Ragazze/i, ringrazio tutti per l'interessamento e ogni commento è ben accetto, non sono permalosa
Mi domando perchè vogliate farmi ragionare nel modo più complicato, visto che sono molto più semplice e diretta!
Ho individuato una soluzione che mi piace e ho fatto delle scelte che dovrebbero permettermi di rientrare nel budget senza raggiungere il massimo, una bolletta dell'Enel sotto i 100 € al mese la posso pagare senza problemi (non pago affitto o mutuo), quindi perchè dovrei complicarmi la vita con inutili ragionamenti di omologazione con le scelte altrui?
se è in costruzione anche se verso la fine io ci proverei l'unica cosa costosa è il tubo d'acciaio che sale nel camino.. io mi sono pentita di non averlo fatto mettere..
Appunto, proprio per quanto sopra... tu sei pentita di non averlo fatto mettere, mentre io potrei pentirmi del contrario!
La spesa iniziale aumenterebbe, molti condomini potrebbero odiarmi a vita, dovrei chiamare lo spazzacamino e affidarmi a qualcuno per il rifornimento della legna, la legna in casa occupa spazio e porta insetti (tra cui i tarli) ecc ecc.
La disposizione è bella, in mancanza dei pensili potresti illuminare la zona di lavoro con delle sospensioni (oppure faretti) su binario elettrificato
Avevo pensato ai faretti su tesata, forse il binario è meglio. In un negozio ho visto delle sospensioni molto semplici con un portalampada nudo in ceramica e lampadine a faretto, non male!