Eccoti la piantina:

Sto provando a immaginarmi alternative. Ad esempio ho ripreso anche la sistemazione che c'era nella cucina dei precedenti proprietari. Per ora ho provato a togliere comunque il piano sotto la finestra (però secondo me sotto la finestra ci starebbe proprio bene) e ho messo due mobili aperti nell'angolo contro la spalletta di destra:


Quanto all'HPL mi sto studiando le lezioni di qsecofr da giorni. Ammetto di essere un po' tonta in questo campo, ma mi ci sono applicata. Sono arrivata quindi a capire che cos'è (l'Hpl): una serie di fogli di carta imbevuti di resine (o qualcosa del genere



Però quello che mi chiedo è che cos'è il piano di Bulthaup (lo so, chiederò all'adorabile signorina Bulthaup appena riesco a ripassare da lei). E' quello che chiamate postformato? Sarebbe un laminato che viene ripiegato su un materiale interno a rivestirlo sul piano e una parte di spessore? Mi sa che è unicolor, cioè con dentro materiale dello stesso colore del rivestimento?
Intanto, nei momenti che i miei figli mi lasciano liberi, continuo a studiare. Lo capisco che tanti di voi non ne possano più delle solite 4 domande, è solo che a volte nella vita di una persona lo spazio (non solo quello fisico, pure quello mentale) necessario a mettere un po' di creatività nel fruire del tasto "cerca" è duro a trovarsi. Quindi figuratevi se, capendo me, non capisco la noia di rispondermi...
Ora mi attende una festina di quattrenni. Buon pomeriggio a voi