno assicurato non esserci inconvenienti, allora la decisione inizia a farsi più semplice, spero anche per Clorofillo: comodità + estetica. :mrgreen:
Che fortuna aver scoperto la tua galleria in tempo! Grazie della tua disponibilità, Gigly! e buon Ferragosto !

Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post

#40
Anche noi abbiamo montato serramenti in pvc! E ci avevano assicurato che non ci sarebbero stati problemi sia i serramentisti, sia le imprese interpellate per i lavori. Poi insomma...se ormai anche gli architetti e gli ingegneri tendono a proporre disposizioni di questo tipo, penso sia perché si possa fare senza intoppi. .. :lol:
Il mio ragazzo inizialmente non voleva mettere la doccia in fondo, proprio come il tuo Clorofillo! Preferiva metterla in mezzo al bagno...per cui entrando ci sarebbe stato subito il mobiletto lavabo, poi doccia e in fondo bidet e wc. Poi abbiamo fatto due conti (a livello di misure) e un mobile lavabo da 70cm proprio non ci piaceva...così ho cercato di parlarne bene con lui e si è convinto a metterla in fondo! Quando poi ha visto e provato il risultato, è stato contentissimo! E ti dico che non la cambierebbe affatto! Poi mettendo il vetro satinato alla finestra non ci sono problemi, e la sera quando si accende la luce, basta abbassare la tapparella o chiudere le persiane!
Io vi consiglio di fare dei disegnini in scala, in modo da rendervi conto di cosa ci starebbe effettivamente in entrambe le soluzioni (io ho fatto così e mi è stato utile), poi valutate bene i pro e i contro!
Conta anche che avere a disposizione più spazio per il mobile, significa avere più spazio contenitivo...ed essendo un monolocale, magari potrebbe farvi comodo!
Ah, un'altra cosa che ho fatto è stato simulare con degli ingombri l'effettivo spazio per passarr che sarebbe rimasto se avessimo messo la doccia in mezzo al bagno...ci sarebberp rimasti solo 58cm e il mio ragazzo ha le spalle larghe più di 60! Poi essendo un bagno piuttosto piccolo, la doccia in fondo con il vetro solo davanti lo fa sembrare più arioso...
Poi insomma, l'importante è essere sicuri della propria scelta! Quindi vi auguro di trovare la soluzione migliore per voi, qualunque essa sia! :mrgreen:
Buon ferragosto anche a voi ragazzi e un grande in bocca al lupo!
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post

#42
Ciao! Volevo farti i complimenti, la tua casa è davvero molto carina, avete fatto delle ottime scelte non solo di arredo ma anche per quanto rigurda la gestione degli spazi, li trovo molto funzionali! Lavanderia e ripostiglio (bello come l'avete organizzato!) secondo me sono il valore aggiunto di una casa, specie se non tanto grande perchè le cose da sistemare sono tante! Molto bella la cucina, il divano sembra comodissimo e mi piacciono molto anche le porte :) grazie per l'accesso libero:)

Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post

#45
Anna8378 ha scritto:Complimenti per le scelte attente e per il gradevole risultato finale. Posso farti una domanda pratica? Come ti trovi col gres porcellanato effetto legno? È facile da pulire?
Ciao e grazie!
Mi trovo molto bene con il pavimento...non è per niente difficile da pulire e anche se non si passano swiffer o aspirapolvere tutti i giorni, la polvere non si vede. Sono molto contenta! :D
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"