Comincio proprio da 0, richieste potenza

#1
Salve a tutti
Essendo totalmente ignorante in materia chiedo aiuto per la potenza delle lampade necessaria ad illiminare questi ambienti.
Spero di dare tutte le info necessarie.
Bagno ospiti avente finestra, misura 2mtx2mt ho il cartongesso e mi piacerebbe incassare faretti come quelli che ho attualmente in bagno, cioè "schermati" da un vetro satinato.
Quanti metterne e per quanta potenza?
Idee/foto/ consigli per gli acquisti?

Antibagno lavanderia, cieco, locale attraverso il quale si accede al bagno suddetto., locale 1,8x1,8 circa. Con cartongesso.
A L ci saranno 2 pareti attrezzate, a sinistra della porta (lavastrice e asciugatrice più lavatoio) e di fronte (scarpiera/altro)
Utilizzare gli stessi faretti del bagno o qualcosa di più semplice?
Che potenza affinché si riesca a lavorare bene nella zona lavaggio?

Locale caldaia, un 2mq ovviamente ciechi, da usare anche come cappottiera semplice plafoniera probabilmente, potenza?

Sottoscala ripostiglio 2mq, plafoniera di che potenza?

Bagno 6mq finestrato, senza cartongesso, mi piacciono lampade molto semplici, che quasi non si notino....tipo http://www.amazon.it/FARO-TOLA-3-Lampad ... B00BEH5O2C
Che potenza? Idee?

Bagno 5mq non finestrato, idem come sopra....

Grazie per l'aiuto e gli eventuali consigli per gli acquisti.....

E poi chiederò anche per il resto....l'illuminazione bagni/sgabuzzi non è certamente stimolante.... :D

Re: Comincio proprio da 0, richieste potenza

#2
Ciao Anidal,
allora comincio io intanto:
Bagno 6mq finestrato, senza cartongesso, mi piacciono lampade molto semplici, che quasi non si notino....tipo http://www.amazon.it/FARO-TOLA-3-Lampad ... B00BEH5O2C
Che potenza? Idee?

Bagno 5mq non finestrato, idem come sopra....
Per andare su soluzioni minimaliste c'è per esempio NEXT oppure DUBLIGHT di Linea Light, disponibili in forma quadrata o rettangolare e con la caratteristica di essere molto sottili ma anche particolari come emissione:
Immagine
Immagine
Per andare su qualcosa come quella postata da te invece c'è la BOX, in particolare quella a LED ha un uuniformità luminosa eccezionale e comunque un altezza di appena 6cm; anche in questo caso in versione quadrata o rettangolare:
Immagine
Immagine
Bagno ospiti avente finestra, misura 2mtx2mt ho il cartongesso e mi piacerebbe incassare faretti come quelli che ho attualmente in bagno, cioè "schermati" da un vetro satinato.
Quanti metterne e per quanta potenza?
Idee/foto/ consigli per gli acquisti?
In questo caso hai varie possibilità, visto che gli spazi non sono molto ampi potreebbe essere un faretto centrale come questo a scomparsa totale:
Immagine
GYPSUM

Antibagno lavanderia, cieco, locale attraverso il quale si accede al bagno suddetto., locale 1,8x1,8 circa. Con cartongesso.
A L ci saranno 2 pareti attrezzate, a sinistra della porta (lavastrice e asciugatrice più lavatoio) e di fronte (scarpiera/altro)
Utilizzare gli stessi faretti del bagno o qualcosa di più semplice?
Che potenza affinché si riesca a lavorare bene nella zona lavaggio?
Io userei lo stesso faretto del bagno... Siamo sui 26/32W di lampada fluorescente compatta. Con il LED vai intorno ai 15/20W
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Comincio proprio da 0, richieste potenza

#3
Grazie :D
La Next, box e Gypsum mi piacciono moltissimo.
Ho visto che ci sono, ad esempio per la box di diverse misure.
Come posso orientarmi per un'eventuale scelta? Sono solo criteri estetici o anche funzionali?

I faretti gypsum ammetto di non averli trovati sul tuo sito, non li tratti?

A me non piacciono le luci fredde, come vanno scelte le lampade, anche a LED? Perdonate l'ignoranza più totale :oops:

Re: Comincio proprio da 0, richieste potenza

#4
Ciao, il criterio di scelta è la misura della lampada dal punto di vista estetico, e la potenza dal punto di vista funzionale. Nel tuo caso credo che la cosa migliore sia la misura da 40cm sia per Box che per Next.

Trattiamo ananche i Gypsum, anche se non sono nel sito.

Per avere una panoramica completa consiglio di scaricare i cataloghi di Linea Light, così potresti vedere altre possibilità...

Per il colore dei led le tonalità che vanno per la maggiore sono 3000K e 2700K. Queste sono definite calde. Il 2700/2800 è una lampadina alogena classica, mentre il 3000 equivale alla dicroica (sempre alogena).

Il bianco neutro è sui 4000K (luce bianca), e così via verso l'azzurro mano a mano che si sale con i K...
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Comincio proprio da 0, richieste potenza

#5
Anidal ha scritto:..A me non piacciono le luci fredde, come vanno scelte le lampade, anche a LED? Perdonate l'ignoranza più totale..
Beh, per i prodotti indicati da Mes, se posso dire la mia, in particolare per Box, tra i prodotti di sostanza che puntano sull'efficienza, sceglierei solo sorgenti a luce calda, per 'scaldare' gli ambienti che illumineranno.. :roll:
..Quanti metterne e per quanta potenza?..
Sopratutto per i locali di lavoro, in cui insistono lavatrice, l'asse da stiro, gli scaffali, secondo me dovresti illuminarli bene, meglio di un bagno.
..A L ci saranno 2 pareti attrezzate, a sinistra della porta (lavastrice e asciugatrice più lavatoio) e di fronte (scarpiera/altro)..
Potresti pensare a dei proiettori led (od alogeni, se i locali sono poco frequentati) orientabili, per beneficiare di un flusso luminoso diretto su pareti attrezzate e zone di lavoro.
Per esempio Duo di Omikron, o Tim di Otylight, o di Trizo21 la serie R, tra numerosi prodotti simili. Oppure, se servisse molta luce e ben distribuita in vari punti, il sistema Brick di Martinelli, su binario.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 26/08/14 9:43, modificato 3 volte in totale.

Re: Comincio proprio da 0, richieste potenza

#6
Sia per i bagni, l'antibagno o eventuali locali di servizio, proporrei, esteticamente, il tema del cubo.
Con una spesa medio-bassa e con possibilità di adottare sorgenti fluo o compatibili led a luce calda, e non alogene, per motivi di gestione energetica e ad emissione diretta/diffusa, le alternative sono numerose, tenendo comunque presente i prodotti postati sopra.

Da Krea Kubo di Antealuce, a Cubi di Leucos, Cubic di Illuminando, Skies di Philips, a qualcosa di meno sfuggente come Edge grande di Artemide (da usare anche come applique), a Alea di Egoluce, o Scenic di XAL, o ancora unico plafone tondo, Ledino di Philips, che ricorda molto Triteti di Artemide, a torto non riedita - che richiama a sua volta gli attuali progetti futuristici di Lovegrove per la casa di Pregnana.
Info/costi orientativi:
http://www.platinlux.com/products/it/La ... aluce.html
http://catalogo.idealuceonline.it/leuco ... -6943.html
http://catalogo.idealuceonline.it/illum ... -8529.html
http://www.amazon.it/Philips-Ecomoods-S ... DF87DFEK21
http://www.edenilluminazione.org/ARTEMI ... ITTO-30/it
http://www.platinlux.com/products/it/La ... oluce.html
http://www.platinlux.com/products/it/La ... ilips.html
http://www.kijiji.it/annunci/per-la-cas ... n/56348313
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 26/08/14 8:17, modificato 3 volte in totale.

Re: Comincio proprio da 0, richieste potenza

#7
Ancora di Linealight, mi piace proporre dei pezzi dal design più evidente e un poco più 'lavorati', completamente in vetro, come Glued o Face, che si possono pensare sia come plafoni o come appliques, per la disponibilità di dimensioni diverse.
Della nuova generazione del marchio citato, anche affascinante la Circle Wave, a led, da piazzare però - anche per l'esborso oltre che per la luminosità - in un ambiente 'importante'.
O, ancora, MyBathroom di Philips, o per le appliques, sempre di orbita Philips, la bella Ecran di Luceplan.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine