Didi, sono anch'io fermamente convinta che i piccoli di poche settimane NON prendono vizi... Io le chiamo esigenze. Sono stati 9 mesi cullati in pancia e rassicurati dal respiro e battito della mamma... Perché dovrebbero rinunciare a questo dolo x il fatto di essere nati? Anche la mia stava in braccio molto, vuoi x l'allattamento vuoi perché di giorno non dormiva e stava serena solo in braccio mentre ballavo... (Valzer lento in salotto!!!!!). Per fortuna adorava anche passeggiare e anche se era inverno le mettevo la tutina imbottita e via a passeggio x ore! Dipenderà da Martina, non fissarti ora su cosa vorrai o non vorrai fare (tranne che il no al lettone, su questo sono d'accordo)
Quanto alla culla Chicco. Potrebbe essere un'idea carina ma valuta bene il costo perché in quel caso non utilizzerai la culla di vimini, non utilizzerai la navicella del trio (la mia invece i primi due mesi dormiva lì e poi direttamente nel lettino) e se sarà bella cicciottina ti renderai conto presto che potrebbe aver bisogno di spazio e di essere traslocata nel suo lettino!
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#19427I vizi non esistono per i neonati, anzi, prima soddisfi i loro bisogni prima passeranno alla fase successiva. .. se dai loro sicurezza e vicinanza quando la chiedono, appena potranno saranno indipendenti perché hanno saturato il bisogno di contatto.
Antigiallo per abiti: lascia perdere, lascia un odore tremendo. Prova la candeggina e poi usali cosi come sono.
Il nexttome della chicco mi sembra un ottima invenzione, se ti ci sta in camera. Ovviamente cin quello non servono ne culle in vimini ne navicelle.
Antigiallo per abiti: lascia perdere, lascia un odore tremendo. Prova la candeggina e poi usali cosi come sono.
Il nexttome della chicco mi sembra un ottima invenzione, se ti ci sta in camera. Ovviamente cin quello non servono ne culle in vimini ne navicelle.
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#19428Qualcuna di voi ha preso l Urban della Chicco?
Mia figlia voleva cambiare il suo inglesina perché é scomodo da mettere in macchina e quello sembra più comodo .
Perciò volevo sapere se era vero
Mia figlia voleva cambiare il suo inglesina perché é scomodo da mettere in macchina e quello sembra più comodo .
Perciò volevo sapere se era vero
Non cenere diventerò ma cipria
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#19429Grazie a tutte per i consigli. Riguardo ai vizi, credo che saranno decisioni che prenderò sul momento... nemmeno io voglio farla disperare per non prenderla in braccio e fino ad una certa età non si tratta di vizi, poi però... considerate anche che io non sarò con lei tutto il giorno se non per un paio di mesi dopo la nascita. Se poi la porterò ad un nido non credo che loro potranno darle tutte le attenzioni che può darle una mamma a casa occupandosi di una sola neonata... Non lo so, per ora ho più domande che risposte, quindi grazia davvero per i vostri consigli 

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#19430Io invece avrei bisogno di un paio di consigli per la mia bimba di 10 mesi. Il primo riguarda il seggiolino auto. Sulla mia macchina ho il peg perego duo fix (gruppo 1 9-18kg) ma me ne servirebbe un secondo x la macchina di mia mamma (yaris) che da settembre terrà la bimba il pomeriggio e con cui ci farà veramente poca strada (tipo nido-casa 5 km o brevi spostamenti x altre esigenze). Secondo voi è meglio ancora un gruppo 1 oppure un gruppo 123 (quelli di questo gruppo mi sembrano enormi e poco adatti ad un bimbo così piccolo). Non vorrei spendere un patrimonio... Idee o suggerimenti?
Il secondo riguarda la scarpine. Da un paio di settimane circa Eleonora ha iniziato ad alzarsi autonomamente attaccata a sedie o mobili bassi e vedo che tende a fare qualche passetto anche se tenuta da noi con le mani. La pediatra mi aveva consigliato di lasciarla a piedi nudi finché non avesse seriamente iniziato a camminare. Quindi la mia idea era di aspettare a questo punto settembre e prenderle direttamente una scarpina chiusa (balducci e naturino sono le marche preferite qui sul forum, vero?). Che ne dite? O è meglio già ora metterle al piede un sandaletto primi passi? Ogni giorno fa passi da gigante...
Grazie!
Il secondo riguarda la scarpine. Da un paio di settimane circa Eleonora ha iniziato ad alzarsi autonomamente attaccata a sedie o mobili bassi e vedo che tende a fare qualche passetto anche se tenuta da noi con le mani. La pediatra mi aveva consigliato di lasciarla a piedi nudi finché non avesse seriamente iniziato a camminare. Quindi la mia idea era di aspettare a questo punto settembre e prenderle direttamente una scarpina chiusa (balducci e naturino sono le marche preferite qui sul forum, vero?). Che ne dite? O è meglio già ora metterle al piede un sandaletto primi passi? Ogni giorno fa passi da gigante...
Grazie!

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#19431Altro dubbio riguarda il primo vestitino...
Io ho comprato 3 tutine perchè era il numero consigliato dall'ospedale; sono in ciniglia e si aprono sul davanti. Mia suocera mi ha suggerito di prendere un vestitino più grazioso da mettere proprio quando nasce ma io sono andata su qualcosa di molto pratico. Ora mi domando se come primissimo vestitino non sia il caso di prendere qualcosa di diverso anche perchè la suocera me l'ha ripetuto... La prima volta la vestono le infermeriere quindi se anche è un abbigliamento poco pratico non sarà un problema... Sarà che mi sto già facendo influenzare ed è da ora che devo imporre le mie scelte??
Io ho comprato 3 tutine perchè era il numero consigliato dall'ospedale; sono in ciniglia e si aprono sul davanti. Mia suocera mi ha suggerito di prendere un vestitino più grazioso da mettere proprio quando nasce ma io sono andata su qualcosa di molto pratico. Ora mi domando se come primissimo vestitino non sia il caso di prendere qualcosa di diverso anche perchè la suocera me l'ha ripetuto... La prima volta la vestono le infermeriere quindi se anche è un abbigliamento poco pratico non sarà un problema... Sarà che mi sto già facendo influenzare ed è da ora che devo imporre le mie scelte??

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#19432Un vestitino in ospedale non l'ho mai visto... secondo me tua suocera non si ricorda più com'è... tutina e basta,
Se io vedessi una bambina con vestitino in nursery sinceramente penserei che sarebbe un abbigliamento ridicolo per quel contesto...
Se io vedessi una bambina con vestitino in nursery sinceramente penserei che sarebbe un abbigliamento ridicolo per quel contesto...
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#19433

Circa l'apertura sul davanti, mi è venuto in mente che mi sono trovataale con delle Grain de blé che mi hanno regalato: i bottoncini lungo le gambe erano troppo distanziati e mezza gamba resta scoperta non appena la piegano

Sui vizi ti hanno già edotta. Se poi andrà al nido piccolossima (ma si può sotto i tre mesi?), le educatrici hanno i loro metodi di conforto.

Vedo bimbi che con le antiscivolo ci escono e "scorrazzano" in giro senza problemi. Boh, a me fa abbastanza schifio



Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#19434vai sul pratico didi, avrai tempo per mettere qlc di sfizioso. Appena nati son tutti ranicchiati, ma che vuoi mettere? Io sono per la praticità, avranno tutta la vita per mettere qlc di carino ed informale, ma appena nati lasciamoli liberi, tanto nn devono fare nessuna sfilata di moda e nessuno noterà se porta la tutina o l'abitino sfizioso, ma andranno a vedere solo il visino e la tenerezzadidi1979 ha scritto:Altro dubbio riguarda il primo vestitino...
Io ho comprato 3 tutine perchè era il numero consigliato dall'ospedale; sono in ciniglia e si aprono sul davanti. Mia suocera mi ha suggerito di prendere un vestitino più grazioso da mettere proprio quando nasce ma io sono andata su qualcosa di molto pratico. Ora mi domando se come primissimo vestitino non sia il caso di prendere qualcosa di diverso anche perchè la suocera me l'ha ripetuto... La prima volta la vestono le infermeriere quindi se anche è un abbigliamento poco pratico non sarà un problema... Sarà che mi sto già facendo influenzare ed è da ora che devo imporre le mie scelte??
Nn so se ti piace (nn conoscendo i tuoi gusti) ma la mia vicina di letto che aveva avuto una femmina, comprò delle tutine (in ciniglia) che sembravano avessero delle gonnelline: erano troppo carine e ci dovevi veramente far caso che era una tutina normale, infatti anche le infermiere della nursey si fermavano a guardarla..
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#19435Grazie ragazze, avete confermato la mia decisione originaria. Magari se trovo ghettina e maglia un po' particolari le prendo, altrimenti lascio così.
Come camici a di cotone da mettere sotto (sempre consigliate dal reparto) ho quelle di quando sono nata... Sperando vadano bene di misura
Come camici a di cotone da mettere sotto (sempre consigliate dal reparto) ho quelle di quando sono nata... Sperando vadano bene di misura
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#19436Didi, all'ospedale vogliono soli tutine, ti puoi sbizzarrire perché ce ne sono di bellissime. So che si usa ul vestito bello quando si va a casa.
Ovviamente io sono x ka praticità. Anche ko spezzato lo trovo scomodo, sei sempre a tirare giu la maglieta.
Qui marsupio baby bjorn. Usato poco, preferisco il passeggino.
Adesso scarpe estive trovi poco. Considerato il meteo andrei su un paio chiuso che puoi usare anche in autunno.
A Claudia avevo preso delle primi passi quando ancora non camminava perché non mi piaceva mandarla in giro solo con le calze in inverno e le scarpe da culla non le entravano più...
Ovviamente io sono x ka praticità. Anche ko spezzato lo trovo scomodo, sei sempre a tirare giu la maglieta.
Qui marsupio baby bjorn. Usato poco, preferisco il passeggino.
Adesso scarpe estive trovi poco. Considerato il meteo andrei su un paio chiuso che puoi usare anche in autunno.
A Claudia avevo preso delle primi passi quando ancora non camminava perché non mi piaceva mandarla in giro solo con le calze in inverno e le scarpe da culla non le entravano più...




Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#19437Didi...permettimi un'osservazione: in tutti i tuoi post citi la suocera.
Ti condiziona così tanto? Fai come vuoi tu, la mamma non sarà lei

Ti condiziona così tanto? Fai come vuoi tu, la mamma non sarà lei

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#19438didi vai sul pratico... lo vestiranno purele infermiere ma poi il cambio pannolino,ec dovrai farlo tu!
cone tutine prova vari tipi di chiusura, poi fidelizzati a quello che trovi più pratico!
Il piùpratico dovrebbe essere quello con bottoni sul culetto
cone tutine prova vari tipi di chiusura, poi fidelizzati a quello che trovi più pratico!
Il piùpratico dovrebbe essere quello con bottoni sul culetto
Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#19439eli_felix ha scritto:Didi...permettimi un'osservazione: in tutti i tuoi post citi la suocera.![]()
Ti condiziona così tanto? Fai come vuoi tu, la mamma non sarà lei
Non è che mi condiziona, mi spaventa


Anche senza rendermene conto so che penso sempre a come sarà quando ci sarà Martina... cioè lei ha un modo di dire e non dire le cose che mi irrita... troppo velato per i miei gusti ed altrettanto insinuante. Preferisco di gran lunga mia madre che le cose me le dice in modo diretto e so che mi dice esattamente quello che pensa... Purtroppo quella vicina è la suocera, sarà quella ahimè più presente

Cmq se ho citato la suocera riguardo agli acquisti è perchè finora l'unica vera uscita di shopping l'ho fatta con lei
Tornando al vestiario ok, vado sul pratico

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI
#19440Didi non preoccuparti del nido
i bimbi riconoscono le educatrici e la mamma
credo che le teorie dei.vizi siano appunto teorie.... si viziano con ben altro i figli
G fascia nanna in braccio ecc ma è indipendente...
i bimbi riconoscono le educatrici e la mamma
credo che le teorie dei.vizi siano appunto teorie.... si viziano con ben altro i figli
G fascia nanna in braccio ecc ma è indipendente...
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;


