Economicamente parlando per me sarebbe più vantaggiosa la piastrella perchè di capitolato, quindo costo 0.
Esteticamente il profilo in alluminio satinato non mi dispiace in quanto gola , zoccolo, maniglie, alzatina da 3 cm ed appendini sono dello stesso colore.
Posto questo posto l'idea che fin qui mi son fatto:
Mi piacerebbe piastrellare anche dietro le basi per un discorso sia igienico (pulire il sottolavello sarebbe più semplice) sia tecnico (infiltrazioni o perdite da dietro la lvs o lavello che causerebbero umidità). Magari dietro i pensili sarebbe inutile (anzi no magari, sicuro!

La mia idea sarebbe quella di far passare il profilo dietro le basi, quindi con le basi che arrivano (osservandole frontalmente) a filo con il profilo satinato. Si vedrebbe a questo punto il profilo sia sullo schienale (ed è quello che si vuole per terminare la posa) sia lateralmente alle basi e che credo che sia il minimo che si possa ottenere.
Fermo restando questa soluzione come sarebbe indicato procedere nella posa?
Il mio mobiliere me lo sconsiglia a causa di probabili fuori squadro. Mi chiedo nei nuovi appartamenti di nuova costruzione con massetti autolivellanti esiste ancora il fuori squadro?
Lui mi consiglia o di fare a tutt'altezza con profilo laterale anche sui pensili finendo ad una altezza di 219 (stessa dei pensili) o di piastrellare dopo il montaggio della cucina (ma questo ho letto che non è consigliabile a meno che non si è costretti.
Aiutoooooo
