Ma perché invece di farla dritta a mo' di porticina là in fondo, a 7 metri dalla fonte luminosa, non la fai orizzontale e alta vicino al soffitto quella finestratura?
Potresti anche usare un vetro decorato, da abbinare sempre al vetro con le stesse decorazioni da mettere al posto del cartongesso per dividere parzialmente e nascondere la vista dei pensili...
Re: Aiuto per Semi-Open Space (allego rendering)
#18effettivamente potrei anche farla lì, ma sopra i pensili lo spazio è veramente limitato, i miei pensili arrivano a 30cm dal soffitto....... quanta luce potrei prendere?
Re: Aiuto per Semi-Open Space (allego rendering)
#19Credo paragonabile a quella che puó entrare da un vetro bianco latte che dá su un angolo buio...
Re: Aiuto per Semi-Open Space (allego rendering)
#20forse avete ragione, ma a sto punto metto i mattoni in vetrocemento direttamente
Re: Aiuto per Semi-Open Space (allego rendering)
#22Infatti non piace neanche a me l'idea......... lascio 30 cm sotto il soffitto e metto un vetro smerigliatoOlabarch ha scritto:Bleaaaaa!!!!!!
Re: Aiuto per Semi-Open Space (allego rendering)
#23Io intendevo in orizzontale dalla parte che da verso il soggiorno così:
Con un vetro decorato magari da riprendere nella parte della cucina per nascondere parzialmente i pensili, nel bagno arriverà comunque sicuramente più luce naturale che con la porticina in fondo alla stanza, dalla parte della cucina puoi mettere pensili fino all'altezza che vuoi...

Re: Aiuto per Semi-Open Space (allego rendering)
#24
Re: Aiuto per Semi-Open Space (allego rendering)
#25dico la mia da infelice possessore di una soluzione simile
i precedenti proprietari mi hanno lasciato in eredità una doppia fila di vetrocemento sulla parte alta della parete che divide il bagno dal soggiorno
a parte un discorso di gusto estetico (a me proprio non piace), non serve davvero a nulla perché non entra mai abbastanza luce da rendere inutile accendere la luce in bagno. anzi, se la sera guardiamo la tv (a luce spenta) e uno di noi va in bagno, illumina il soggiorno, cosa assolutamente non richiesta
piuttosto studia bene l'illuminazione del bagno
io sto lavorando ai fianchi il mio compagno per convincerlo che vada tolta quella cosa inutile e pure brutta
i precedenti proprietari mi hanno lasciato in eredità una doppia fila di vetrocemento sulla parte alta della parete che divide il bagno dal soggiorno
a parte un discorso di gusto estetico (a me proprio non piace), non serve davvero a nulla perché non entra mai abbastanza luce da rendere inutile accendere la luce in bagno. anzi, se la sera guardiamo la tv (a luce spenta) e uno di noi va in bagno, illumina il soggiorno, cosa assolutamente non richiesta
piuttosto studia bene l'illuminazione del bagno

io sto lavorando ai fianchi il mio compagno per convincerlo che vada tolta quella cosa inutile e pure brutta

Re: Aiuto per Semi-Open Space (allego rendering)
#26Devo valutare bene la cosa, il netrocemento è una bella cagata, lo vedo antico.... molto, però la vetrata lì non mi dispiace, il salone è molto illuminato a tutte le ore del giorno, all'interno del bagno si potrebbe mettere una tendina per dare un vero effetto finestra
Re: Aiuto per Semi-Open Space (allego rendering)
#28concordo con Ola e secondo me è forse più brutta dal salotto che dal bagno, oltre al fatto che 1) quella parete non la puoi più sfruttare del tutto, 2) se solo su quella pareti ci metti qualche mobile di luce non ne entra per nulla perché la finestra rimarrà in ombra
Re: Aiuto per Semi-Open Space (allego rendering)
#29Olabarch ha scritto:Bleaaaaa!!!!!!
Interventi sempre molto costruttiviOlabarch ha scritto:teribbbbile...........

Re: Aiuto per Semi-Open Space (allego rendering)
#30scusa sai... ma te lo si dice in mille modi che non va bene!
O non ci siamo spiegati bene oppure sei tu che non vuoi capire.
C'è anche una terza ipotesi: che tu voglia convincere noi della bontà delle tue idee....
O non ci siamo spiegati bene oppure sei tu che non vuoi capire.
C'è anche una terza ipotesi: che tu voglia convincere noi della bontà delle tue idee....