Noi abbiamo scelto Castelvetro serie MISINGI, colore AKATIO....
Ce ne siamo innamorati da subito e sarà il pavimento del nostro nuovo bagno... listoni 80x20... vederli dal vivo sembra legno...
Aspettiamo fiduciosi di vedere il risultato posato.
Pagati meno di 30€ al mq.
Re: effetto legno ...da non pagare col sangue?
#17Scusate se tiro su questo 3d ma ad oggi mi trovo nella stessa situazione.mi piacerebbe conoscere le linee di gres effetto legno che si inseriscono tra i venti e trenta euro
grazie mille
Ciao
grazie mille
Ciao
Re: effetto legno ...da non pagare col sangue?
#18hai presente il mondo?
ce ne sono centinaia............
ti conviene andare da un paio di rivenditori, ti segni marca colore e serie e poi ne parliamo!!!!
ce ne sono di tutti i tipi... moderni rustici ruvidi lisci sbiancati decapati a piano sega, tagliati "di testa"..insomma.. ti si apre il vaso di pandora....
ce ne sono centinaia............
ti conviene andare da un paio di rivenditori, ti segni marca colore e serie e poi ne parliamo!!!!
ce ne sono di tutti i tipi... moderni rustici ruvidi lisci sbiancati decapati a piano sega, tagliati "di testa"..insomma.. ti si apre il vaso di pandora....
Re: effetto legno ...da non pagare col sangue?
#19hai ragione ,dovevo dare delle indicazioni.
ho da pavimentarecirca 60 mq.
mi ha colpito marazzi capuccinoma non per il prezzo e poco per il colore.lo cerco un po più chiaro...
ho da pavimentarecirca 60 mq.
mi ha colpito marazzi capuccinoma non per il prezzo e poco per il colore.lo cerco un po più chiaro...
Re: effetto legno ...da non pagare col sangue?
#20Marazzi Treverkmood, economico rispetto alle altre linee e mi sembra più semplice da gestire in quanto smaltato (non lucido)
Il treverkhome e treverkchic sono bellissimi ma mi sembrano meno gestibili.. e non è una questione di costo., per il prezzo ti consiglio di rivolgerti ad un rivenditore.. per me è un extracaptolato.. ma le piastrelle di capitolato erano veramente base...
Il treverkhome e treverkchic sono bellissimi ma mi sembrano meno gestibili.. e non è una questione di costo., per il prezzo ti consiglio di rivolgerti ad un rivenditore.. per me è un extracaptolato.. ma le piastrelle di capitolato erano veramente base...
Re: effetto legno ...da non pagare col sangue?
#21treverkmood sembra bello ma fa un effetto leggermente vintage e utilizza tutte colorazioni tendente allo scuro tranne una (tiglio) che però sembra quasi un po rustica.costeranno meno ma l'effetto moderno lo perdono un po....quello che mi è piaciuto di più è treverkmood rovere però vira smpre a essere scuro...
Re: effetto legno ...da non pagare col sangue?
#22Da valutare anche fap nuances e mirage ways, allways ed il più costoso signature sempre della mirage che lo considero uno spettacolo , solo che non conosco il prezzo di quest'ultimo, in rete non ho trovato nulla. Ci sarebbe qualcuno che porebbe darmi indicazioni sul prezzo al mq del morage signature ?
Re: effetto legno ...da non pagare col sangue?
#23se puoi inserisci i prezzi di quelli citati,grazie millecosicar ha scritto:Da valutare anche fap nuances e mirage ways, allways ed il più costoso signature sempre della mirage che lo considero uno spettacolo , solo che non conosco il prezzo di quest'ultimo, in rete non ho trovato nulla. Ci sarebbe qualcuno che porebbe darmi indicazioni sul prezzo al mq del morage signature ?
Re: effetto legno ...da non pagare col sangue?
#24Sono diventato parecchio matto a scegliere il pavimento, alla fine il migliore compromesso l'ho trovato con il Treverkmood colore Faggio per i seguenti motivi:motorcycle ha scritto:treverkmood sembra bello ma fa un effetto leggermente vintage e utilizza tutte colorazioni tendente allo scuro tranne una (tiglio) che però sembra quasi un po rustica.costeranno meno ma l'effetto moderno lo perdono un po....quello che mi è piaciuto di più è treverkmood rovere però vira smpre a essere scuro...
- colore caldo rispetto agli altri e non esageratamente scuro
- costo.. anche se non totalemente.. sarei stato disposto a spendere di più.. ero indeciso per il treverkchic noce franceseo o teak africa ma il primo lo vedevo troppo spento e il secondo troppo difficile da abbinare con mobili/pareti diversi dal bianco o colori flash (rosa rosso verde giallo fluo).. o tortora e colorazioni simili.. che le vedo un po' fuori dai miei gusti... poi il fattore facilità di gestione (e cmq continuo a tenre le dita incorciate anche per il mood) mi ha fatto pendere verso il mood.
I compromessi sono stati i seguenti:
- piastrelle non rettificate per cui avrò una funga da 4mm
- formati: solo 90x15 (ma cmq accettabile)
- mancanza di piastrelle che fanno da battuta per la scala
- questo è più un dubbio.. nn so se mi stuferò di questo pavimento in quanto l'effetto rustico è particolare e rimane molto a "macchie".. nn si sa mai nella vita ma la stiamo costruendo la casa pensando che sarà il posto in qui passeremo parecchi anni..
tirax
P.s. colgo l'occasione per chiedere:
Dato che questo paviemento non ha a listino dei gradini, al piano superiore, alla fine della scala, cosa posso mettere come soglia? o che soluzioni posso utilizzare?
Re: effetto legno ...da non pagare col sangue?
#25le scale più belle sono quelle fatte con le lastre tagliate a 45° (jollate). sono abbastanza difficili da realizzare ma sono le migliori (anche rispetto ai gradoni o gradini: anche in legno naturale sono più belle così, senza 'toro'). se hai un posatore molto bravo o un architetto che ti aiuta puoi chiedere un progetto di posa della scala con la treverkmood finita a jolly. ciao, B
Re: effetto legno ...da non pagare col sangue?
#26Ciao Belbo,Belbo ha scritto:le scale più belle sono quelle fatte con le lastre tagliate a 45° (jollate). sono abbastanza difficili da realizzare ma sono le migliori (anche rispetto ai gradoni o gradini: anche in legno naturale sono più belle così, senza 'toro'). se hai un posatore molto bravo o un architetto che ti aiuta puoi chiedere un progetto di posa della scala con la treverkmood finita a jolly. ciao, B
Innanzitutto ti ringrazio per il suggerimento!
Purtroppo, per questioni di spazi, non potrò fare la scala in muratura.
Il problema è legato solo alla soglia al piano superiore.
Dato che la richista è offtopic (e mi scuso con la persona che ha aperto il post) ne ho aperto uno nuovo, a questo punto vi chiedo cortesemente di proseguire dall'altra parte a questo link:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=114497
Re: effetto legno ...da non pagare col sangue?
#27Salve a tutti,
so che ne è passato di tempo ma vorrei aggiornarvi sulla mia scelta.
Dunque per un po avevo tralasciato la ricerca di questo bellissimo pavimento.
Era dominante la prevalenza delle ceramiche marazzi. Quella che più mi si aggravata era la serie treverk che ritengo molto moderna come effetto, per niente rustica.
se nonché di recente mi hanno fornito un campione, in particolare treverk teak . Già quando l ho visto non mi piaceva più come prima. Innanzitutto vorrei sottolineare che il catalogo online fotografato di questa serie non corrisponde assolutamente alle tonalità che in realtà queste piastrelle hanno .
Se guardate le foto del teak sembra beige con qualche venatura rossiccia.in realtà è un tortora dall effetto sbiancato. E così anche cappuccino sembrano piastrelle sbiancate.
in casa poi per poterlo valorizzare dovreste installare delle illuminazione a luce calda altrimenti sembra che prenda un tono abbastanza spento.
la mia ricerca in realtà si focalizzata nel individuare un gres che rasenti il più possibile l'effetto del vero legno.
beh proprio a dimostrazione del fatto che i Book fotografici sono davvero falsati, vorrei far notare che credo di aver trovato quello che davvero più mi piace.
Un rivenditore aveva in esposizione a pavimento fap nuances. Devo dire davvero bello. Sembra molto simile al legno . ha una tonalità calda come il legno in realtà è.
tra l'altro qualche minuto prima avevo visto il campione in piedi sulla tavolozza . non mi aveva colpito . posso confermare che l effetto legno non lo si può immaginare con solo tre piastrelle e ne tanto meno in verticale come ho notato in uno showroom dove le piastrelle erano tutte poste sui carrelli scorrevoli più per comodità che per spazio.
per non parlare poi dell ottimo prezzo.28 Iva inclusa.
Ora lindecisione è tra la tonalità rovere e sandalo.
è inutile guardare le foto sul sito fap per poterli rivedere, non sono così dal vivo.
scusate il lungo messaggio
so che ne è passato di tempo ma vorrei aggiornarvi sulla mia scelta.
Dunque per un po avevo tralasciato la ricerca di questo bellissimo pavimento.
Era dominante la prevalenza delle ceramiche marazzi. Quella che più mi si aggravata era la serie treverk che ritengo molto moderna come effetto, per niente rustica.
se nonché di recente mi hanno fornito un campione, in particolare treverk teak . Già quando l ho visto non mi piaceva più come prima. Innanzitutto vorrei sottolineare che il catalogo online fotografato di questa serie non corrisponde assolutamente alle tonalità che in realtà queste piastrelle hanno .
Se guardate le foto del teak sembra beige con qualche venatura rossiccia.in realtà è un tortora dall effetto sbiancato. E così anche cappuccino sembrano piastrelle sbiancate.
in casa poi per poterlo valorizzare dovreste installare delle illuminazione a luce calda altrimenti sembra che prenda un tono abbastanza spento.
la mia ricerca in realtà si focalizzata nel individuare un gres che rasenti il più possibile l'effetto del vero legno.
beh proprio a dimostrazione del fatto che i Book fotografici sono davvero falsati, vorrei far notare che credo di aver trovato quello che davvero più mi piace.
Un rivenditore aveva in esposizione a pavimento fap nuances. Devo dire davvero bello. Sembra molto simile al legno . ha una tonalità calda come il legno in realtà è.
tra l'altro qualche minuto prima avevo visto il campione in piedi sulla tavolozza . non mi aveva colpito . posso confermare che l effetto legno non lo si può immaginare con solo tre piastrelle e ne tanto meno in verticale come ho notato in uno showroom dove le piastrelle erano tutte poste sui carrelli scorrevoli più per comodità che per spazio.
per non parlare poi dell ottimo prezzo.28 Iva inclusa.
Ora lindecisione è tra la tonalità rovere e sandalo.
è inutile guardare le foto sul sito fap per poterli rivedere, non sono così dal vivo.
scusate il lungo messaggio