Re: Finalmente la nostra cucina

#61
imho, l'inserimento delle piastrelle in luce fra basi e pensili e' un abominio igienico fatto a favore dell'estetica.

Spero potrai passar di qua fra qualche anno (il tempo dipende molto da quanto e come userai la cucina) raccontandoci, magari con qualche foto illustrativa, la situazione della fessura posta PROPRIO sopra tutto il piano di lavoro (in particolar modo sotto la cappa aspirante/SOPRA il piano cottura), fra la fine in alto delle piastrelle e la parte bassa del pensile.


Il tutto per curare l'estetica ovvero eliminare un gradino MINIMO che devo vestirmi di rosso e blu e sparar ragnatele per poter notare.

Ma e' giusto, il mondo si globalizza, con questa filosofia fra un po' elimineremo anche noi il bidet. :mrgreen:

Pero', pensandoci, magari esagero, se penso al lavello di Solaria e alcune cucine usate viste quando vendevo mobili, potrebbe anche non esser un problema.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Finalmente la nostra cucina

#62
personalmente non è una questione di altezza della posa delle piastrelle, è l'idea di vedere il rivestimento che si interrompe che non mi piace.
non ho detto nulla perchè mi pareva di capire che fosse essenziale per Cosicar che l'interno della base lavello fosse lavabile ma a questo punto se si fa solo la striscia tra base e pensili non capisco..
Cool me ne dirà quattro :mrgreen: ma per esperienza personale garantisco che dietro al lavello una pittura lavabile era più che sufficiente. ci fosse stato il pc era un altro discorso.
poi certo ci vuole sempre un attimo di diligenza perchè se uno poi maltratta la cucina (vedi il citato lavello di Solaria) non ci sono storie.

Re: Finalmente la nostra cucina

#63
cla56 ha scritto:La fattibilità la si ottiene non mettendo i fianchi aggiuntivi (personalizza i fianchi interni delle 2 colonne come le ante)e lasciando sia a dx che a sx del frigo uno spazio sufficiente per andare con le dita a prendere le maniglie (direi intorno ai 3/4 cm. .....(come se ci fosse la gola....).E' chiaro,ripeto, che la colonna forno deve avere le ante dx altrimenti non sai come aprire quella in basso...).A questo punto il dislivello di altezza tra frigo e colonne lo puoi chiudere con una semplice fascia,oppure, se la differenza fosse di circa 36cm.,potresti anche di mettere un contenitore sopraffrigo di larghezza a misura....Unica cosa...è che se un giorno il tuo frigo ti dovesse lasciare :cry: il vano è quello che hai........ :roll:
Te lo dico,ma da qualche parte te l'ho già detto.....acquistando il frigo da incasso potresti accedere alla promozione sulla lavastoviglie......hai da riflettere.....
cla56
Ciao Cla e grazie della risposta.
Il discorso vano frigo è come quello che inizialmente aveva progettato il mobiliere, poi modificando per restringere al minimo lo spazio tra frigo e colonne siamo arrivati alla conclusione con i fianchi terminali che anche a me non convince. Quindi a questo punto ritorniamo alla progettazione precedente, in cui non mi convinceva solo il fatto che lo zoccolo girava anche ai lati del frigo (questo lo prevedi anche tu?). Essendo che il frigo sporge in avanti di qualche cm per rendere agevole l'apertura lascerei non meno di 4 cm.
Sopra il frigo avevamo previsto la fascia con un piano sopra a profondità ridotta (45/50cm). Il mio frigo ha già qualche annetto ed ho già visto il modello successivo (ormai molti marchi si muovono verso le misure di 200/201 di altezza e 60 di larghezza) e quindi ho previsto due fasce delle misure adatte all'attuale frigo ed al successivo. In realtà il mobiliera mi ha consigliato un pannello unico da 60 da tagliare a misura per i due frigoriferi sfruttando i due lati bordati (tu che ne pensi? meglio due pannelli separati?)
Discorso frigo da incasso: esteticamente sarebbe perfetto, ma noi siamo già in 4 in casa ed il loro vero neo è dato dal volume davvero ridotto dello spazio interno, sono davvero molto piccoli.

A qualcuno che afferma che io ostento sicurezza voglio far notare che tutti i miei dubbi sorgono dalle mie INsicurezze :wink:

Re: Finalmente la nostra cucina

#64
coolors ha scritto:imho, l'inserimento delle piastrelle in luce fra basi e pensili e' un abominio igienico fatto a favore dell'estetica.

Spero potrai passar di qua fra qualche anno (il tempo dipende molto da quanto e come userai la cucina) raccontandoci, magari con qualche foto illustrativa, la situazione della fessura posta PROPRIO sopra tutto il piano di lavoro (in particolar modo sotto la cappa aspirante/SOPRA il piano cottura), fra la fine in alto delle piastrelle e la parte bassa del pensile.


Il tutto per curare l'estetica ovvero eliminare un gradino MINIMO che devo vestirmi di rosso e blu e sparar ragnatele per poter notare.

Ma e' giusto, il mondo si globalizza, con questa filosofia fra un po' elimineremo anche noi il bidet. :mrgreen:

Pero', pensandoci, magari esagero, se penso al lavello di Solaria e alcune cucine usate viste quando vendevo mobili, potrebbe anche non esser un problema.
Potendo scegliere la mia scelta sarebbe stata la kerlite, ma ahimè troppo costosa :oops:

Re: Finalmente la nostra cucina

#65
bayeen ha scritto:personalmente non è una questione di altezza della posa delle piastrelle, è l'idea di vedere il rivestimento che si interrompe che non mi piace.
non ho detto nulla perchè mi pareva di capire che fosse essenziale per Cosicar che l'interno della base lavello fosse lavabile ma a questo punto se si fa solo la striscia tra base e pensili non capisco..
Cool me ne dirà quattro :mrgreen: ma per esperienza personale garantisco che dietro al lavello una pittura lavabile era più che sufficiente. ci fosse stato il pc era un altro discorso.
poi certo ci vuole sempre un attimo di diligenza perchè se uno poi maltratta la cucina (vedi il citato lavello di Solaria) non ci sono storie.
Ciao cara :wink:
Alla mia compagna non piaceva assolutamente l'idea della pittura. Anche io nutrivo qualche dubbio specialmente per il fatto che credo che si debba utilizzare una pittura speciale e quindi lo stacco tra pittura "speciale " e pittura "normale" si sarebbe notato comunque, ma qui posso aver detto una cavolata. Volontariamente ho preso piastrelle 60x60, quindi riducendo al minimo le fughe, e di un bianco extrawhite, rinunciando al profilo visto che sono rettificate e monocalibro (quindi con bordi netti e definiti) in maniera tale che visivamente lo stacco si noti il meno possibile. Lo ha fatto un mio amico ed il risultato è stato soddisfacente, spero anche per me valga lo stesso :wink:

Re: Finalmente la nostra cucina

#67
bayeen ha scritto:Cool me ne dirà quattro :mrgreen: ma per esperienza personale garantisco che dietro al lavello una pittura lavabile era più che sufficiente. ci fosse stato il pc era un altro discorso.
poi certo ci vuole sempre un attimo di diligenza perchè se uno poi maltratta la cucina (vedi il citato lavello di Solaria) non ci sono storie.
Bayeen, in realtà è corretto quanto scrivi, se per abitudine non "lavori" solitamente attorno al lavello e hai il pc sulla penisola o nell'isola, i "contro" della pittura lavabile hanno un peso minore, ma solo se si è diligenti e non si lascia a decantar lo sporco sulla pittura lavabile. :wink:

Ps: non avevo pensato al "contro" estetico della fila di piastrelle a vista a ridosso del fondo del pensile. C'è un detto in veneto, ma è un pò volgare che renderebbe bene l'idea di quello che stò pensando in questo momento ... :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Finalmente la nostra cucina

#68
cosicar ha scritto: Discorso frigo da incasso: esteticamente sarebbe perfetto, ma noi siamo già in 4 in casa ed il loro vero neo è dato dal volume davvero ridotto dello spazio interno, sono davvero molto piccoli.
Ma a sinistra del frigo hai una base dove ficcare un freezer da incasso e con 219 cm. di spazio il frigo da incasso era sufficiente per 4. :D
cosicar ha scritto:A qualcuno che afferma che io ostento sicurezza voglio far notare che tutti i miei dubbi sorgono dalle mie INsicurezze :wink:
Repetita iuvant :wink:
coolors ha scritto:Ps: non avevo pensato al "contro" estetico della fila di piastrelle a vista a ridosso del fondo del pensile. C'è un detto in veneto, ma è un pò volgare che renderebbe bene l'idea di quello che stò pensando in questo momento ... :mrgreen: [/color]
Da noi si dice così :D è volgare?
Immagine
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Finalmente la nostra cucina

#69
formen ha scritto:Da noi si dice così :D è volgare?
Immagine
Diciamo che hai reso perfettamente l'idea del mio pensiero :wink: :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Finalmente la nostra cucina

#70
coolors ha scritto:imho, l'inserimento delle piastrelle in luce fra basi e pensili e' un abominio igienico fatto a favore dell'estetica.

Spero potrai passar di qua fra qualche anno (il tempo dipende molto da quanto e come userai la cucina) raccontandoci, magari con qualche foto illustrativa, la situazione della fessura posta PROPRIO sopra tutto il piano di lavoro (in particolar modo sotto la cappa aspirante/SOPRA il piano cottura), fra la fine in alto delle piastrelle e la parte bassa del pensile.


Il tutto per curare l'estetica ovvero eliminare un gradino MINIMO che devo vestirmi di rosso e blu e sparar ragnatele per poter notare.

Ma e' giusto, il mondo si globalizza, con questa filosofia fra un po' elimineremo anche noi il bidet. :mrgreen:

Pero', pensandoci, magari esagero, se penso al lavello di Solaria e alcune cucine usate viste quando vendevo mobili, potrebbe anche non esser un problema.
.

Ciao "coolors".In merito alla possibile scarsa igienicità di cui parli io sono dell'idea che meno spazio c'è tra il mobile e la parete e meglio è!E' propio nei vuoti che si annida maggiormente la sporcizia,quindi,visto che poi sarebbe difficile raggiungerli tanto vale che detti vuoti siano ridotti al minimo.
Interno base lavello:quando ho una parete pitturata con tinta lavabile,ho fatto il mio dovere....le maioliche lì non servono e comunque vorrei vedere chi si inoltra dentro quella base per andare con la spugnetta a pulirle,se poi ci dovessero essere dei cestoni.....apriti cielo...diventerebbe un'operazione da contorsionisti.
Quando si realizza un rivestimento con maioliche solo tra top e pensili,prima di tutto si sa perfettamente dove posizionarle (abbiamo le quote!!) secondo...operando sulle regolazioni sia delle basi che dei pensili si può andare a toccare perfettamente le maioliche (tra il top e le stesse viene comunque messo del sigillante e davanti l'alzatina...)
Questo è il mio punto di vista..
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Finalmente la nostra cucina

#71
Cla, ognuno giustamente può avere la sua opinione. :wink:

Rimane il fatto che cosi come le mutande le metto sotto i pantaloni, allo stesso modo, faccio con le piastrelle e la cucina.

Probabilmente chi vende cucine da oltre 20.000 euro ha clienti che comprano piastrelle perfettamente rettificate, posate da piastrellisti super-professionali su cucine tecnicamente perfette montate da montatori iper in gamba che si prendono tutto il tempo necessario per rettificare tutto al massimo livello LIMITA molto il problema "fessura".

Il comune mortale che acquista una piastrella normale, applicata NELLA FASCIA FRA BASE E PENSILI da un piastrellista medio su una cucina media (lasciamo perder in medio-basso o il basso dove poi la cosa sarebbe ancor piu' eclatantemente sbagliata) montata da una coppia di montatori normali NON può NON avere una fessura (piu' o meno evidente) su tutta la cucina, fessura assolutamente normale e ovvia se si appoggiano i pensili sulle piastrelle, fessura dove, nel tempo e soprattutto in corrispondenza del pc/cappa, si infilerà il mondo batterico.

Se proponi piastrelle fra basi e pensili (a maggior ragione se da montare dopo il montaggio della cucina) alla mia compagna (donna mediamente meticolosa nelle pulizie come spesso se ne trovano, fortunatamente :wink: :mrgreen: ), è probabile che non arrivi nemmeno a realizzare la prima bozza del progetto della cucina, figurati il preventivo.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Finalmente la nostra cucina

#72
Francesco,permettimi....qui non si tratta di chi vende cucine da 20.000EU o cosa o quanto.
Ti posso dire,anche se tu certamente lo sai,che oggi,(ma forse lo era anche prima),qualsiasi cliente, anche chi spende 6.000EU vuole il mobile montato come si deve e se c'è qualcosa che non va te lo contesta a prescindere da quanto ha speso.
Detto ciò aggiungo che al piastrellista non gliene importa nulla che tipo e valore di mobile andrà sulla parete quindi se il lavoro lo sa fare lo fà bene altrimenti....sono c@@zi a prescindere.....anche qui
Di altra parte io come rivenditore cosa altro posso fare se non dare un disegno con le quote occorrenti per fare un lavoro corretto?
Lo stesso accade anche quando si da il disegno con gli allacci idrici,gas,elettrici....
Maiolicare una porzione di parete,(quella compresa tra top e pensili....quindi parliamo di 60-70cm) non dovrebbe rappresentare alcun problema.Tu pensa che la Valcucine ci invia la barra reggipensili già tagliata a "pezzotti" perché non vogliono che si faccia uso della barra intera proprio perché questa,con il suo spessore, lascerebbe dello spazio dietro gli stessi pensili...)
Se il piastrellista non sa fare neanche questo è meglio che fa un'altro mestiere....ad esempio il mobiliere :D :D.
Eppoi,aggiungo,nel caso in cui si faccia uso di schienali spessi (pietra-quarzi-inox-vetro),non si mettono forse tra basi e pensili?
ciao.
cla56
Ultima modifica di cla56 il 10/09/14 18:38, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Finalmente la nostra cucina

#73
La stra grande maggioranza delle cucine vengono montate DOPO il montaggio delle piastrelle in sormonto.

Volente o nolente montare le piastrelle a cucina montata è un lavoro che normalmente il piastrellista non fà nemmeno volentieri perchè sà che è come lavorare su una lastra di ghiaccio, ovvero la cucina nuova di zecca su cui la cliente ha appena investito i suoi risparmi che se gliela rovini sono guai, la quale guarderà "il pelo" a fine montaggio (ben diverso è il controllo del privato a fine montaggio della piastrella se è stato fatto dopo il montaggio della cucina rispetto al controllo con montaggio pre montaggio cucina).

Ti confermo inoltre (e ti invito a visitare l'area rivestimenti del forum per confutare quanto dico) che anche il settore rivestimenti ha i suoi installatori non all'altezza, il tutto senza nemmeno avventurarsi in posature post montaggio mobili (piu' complicato di una posatura "normale").

Non sono io a dirlo ma gli stessi piastrellisti con i quali mi confronto (ho qualche cliente operativo anche nel settore bagno/rivestimenti).

Poi, ognuno può pensarla a suo modo com'è giusto che sia in generale e soprattutto in un forum :wink:
Ultima modifica di coolors il 10/09/14 17:29, modificato 1 volta in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Finalmente la nostra cucina

#74
Alla fine mi sono fatto una mia modesta idea. Se siamo su un fuori squadro di un cm credo che sai tollerabile in quanto sulle basi sarà coperto completamente dall' alzatina , mentre sotto i pensili essendo a 147 cm bisognerebbe abbassarsi prr vederlo e nel mio caso abbiamo anche il modulo a giorno che fuoriesce dalla cucina mascerando sia un eventuale fuori squdro sui pensili che lo stacco tra piastrelle e muro.
Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti, anche coloro i quali lo hanno fatto postando immagini simpatiche