dubbio su tipo di frigorifero

#1
devo cambiare frigo, ne cerco uno silenzioso per cui pensavo a un frigo statico. Poi ho visto che ci sono anche dei bosch e dei samsung no frost con specifiche di rumorosita' molto buone (38-39 db) e mi ero quasi convinta per questo:

http://www.samsung.com/it/consumer/home ... FERNCWW/EF

o quello analogo di classe A+ (che costa molto meno a fronte di un consumo superiore di meno di 20 KWh/anno)

ma mi sono ricordata che a casa dei miei c'e' un samsung no-frost (vecchiotto) che perde acqua in continuazione (ogni tanto si forma un "ruscello"). Siccome il mio frigo e' posizionato sul parquet sarebbe un disastro. E' un problema tipico dei no-frost?? dovrei rinunciarci? o solo dei samsung, o solo di quel particolare modello?

altrimenti un bosch con quelle diciture low-frost o super-frost, ma cosa significano?
tipo questi:
http://www.redcoon.it/B457901-Bosch-KGW ... e-in-Basso
http://www.redcoon.it/B306399-Bosch-KGV ... e-in-Basso
http://www.redcoon.it/B293459-Bosch-KGE ... e-in-Basso

Re: dubbio su tipo di frigorifero

#2
un piccolo aiutino solo per capire se tutti i no-frost (o tutti i samsung no-frost) perdono acqua per cui sul parquet meglio evitare?

e magari qualche spiegazione dei termini low-frost e super-frost che trovo nelle schede tecniche bosch?

ringrazio chi vorra' aiutarmi

Re: dubbio su tipo di frigorifero

#3
buongiorno prova a cercare bene sul forum c è sicuramente un post dell utente colors che spiega molto bene la differenza tra le varie tecnologie no frost, io ti consiglio di dare un occhiata anche ai frigoriferi panasonic e sanyo che sono leder nella produzione di motori inverter per la refrigerazione
saluti Nicola

Re: dubbio su tipo di frigorifero

#4
blondgnek65 ha scritto:buongiorno prova a cercare bene sul forum c è sicuramente un post dell utente colors che spiega molto bene la differenza tra le varie tecnologie no frost, io ti consiglio di dare un occhiata anche ai frigoriferi panasonic e sanyo che sono leder nella produzione di motori inverter per la refrigerazione
saluti Nicola
Questo? http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &p=1745141
Ma forse non è quello che cercava
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: dubbio su tipo di frigorifero

#5
myfriend ha scritto:
blondgnek65 ha scritto:buongiorno prova a cercare bene sul forum c è sicuramente un post dell utente colors che spiega molto bene la differenza tra le varie tecnologie no frost, io ti consiglio di dare un occhiata anche ai frigoriferi panasonic e sanyo che sono leder nella produzione di motori inverter per la refrigerazione
saluti Nicola
Questo? http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &p=1745141
Ma forse non è quello che cercava
grazie mille !!! perfetto... con la ricerca nel forum questo post non mi era uscito... avro' sbagliato qualcosa

come forse si era capito, non sono irremovibile sul no-frost anche se potendo preferirei evitare di sbrinare, ma in effetti che secchi i cibi mi da' fastidio, quindi gia' il low-frost sembra un buon compromesso

provo a spiegare meglio cosa cerco, se vi viene in mente qualche altro suggerimento sarebbe molto ben accetto. Cerco un combinato piccolo (i bosch citati sono enormi per me, cercavo qualcosa di piu' piccolo, il samsung l'ho guardato perche' e' un pochino piu' piccolo, ma ancora un po' troppo grande per essere perfetto) con congelatore in basso e grande (intorno ai 100lt sarebbe perfetto, non meno di 70, il samsung mi piaceva anche perche' e' sbilanciato verso la parte freezer), mentre la parte frigo puo' essere piccola (diciamo 100 lt pure lei). Caratteristiche fondamentali:

1) silenzioso, anzi silenziosissimo
2) non mi allaghi il parquet, ed anzi possa conviverci tranquillamente (sto anche pensando di montarlo su un carrellino tipo questo: http://www.ebay.it/itm/BASE-CARRELLO-LA ... 5db&_uhb=1, ammesso che le ruote siano da parquet)
3) mantenga all'interno una temperatura ragionevolmente stabile (la parte frigo dell'attuale frigorifero ha escursioni termiche legate al ciclo di raffreddamento di 7-8 gradi :( )
4) consumi poco (vorrei stare sotto i 200KWh/Anno che consuma il frigo attuale)
5) non costi una fortuna (se possibile vorrei stare sotto i 600 euro, posso considerare di sforare se ne vale veramente la pena)

poi mi piacerebbe (ma posso farne a meno) che avesse la funzione di congelamento rapido (mah.. potrebbe essere una mia fissa, che poi magari uso una volta e basta ...) e richiedesse meno sforzo possibile per sbrinarlo (questo invece mi farebbe comodo di sicuro)

i panasonic li ho guardati, ce ne sono di silenziosissimi, ma sono tutti persino piu' grandi dei bosch
sanyo e' sempre panasonic?

Re: dubbio su tipo di frigorifero

#6
Finchè aspetto che il riso sia pronto ...

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... t#p1745141

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... t#p2235370

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... t#p2275808

Esiste un tasto "cerca" in alto a dx, ci potete mettere tutte le parole chiave che volete, troverete i risultati ESALTANTI in quanto dotandovi di un pò di sana pazienza vi sarà permesso di accedere in pochi secondi a quasi tutte le risposte alle domande che avete.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia