Quale top per appoggio eldom pesanti?

#1
Ciao a tutti, ho un quesito per la scelta del top della cucina, scrivo qui perchè non ho trovato risposta nelle varie discussioni a tema. Vi espongo il dilemma:

prossimamente mi trasferirò in un nuovo appartamentino e ho iniziato a studiare una possibile soluzione per la mia cucina, ho le idee chiare praticamente per tutto... tranne il materiale del top :lol:

Questi sono i forni che ho in mente di acquistare (da appoggio):

http://www.smegfoodservice.com/it/prodotti/alfa143gh/
http://www.smegfoodservice.com/it/prodotti/alfa150/

sulla scheda tecnica ho letto che il primo forno pesa 68 kg (lordo), l'altro non riporta il peso ma credo sia superiore.
Quindi la mia preoccupazione per il top: quali materiali potrebbero sopportare il peso senza subire danni?
Se potreste darmi indicazioni in merito, ve ne sarei grata :D

Finora non ho contattato i rivenditori, mi piacerebbe informarmi prima su questo punto e per il resto me la vedrò io :wink:

Grazie!!

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#2
Credo che qualsiasi top vada bene, il problema eventualmente è dove questo appoggia, meglio tra due basi. Chiaramente il piano deve essere installato ben appoggiato e in bolla.

Ciao e buona "calda" estate :D

Ago
Progettazione-costruzione-vendita diretta di cucine country, moderne e arredamenti. Tutto in legno!!! tutto su misura!!!

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#4
Credo che qualsiasi top vada bene, il problema eventualmente è dove questo appoggia, meglio tra due basi
Grazie per la risposta :D
La scelta è più orientata verso un piano in acciaio scotch-brite con supporto in legno multistrato. Escludo i materiali come la pietra naturale o ricomposta, li apprezzo molto ma sono pesantissimi e costosi, ho letto di qualche caso di rottura. Per quanto riguarda l'HPL, esistono spessori di circa 30 mm che non siano ottenuti con accoppiamento di truciolare?
curiosità.. perché un forno da appoggio?
Perchè la scelta è verso prodotti professionali, non prevedono soluzioni ad incasso. Voglio cuocere la pizza come si deve e il forno con cavità in pietra è la condizione indispensabile :wink:
Le conseguenze sono favorevoli perchè avrei molto spazio libero nelle basi (condizione per non necessitare di pensili), i forni si troverebbero ad altezza di lavoro, non avrei problemi di smaltimento del calore ecc ecc.
Non ultimo il discorso economico :lol:
i forni li ho trovati iperscontati a circa 4200 € complessivi, spesa tutt'altro che trascurabile... per rientrare nel budget devo semplificare al massimo la mia cucina. Escludendo LVS e pensili e scegliendo un frigorifero freestanding, potrei già rientrare in cifre accettabili con una cucina di buona marca (assolutamente sotto i 15.000 € eldom compresi).

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#7
cioè per avere 2 forni professionali (uno era poco?) vai a rinunciare a lvs, pensili cioè capienza (a meno che hai basi e colonne per 10 mt lineari) e metti un frigo scarso? magari facciamo a meno anche di una buona cappa?
verranno ottime pizze ma una cucina più equilibrata non sarebbe meglio?

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#9
cioè per avere 2 forni professionali (uno era poco?) vai a rinunciare a lvs, pensili cioè capienza (a meno che hai basi e colonne per 10 mt lineari) e metti un frigo scarso? magari facciamo a meno anche di una buona cappa?
verranno ottime pizze ma una cucina più equilibrata non sarebbe meglio?
Eh no, non può essere equilibrata... altrimenti non rispecchierebbe la mia personalità :lol:

La lvs è attualmente superflua perchè non prevedo di sposarmi a breve termine, quindi il lavaggio di più di 1 coperto sarebbe limitato al fine settimana, quando avrei ospiti a cena. Preferirei aggiungerla in un secondo momento se dovesse servire, togliendo una base da 60 in vicinanza degli attacchi. Credo sia fattibile perchè non comprerei un modello a scomparsa totale, quindi non avrei da preoccuparmi per il pannello di copertura. Chiederò consiglio al mobiliere per studiare al meglio la predisposizione, tenendo conto anche dell'altezza dello zoccolo.

Il frigo freestanding lo consigliava Coolors per svariati motivi, li condivido pienamente e mi fa comodo risparmiare la spesa della colonna a scomparsa. Un vantaggio per me importante è l'assenza di intercapedini dove possono accumularsi sporcizia e ragnatele :? .
Credo che un buon frigo con congelatore si possa comprare per meno di 1000 €, giusto?

La cappa sarà professionale, ho trovato online un bel modello in acciaio con finitura scotch-brite: dimensioni 120 x 90, portata 1360 mc/h, prezzo circa 500 € :D

I pensili sono sicura di poterli evitare, avrei 3,60 m di bancone da un lato e ulteriori 2 m da collocare in un vano incassato dall'altro lato (magari posterò una piantina per illustrare il tutto), roba per riempirne 10 metri non ne ho :lol:
Un mio difetto è accumulare roba ovunque e non trovarla quando serve, quindi molto spazio lo sfrutterei molto male.

I forni non sono due doppioni ma due complementi, per cuocere tutto con ottimi risultati non c'è altra strada :wink:

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#11
C è qualche ragionamento che non torna effettivamente. 2 forni spropositati ma poca gente che magna. Un piano in acciaio che costerà quanto e più delle ipotetiche basi e una base che forse se ne va pure tirandosi dietro il piano in acciaio...

Imho? In pizzeria hanno il forno a legna... a 4000 euro ti ci compri la tua pizza per 2 anni interi mattina e sera... hai passione per la cucina:ottimo ma prenditi una cucina normale e rivedi un momento gli eldom in modo più equilibrato. La lvs per i single è comoda comumque.
Pax tibi Marce

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#13
a sto punto se hai una nicchia e ami la pizza..
Immagine
Immagine
te la cavi dai 1400 euro in su e sai che sapore.. altro che pietra refrattaria..
Federal Republic ha scritto:
Questi sono i forni che ho in mente di acquistare (da appoggio)
Tieni presente l'assorbimento di potenza per predisporre l'impianto elettrico e il contratto ENEL in maniera adeguata. Il forno ALFA143GH assorbe 6,7 kW a piena potenza e può essere alimentato sia in trifase che in monofase, mentre il mod. ALFA150 assorbe 3,4 kW con alimentazione monofase.
Se l'appartamento è in costruzione, parlane subito con il costruttore (se non l'hai già fatto) per far presente le tue esigenze, prima che l'impianto venga ultimato. Il progetto di un impianto elettrico di un appartamento non costa molto e si conclude in fretta, se non hai previsto anche la domotica.

ps: ottima scelta questi forni 8)
e che deve mettere un contatore da impresa da 11kw? non oso immaginare il fisso

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#14
Eccomi con una piantina mezza storta :oops: spero sia comprensibile!
I colori sono messi a caso per evidenziare i vari elementi, penso ad una finitura bianca a poro aperto, zoccolo in acciaio se il top sarà in acciaio.
Non figurano i complementi ma ho messo qualche indicazione :wink:
Immagine
Immagine

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#15
e una base che forse se ne va pure tirandosi dietro il piano in acciaio...
Non l'ho capita :lol:

Il piano lo voglio semplicissimo, non cerco affatto soluzioni di alto livello come il lavabo saldato per fare un corpo unico :wink:

I forni sono intoccabili... al massimo posso cambiare marca ma non tipologia 8)
Tieni presente l'assorbimento di potenza per predisporre l'impianto elettrico e il contratto ENEL in maniera adeguata. Il forno ALFA143GH assorbe 6,7 kW a piena potenza e può essere alimentato sia in trifase che in monofase, mentre il mod. ALFA150 assorbe 3,4 kW con alimentazione monofase.
Grazie per l'avvertimento!
La potenza non l'avevo proprio conteggiata, hai fatto benissimo a ricordarmelo perchè i lavori sono in via di conclusione :lol: .
Ti premetto che l'appartamento non l'ho visto costruire, tutto ha avuto origine da una permuta di un terreno edificabile con tre appartamentini in una palazzina già in avanzata costruzione, praticamente mancavano solo le finiture interne per lasciare la scelta agli acquirenti finali.
a sto punto se hai una nicchia e ami la pizza..
Ehm... temo che quel tubo vada a finire in una lunga e costosa canna fumaria, sicuramente poco gradita agli altri condomini :lol:
Mi accontento del modesto forno elettrico con pietra refrattaria, dato che si sono accontentate anche le pizzerie della zona... quando non hanno forni a metano :D
Ormai i clienti sono informati e non credono più alla bufala del forno a legna (puro marketing) :wink: