consiglio salotto cucina

#1
buon pomeriggio a tutti,

ho estremamente bisogno di un aiuto per creare una cucina / soggiorno....non so dove sbattere la testa :roll:

Ho necessità di avere una scrivania per il pc, tavolo per quattro persone e divano.

Le uniche due porte sono quelle nell'angolo in basso a sinistra (entrambe porte). Il resto sono finestre.

Immagine

Re: consiglio salotto cucina

#2
Purtroppo vado di fretta in questi giorni e non so se riuscirò a fare una prova con il floorplanner, però mancano pure alcune informazioni e misure.
faina_78 ha scritto: Le uniche due porte sono quelle nell'angolo in basso a sinistra (entrambe porte). Il resto sono finestre.
Per capire meglio:
Le porte nell'angolo in basso a sx sono porte di ingresso oppure porte-finestra?
Non so se hai un vero e proprio ingresso che filtra zona-giorno e zona notte, oppure se questo locale funge anche da ingresso, in tal caso potresti aver bisogno anche di un armadio per cappotti, uno specchio, un portaombrelli...

Le altre che hai definito finestre sono vere finestre a metà altezza o porte-finestre che danno su balconi? (una ha il termosifone sotto quindi è vera finestra :D )
Puoi mettere le misure di queste aperture e dei tratti di muro nella parete in basso?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: consiglio salotto cucina

#3
ti ringrazio molto per la pronta risposta !

eccoti i dati:
finestra 1: larghezza 110, altezza 180, elevazione 100
finestra 2: larghezza 70, altezza 80, elevazione 140
finestra 3: larghezza 98, altezza 180, elevazione 100

porta 4: larghezza 95, altezza 215
porta 5: larghezza 82, altezza 215

la porta 4 comunica con la camera da letto
la porta 5 comunica con un corridoio

il locale non ha necessità di fungere da ingresso. Non mi servono specchi o porta abiti, etc.

se hai bisogno di altri dettagli fammi sapere...intanto grazie mille

Immagine

Re: consiglio salotto cucina

#4
Proviamo:

Versione 1:
Immagine
Adesso provo un'altra versione.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: consiglio salotto cucina

#5
Ecco un'altra possibilità:
Immagine
Nella prima tavolo 120x80
In questa diametro 110
In entrambe scrivania poco profonda (40cm ) x 150cm e divano 90 x 170

Delle varie funzioni (preparazione cibi, stoccaggio, TV, conversazione, studio, pranzo) di questo ambiente, quale vorresti privilegiare?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: consiglio salotto cucina

#6
purtroppo ho tralasciato un dettaglio. sotto alla finestra 3, anche se in una nicchia interna al muro, c'è un calorifero quindi la proposta due non è attuabile.


attualmente, anche se non ho la cucina, ho una soluzione simile a quella da te proposta per la parte divano / tv. ho una scrivania esattamente dove l'hai messa tu, la tv esattamente dove l'hai messa tu e il divano esattamente dove l'hai messo tu.

il fatto è che non sopporto più di avere il divano in mezzo al locale e visto che devo mettere la cucina volevo ristudiare la cosa.

come priorità direi TV e divano, poi cucina poi scrivania per lavoro.

io pensavo ad una cosa del genere: tavolo 120 x 75, divano da 170 cm. magari con una Chaise-longue o un puff. frigorifero dove tu nella versione uno hai messo il tavolo. cosa ne dici ?

Immagine
Immagine
Immagine

Re: consiglio salotto cucina

#9
faina_78 ha scritto:purtroppo ho tralasciato un dettaglio. sotto alla finestra 3, anche se in una nicchia interna al muro, c'è un calorifero quindi la proposta due non è attuabile.


attualmente, anche se non ho la cucina, ho una soluzione simile a quella da te proposta per la parte divano / tv. ho una scrivania esattamente dove l'hai messa tu, la tv esattamente dove l'hai messa tu e il divano esattamente dove l'hai messo tu.

il fatto è che non sopporto più di avere il divano in mezzo al locale e visto che devo mettere la cucina volevo ristudiare la cosa.

come priorità direi TV e divano, poi cucina poi scrivania per lavoro.

io pensavo ad una cosa del genere: tavolo 120 x 75, divano da 170 cm. magari con una Chaise-longue o un puff. frigorifero dove tu nella versione uno hai messo il tavolo. cosa ne dici ?

Immagine
Immagine
Immagine
Così però il divano perde di importanza, relegato nell'angolo.
Inoltre a mio parere risulta troppo distante dalla TV, a meno che non abbia un 60 pollici, credo. E non mi piace neanche che vi sia il tavolo in mezzo....
Per quanto riguarda la cucina, le due colonne frigo e forno mi sembra che "chiudano" un po' troppo, lascerei solo il frigo.
Per me ok le misure del tavolo :wink:

Adesso vedo di sviluppare un'ideuzza x il divano :idea:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: consiglio salotto cucina

#10
Stai centrando un punto dopo l'altro. Nemmeno a me convince il divano nell'angolo e così lontano da una tv a 37 pollici.

D'accordo con te anche sul punto che il mobile forno e il mobile frigo chiudono parecchio...

Attendo tue idee con molto interesse.

NB: la tua prima idea resta forse la migliore per linearità, vicinanza divano alla tv, grandezza della cucina, etc ma se viene un'alternativa senza divano in mezzo al locale penso sia meglio.

Re: consiglio salotto cucina

#11
Senza il divano in mezzo ho provato così:

Divano 150x90 e poltroncina tipo "Barcelona" (la chaise-longue mi risulta troppo ingombrante.... a meno che tu intenda la penisola del divano...?)

La TV su una scaffalatura a mezza altezza .... lo spazio di contenimento che perdi non avendo la parete attrezzata potresti recuperarlo con mensole o cubi alla parete.

Il tavolo 120x75, è in posizione un po' infelice ma non era nelle tue priorità.

La cucina 3 metri circa incluso il frigorifero; la scrivania 160x40.

Immagine
Altra possibilità sempre con divano poggiato al muro:
Immagine
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: consiglio salotto cucina

#12
Poi ho provato delle versioni con divano "in mezzo" ma ... non troppo :mrgreen:
Immagine

Queste due con scrivania e divano più grandi (150x50 e 210x90) ma senza tappeto davanti al divano (lo spazio del tappeto è solo di passaggio)
Immagine
Immagine
Tra le due cambia soltanto il tavolo: 120x75 nella prima e diametro 110 nella seconda.

Speriamo che qualche altro utente abbia altre idee :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: consiglio salotto cucina

#14
La soluzione numero uno che hai proposto resta la mia preferita. Mi permetterebbe una cucina bella grande e la parte del soggiorno con abbastanza mobili (che ho già).

Mi semplifica parecchio anche la gestione dei cavi/antenna/internet per la tv e il pc.

Anche il tavolo in quella posizione mi piace molto. Con un bel divano dovrei essere a cavallo. Domani vado a fare un giro per vedere qualche cucina.

Visto che non ho un budget enorme, cosa ne dici di una cucina ikea della nuova serie Metod ?

Grazie ancora per i consigli 8)

Re: consiglio salotto cucina

#15
faina_78 ha scritto:La soluzione numero uno che hai proposto resta la mia preferita. Mi permetterebbe una cucina bella grande e la parte del soggiorno con abbastanza mobili (che ho già).

Mi semplifica parecchio anche la gestione dei cavi/antenna/internet per la tv e il pc.

Anche il tavolo in quella posizione mi piace molto. Con un bel divano dovrei essere a cavallo. Domani vado a fare un giro per vedere qualche cucina.
La versione 1 mi sembrava la più funzionale ragionando sui vincoli (quelli dati nel tuo primo messaggio).

Parere personale: esteticamente avrei preferito la cucina angolare - versione 2, purtroppo c'è il calorifero.
Questa preferenza perché appena entri nella versione 1 vedi subito il lavello (che solitamente è ingombro di cose...), nella versione 2 invece è schermato dal frigorifero.

Poi hai scritto che il divano in mezzo non ti piaceva più, in generale anche a me non piace in ambienti non grandi, purtroppo se non puoi fare lavori nel tuo caso mi sembra la disposizione migliore
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)