Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19712
betty_boop ha scritto:Didi ma le tue sorelle non ti possono prestare nulla? Magari non ti serve comprarli.

E' passato troppo tempo... L'unica cosa che mi sono ritrovata è stato un completo premaman pantaloni e maglia (che stranamente mi sta, dato che le nostre misure sono molto diverse, infatti altri 3 vestitini mi stavano strettissimi sopra). Una cosa che ancora resiste dopo tutti i miei nipoti è il lettino da campeggio poi niente altro.

Considera che già le mie sorelle si erano passate tra loro tutto ciò che potevano, ma davvero per i reggiseni non credo sia stato possibile, abbiamo corporature veramente opposte.

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19715
betty_boop ha scritto:Allora aspetta a prenderli, magari vedi se trovi qualcosa tipo i reggiseni della pompea quelli elasticizzati ma morbidi, che sono più adattabili e mi sembrano comodi per allattare (sposti sopra o sotto la tetta). Poi quando capisci la taglia prendi quelli giusti.
Ecco io ho fatto così, usavo top ib microfibra e li mettevo sotto la tetta quando tiravo il latte...
se hai un seno grosso forse è meglio qualocosa più sostenuto invece credo

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19716
Io i reggiseni li ho presi da H&M...15 euro x 2 pezzi...comodissimi!
Li ho comprati dopo il parto, sulla strada di casa mentre tornavamo dopo essere state dimesse (io in macchina ad aspettare e mio marito dentro da H&M a sceglierli :mrgreen: ). Pima me ne ero completamente dimenticata e non potevo andare in giro con due tette enormi e gocciolanti :lol:
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19718
lunaspina ha scritto:
realexa ha scritto:ecco! quindi si mettono o non si mettono? :mrgreen:
Io ai puffi le mettevo sopra le tutine/ghettine, perchè entrambi avevano la tendenza a ripiegare le gambe dentro le ghettine... in pratica sfilavano le gambe e le ghettine rimanevano vuote :lol: :lol:
I calzini sopra tenevano ferme le ghettine.
Le ho trovate utili anche da usare al posto delle scarpine per le uscite nei mesi freddi.
Idem. Anche io li mettevo sopra così non le sfilava e i piedini restavano belli al caldo.
Immagine

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19719
dressy ha scritto:io sto usando ancora i newborn, ma della pampers.
gli huggies mai provati, come sono?

io alla fine sono aumentata solo di una taglia, comunque ho aspettato la montata prima di comprare i reggiseni.

oggi ho preso i vestiti x il battesimo ad entrambe le bimbe, sono carinissimi, entrambi della mayoral, appena riesco posto foto!
scusa, anzi scusate l'OT :D

e immagino tu sia occupatissima, pero' fa un po' impressione leggere che saresti di 11 mesi :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19721
Sconsiglio con tutto il cuore alle future mamme i reggiseni della Prenatal.
Scomodissimi e costosi. :evil:
V. è nato il 14, io ho avuto la montata lattea la notte tra il 15 e il 16, mi sono svegliata con due tette immense per me! Mai viste prima.
E sotto il consiglio di un ostetrico, appena uscita sono passata alla Lovable ed ho comprato due reggiseni strutturati che mi hanno sostenuto alla grande. Da una terza ad una quinta.
Erano un pó scomodi per la mancanza di apertura frontale del capezzolo, ma ho passato l'inverno con maniche corte ed ero diventata una scheggia a liberare la tetta, anche fuori casa.
Immagine

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19723
betty_boop ha scritto:Su saldiprivati ci sono gli huggies, consegna 3 euro. Non me ne intendo (non ancora :twisted: ) ma sui 3-6 kg il prezzo è di circa 17 cent a pannolino, contando già le spese, non mi pare male.


A. che ha il compito di seguire l'andamento delle offerte dei pannolini reputa 0,17 cent un ottimo prezzo, ma non per pannolini come gli Huggies :wink: .
Nelle vendite on line (privalia, ecc) non ho mai trovati prezzi convenienti.
Immagine

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#19725
Oggi dalla cugina di mio marito abbiamo recuperato la culla di vimini che è passata tra le varie famiglie e generazioni.
Ora però devo pensare a tutto il rivestimento.
Purtroppo il cucito non è assolutamente la mia arte e anche in famiglia non ho nessuno che se la cava con ago e filo quindi sono in cerca di una sarta oppure dovrei trovare già tutto confezionato.
Immagine
questo invece il work-in-progress del "fiocco di nascita" per la porta di casa
Immagine
deve ancora essere completato e rifinito, ma i soggetti principali ci sono tutti