Ciao a tutti,
sono nuovo e questo è il mio primo post, sto ristrutturando un appartamento sui 90 mq nel quale volevo posare un laminato sopra il pavimento esistente. Dopo alcuni giri dai vari rivenditori mi sono orientato sul Kronotex linea Mammut (12mm di spessore classe AC5), non ho trovato molte opinioni riguardo questo laminato sul web... Il rivenditore dice che è il meglio che posso mettere in casa senza spendere cifre esagerate per le quali vale la pena considerare il legno vero. Qualcuno ha esperienza di questa marca? So che sono tedeschi quindi mi viene da dire affidabili ma vorrei qualche esperienza diretta.
Aggiungo che lo poso in tutte le stanze ad eccezione del bagno, per circa 70mq, il rivenditore mi ha fatto un primo preventivo generico sui 30 euro al metro compreso di battiscopa e sottofondo, lasciando intendere che poteva limare ancora qualcosina, diciamo che mi aspetto una cifra finale tra i 25-28 euro al metro.
Un'altra cosa che non mi è chiara è la bisellatura, ho visto che vengono offerti pannelli bisellati su 2 lati oppure tutti e 4... cosa cambia ai fini pratici? Meglio 2 o 4?
Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano
Re: Laminato Kronotex Mammut
#2Ciao purtroppo non ti sono di aiuto poichè non lo conosco
vorrei sapere quel prezzo è senza la posa?
io sono orientata su laminato allock original sul web ne parlano bene e siamo sui 50 posato
vorrei sapere quel prezzo è senza la posa?
io sono orientata su laminato allock original sul web ne parlano bene e siamo sui 50 posato
Re: Laminato Kronotex Mammut
#3Ciao, il prezzo è per il materiale. La posa la faccio da me.
Sono orientato su questo prodotto in quando mi sembra decisamente valido sia al tatto che alla vista, spessore 1,2 cm contro 0,8-0,9 di altri che ho visto a parità di prezzo. Inoltre il rivenditore è molto stimato nella zona ed è anche disponibilissimo a fornire dei campioni di diverse colorazioni per fare delle prove nell'ambiente reale. L'unica cosa che mi frena è che non è un prodotto molto conosciuto a quanto pare... almeno in Italia
Sono orientato su questo prodotto in quando mi sembra decisamente valido sia al tatto che alla vista, spessore 1,2 cm contro 0,8-0,9 di altri che ho visto a parità di prezzo. Inoltre il rivenditore è molto stimato nella zona ed è anche disponibilissimo a fornire dei campioni di diverse colorazioni per fare delle prove nell'ambiente reale. L'unica cosa che mi frena è che non è un prodotto molto conosciuto a quanto pare... almeno in Italia
Re: Laminato Kronotex Mammut
#4Ciao,Imperatore666 ha scritto:Ciao a tutti,
sono nuovo e questo è il mio primo post, sto ristrutturando un appartamento sui 90 mq nel quale volevo posare un laminato sopra il pavimento esistente. Dopo alcuni giri dai vari rivenditori mi sono orientato sul Kronotex linea Mammut (12mm di spessore classe AC5), non ho trovato molte opinioni riguardo questo laminato sul web... Il rivenditore dice che è il meglio che posso mettere in casa senza spendere cifre esagerate per le quali vale la pena considerare il legno vero. Qualcuno ha esperienza di questa marca? So che sono tedeschi quindi mi viene da dire affidabili ma vorrei qualche esperienza diretta.
Aggiungo che lo poso in tutte le stanze ad eccezione del bagno, per circa 70mq, il rivenditore mi ha fatto un primo preventivo generico sui 30 euro al metro compreso di battiscopa e sottofondo, lasciando intendere che poteva limare ancora qualcosina, diciamo che mi aspetto una cifra finale tra i 25-28 euro al metro.
Un'altra cosa che non mi è chiara è la bisellatura, ho visto che vengono offerti pannelli bisellati su 2 lati oppure tutti e 4... cosa cambia ai fini pratici? Meglio 2 o 4?
Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano
ho posato più volte questo materiale e posso dirti che a livello di laminati DPL (ribadisco sempre sul forum che si chiamano solo volgarmente laminati, ma in realtà sono MELAMINICI), è un prodotto niente male.
Certo, Alloc Original che ho visto citato nel post successivo è di un altro livello (vero e proprio LAMINATO HPL) e a mio parere il migliore in commercio insieme a Pergo.
Per quanto concerne la bisellatura: sento spesso discutere su questa argomentazione nella categoria dei laminati anche se in realtà la questione è prettamente estetica. Infatti, mentre il legno ha una direzionalità di movimento, il melaminico/laminato si muoverà in ragione di un rigonfiamento del pannello interno in HDF. Essendo questo pannello un impasto di fibre di legno e resine melaminiche ecco che la bisellatura difficilmente potrà nascondere i movimenti del pavimento melaminico/laminato nel medio/lungo periodo.
La domanda che allora si pone...e che io stesso ho posto a un grosso produttore qualche anno fa è: perchè fare la bisellatura sui laminati? La risposta è stata: per renderli il più possibile simili alle tavole in vero legno che sono quasi sempre bisellate.
Se oltre alle prestazioni si richiede che un melaminico/laminato imiti il più possibile l'effetto legno naturale, direi che il discorso non fa una piega.
Ciao.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"
Re: Laminato Kronotex Mammut
#5Ti ringrazio per la risposta approfondita, avevo anche in mente di visionare gli HPL proprio di queste marche ma temo che il prezzo salga decisamente rispetto alla soluzione prospettata. Sapresti darmi un'indicazione di massima dei prezzi per la serie Alloc Original e Pergo (quale sarebbe la serie HPL?).
Per quanto riguarda la bisellatura mi pare quindi di capire che è pura questione estetica, non incide sul latro prestazionale del pavimento.
Ti ringrazio
Per quanto riguarda la bisellatura mi pare quindi di capire che è pura questione estetica, non incide sul latro prestazionale del pavimento.
Ti ringrazio
Re: Laminato Kronotex Mammut
#6Per Alloc e Pergo Original i prezzi sono sui 35/38 €/mq. + posa a seconda della quantità che devi acquistare.
ciao.
ciao.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"
Re: Laminato Kronotex Mammut
#7Parquet ti ha già dato una risposta più che esauriente, mi permetto soltanto di aggiungere e consigliarti un paio di cose. Scegli un tappetino sottopavimento "importante", non il solito polietilene da 2-3 mm, scegli un prodotto che ti limiti il rumore da calpestito tipico dei laminati, io ultimamente poso caucciù, ha un costo "adeguato", ma avrai un risultato soddisfacente. La Kronotex fa un prodotto ottimo, se vuoi risparmiare qualche soldo da destinare poi al sottopavimento, ti consiglio il loro AC5/33 denominato "Robusto", stesse caratteristiche e garanzie del Mammut ma la plancia è più corta, 1375x188x12. Ciao
Quello dei pavimenti
Re: Laminato Kronotex Mammut
#8Grazie anche a te, il mio problema è che non posso sforare i 15mm di spessore totale (laminato più sottopavimento) in quanto verrà posato sopra il pavimento esistente. Se eccedo i 15mm non riesco più a montare la porta blindata. Va da se che scegliendo tra Mammut e Robusto posso mettere un tappetino massimo di 3mm, si trova qualche prodotto buono restando su questo spessore?
L'alternativa è scegliere una linea da 8mm (tipo la Exquisit) con un fondo migliore. Che mi consigliate?
Grazie
L'alternativa è scegliere una linea da 8mm (tipo la Exquisit) con un fondo migliore. Che mi consigliate?
Grazie
Re: Laminato Kronotex Mammut
#9La Kronotex ha un prodotto denominato "Amazone" che è un AC5/33 da 10 mm di spessore, lunghezza 1380, larghezza 157, sempre con il microbisello sui 4 lati, potresti usare questo. Come sotto pavimento io ti consiglio il caucciù..., dove l'ho posato, sia sotto il parquet flottante che sotto al laminato, sono sempre rimasti soddisfatti. CiaoImperatore666 ha scritto:Grazie anche a te, il mio problema è che non posso sforare i 15mm di spessore totale (laminato più sottopavimento) in quanto verrà posato sopra il pavimento esistente. Se eccedo i 15mm non riesco più a montare la porta blindata. Va da se che scegliendo tra Mammut e Robusto posso mettere un tappetino massimo di 3mm, si trova qualche prodotto buono restando su questo spessore?
L'alternativa è scegliere una linea da 8mm (tipo la Exquisit) con un fondo migliore. Che mi consigliate?
Grazie
Quello dei pavimenti
Re: Laminato Kronotex Mammut
#10Grazie ancora, ma la Exquisit la scarteresti o è comunque un buon prodotto per uso domestico? Tra l'altro mi farebbe risparmiare circa 800 euro sul totale...
Per quanto riguarda il caucciù il prezzo indicativo al metro quadro quanto sarebbe?
Grazie
Per quanto riguarda il caucciù il prezzo indicativo al metro quadro quanto sarebbe?
Grazie
Re: Laminato Kronotex Mammut
#11L'Exquisit per uso domestico può bastare, è venduto e garantito per usi residenziali e commerciali, ne ho posato 3 anni fà in un'edicola-tabacchino vicino casa mia, e ti posso assicurare che c'è passaggio, e non è cambiato per niente. Io il sottopavimento lo vendo a 4,5 €/mq più iva, ma si tratta tratta di un abbinato sughero e gomma che posso vendere quasi al prezzo di costo soltanto a chi fornisco anche i pavimenti, mi sembra di ricordare che di listino costi attorno ai 6,5 €/mq più iva...., poi ci saranno senz'altro altri modelli e altri prezzi. Ciao e buon lavoroImperatore666 ha scritto:Grazie ancora, ma la Exquisit la scarteresti o è comunque un buon prodotto per uso domestico? Tra l'altro mi farebbe risparmiare circa 800 euro sul totale...
Per quanto riguarda il caucciù il prezzo indicativo al metro quadro quanto sarebbe?
Grazie
Quello dei pavimenti
Re: Laminato Kronotex Mammut
#12Grazie molte per l'aiuto. Domani tirerò le somme, la scelta è comunque anche vincolata dai prodotti presenti in esposizione dal mio rivenditore, sicuramente Mammut e Exquisit li ha, Amazone non ricordo di averlo visto... Vi aggiornerò sulla scelta finale 

Re: Laminato Kronotex Mammut
#13Allora aggiornamento, ho scelto la linea Mammut in finitura rovere ice, per quanto riguarda il fondo mi sono fatto dare le schede tecniche sia di quello in caucciù che di quello in polietilene ma di buona qualità. Ebbene con mia grande sorpresa le caratteristiche dichiarate di abbattimento rumore sono praticamente identiche, mi chiedo a questo punto se vale la pena spendere il doppio per il caucciu?
Re: Laminato Kronotex Mammut
#14Ti consiglio un feltro isolante acustico in lana, si chiama "Woolin" e viene prodotto in Austria. Abbattimento rumore 22 db.Imperatore666 ha scritto:Allora aggiornamento, ho scelto la linea Mammut in finitura rovere ice, per quanto riguarda il fondo mi sono fatto dare le schede tecniche sia di quello in caucciù che di quello in polietilene ma di buona qualità. Ebbene con mia grande sorpresa le caratteristiche dichiarate di abbattimento rumore sono praticamente identiche, mi chiedo a questo punto se vale la pena spendere il doppio per il caucciu?
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"
Re: Laminato Kronotex Mammut
#15Quello che ho visto io ne ha 21db, quindi direi che può andare bene come prodotto. Comunque ora sto facendo le tracce per l'impianto idraulico, non appena lo poserò vi farò avere un riscontro 
