Porta scorrevole a scrigno ed agevolazioni fiscali

#1
Buongiorno a tutti,
tra poco inizieremo alcuni lavori nel nostro appartamento. Tra le varie cose vorremmo sostituire una vecchia porta a battente con una nuova scorrevole a scomparsa (scrigno). Questa operazione comporta la demolizione della relativa tramezza interna con ricostruzione della stessa con all'interno il telaio a scrigno.

Posto che mi sono già informato presso il mio Comune della non necessità di presentare DIA (è sufficiente un asseveramento), la mia domanda è se posso beneficiare delle agevolazioni del 50% per le spese sostenute per:

- le opere di demolizione e ricostruzione della tramezza con scrigno;
- i costi per il rifacimento della pavimentazione, in quanto accedono alle opere di cui sopra,
- includere i costi per l'acquisto di elettrodomestici classe A per la cucina, nel locale dove sono effettuati i lavori.

Ho letto in giro che tale agevolazione è sempre possibile in quanto c'è in ballo un intervento in muratura (demolizione e ricostruzione).

Quello che in realtà mi interessa maggiormente è poter includere grazie a questo lavoro di manutenzione straordinaria una serie di altre spese, relative alla pavimentazione e agli elettrodomestici, che normalmente sarebbero considerate manutenzione ordinaria ma in questo modo potrei farle rientrare nelle detrazioni.

Attendo un vostro parere e aiuto
grazie
trive

Re: Porta scorrevole a scrigno ed agevolazioni fiscali

#2
in comune ti hanno detto che le opere che hai in mente sono da considerare Manutenzione Ordinaria, o Manutenzione Straordinaria con semplice CIL ?

Perchè, almeno in teoria, il bonus mobili scatta solo per interventi di manutenzione straordinaria (per nulla contando gli altri commi dello stesso articolo 16/bis che pure danno origine alla detrazione del 50%)

Re: Porta scorrevole a scrigno ed agevolazioni fiscali

#3
Non hanno parlato di manutenzione ordinaria o straordinaria, ma ha fatto riferimento a questo tipo di comunicazione: "Per la realizzazione di semplici opere interne alle costruzioni, l'art. 98 della L.P. 13/97 prevede la possibilità di presentare, all'atto dell'inizio dei lavori, una relazione a firma di un tecnico abilitato che asseveri le opere da compiersi ed il rispetto delle norme di sicurezza e delle norme igienico-sanitarie vigenti." (vedi: http://www.comune.bolzano.it/urb_contex ... ntext=4170)

Terra terra la domanda è semplice: cambiando la porta a battente con una scorrevole a scrigno e dovendo quindi abbattere il muro e ricostruirlo con dentro il telaio della porta, posso con l'occasione beneficiare delle detrazioni per le spese (altrimenti ordinarie) sostenute per le opere relative alla pavimentazione interna e all'acquisto elettrodomestici?
grazie

Re: Porta scorrevole a scrigno ed agevolazioni fiscali

#7
la pavimentazione rientra senza alcun problema, ma il fatto è che ci debba essere un progetto di manutenzione straordinaria da seguire.
Insomma, se sostituisci esclusivamente le placche degli interruttori, il giochino non funziona.
Altrettanto, a mio parere, se sostituisci una porta con una scorrevole.
Se però metti mano anche all'impianto elettrico (non rifacendolo completamente!) o all'impianto idraulico, ossia se si tratta veramente di "manutenzione straordinaria", tutto può esser compreso.
Riguardo all'asseverazione: non è necessaria se sostituisci una porta nè se modifichi l'impianto elettrico aggiungendo una presa.
Se modifichi veramente un appartamento, il tecnico dovrà depositare l'asseverazione e lì si capiranno tutti gli interventi.

Re: Porta scorrevole a scrigno ed agevolazioni fiscali

#12
In effetti a ben pensarci su quella tramezza c'è in basso una presa della corrente e sopra l'interruttore del punto luce cucina, per cui sostituendola per mettere il telaio dello scrigno dovrò necessariamente fare un intervento anche sull'impianto elettrico spostando su altra parete luce e presa.....

In questo caso rientrerebbe? Ma cosa intende dire che il Comune non accetta? Sono loro che mi hanno detto di compilare il modulo di asseverazione, che è questo: http://www.comune.bolzano.it/UploadDocs ... E_2011.pdf

grazie

Re: Porta scorrevole a scrigno ed agevolazioni fiscali

#13
Ma cosa intende dire che il Comune non accetta? Sono loro che mi hanno detto di compilare il modulo di asseverazione
Oh Siebenjahreszeiten!!!!
Non sei tu che devi compilare il modulo, ma IL PROGETTISTA!!!!!!
E sei vai da un progettista, lui sa benissimo cosa deve fare!
e di certo non presenta un'asseverazione per il rifacimento di una tramezza identica alla precedente!
Nulla rilevano la presa di corrente nè l'interruttore.
Non bisogna credere che questi burocrati siano scemi del tutto......La legge c'è ed è stata approvata per far ripartire l'economia: è partita con parecchia confusione ma ora tutte le norme sono chiarissime: c'è un apposito libretto dell'agenzia delle Entrate che chiarisce ogni intervento. Oltre a numerosi articoli sul Sole24 H ecc. ecc.

Re: Porta scorrevole a scrigno ed agevolazioni fiscali

#14
Ma infatti non è una tramezza identica alla precedente.....primo perchè all'interno c'è un telaio e prima invece era una tramezza di mattoni, secondo perchè le prese non ci sono più, terzo perchè è un innovazione rispetto al pregresso e quarto perchè cambierà di una decina di centimetri la larghezza del vano, quindi la tramezza anzichè essere di 100 cm di larghezza sarà 80 o 90...