Primi passi nella scelta del materasso... scelta finale help

#1
Ciao a tutti,
dopo aver valutato l'acquisto di un topper per sfruttare qualche anno ancora dei vecchi royal permaflex a molle del 2001 abbiamo capito che per avere un buon topper spendiamo quanto un materasso singolo. A questo punto...

Ho fatto oggi il primo giro ed ho capito che tipo di materasso voglio, ossia completamente diverso dall'attuale!
Innanzi tutto confermerò la scelta fatta 13 anni fa comprando due singoli 90x200. Le reti sono permaflex a doghe maxi.
La nostra corporatura attuale ( e credo rimarrà tale :oops: :mrgreen: ) è di 110 kg x 1,73 e 80 x 1,74 ... Dolori lombari e cervicali per entrambi.
La sensazione che vogliamo è di accoglienza e morbidezza, ma assolutamente di sostegno nelle curve lombari. In pratica non voglio dormire imbarcata, ma voglio morbidezza. Le molle vorrei abbandonarle proprio, insacchettate o no.

Ho provato diversi materassi oggi, ma mi sono soffermata su questi in particolare.

Un Permaflex Absolute mod. Broadway, un Dorelan Fisiology e un Memory Eden e infine uno assemblato da new Wind.

La sensazione che cerco è quella del Permaflex 1400€ e del Dorelan Fisiology 1500€, morbida e avvolgente. Io oserei anche di più scegliendo qualcosa di più morbido, ma chiedo a voi se con il mio peso e per i problemi alla schiena è preferibile non osare troppo in morbidezza.

In tal caso mi piaceva più di tutti il Dorelan Eden, 1800€ che però è fuori budget

In un altro negozio mi hanno proposto una lastra prodotta da new wind, con un rivestimento in lino di tutto rispetto, bello, corposo e imbottito in gel. Si vedeva che era buono, ma della qualità del materasso non saprei. Si tratta di una lastra new wind, ma qui si cambia pianeta in termini di prezzo e suppongo anche in termini di qualità. Prezzo finito 1100€

Con le caratteristiche descritte quale altro materasso mi consigliate di valutare? Non vorremmo spendere più di 1400/1550€
Siamo agli inizi e seguiremmo volentieri i vostri consigli.
Ultima modifica di gaiamia2001 il 15/09/14 20:37, modificato 1 volta in totale.

Re: Primi passi nella scelta del materasso...

#5
Permaflex a doghe maxi. Sono rigide e ancora in perfetto stato. Vorrei evitare di cambiarle perché a malapena posso anticipare l'acquisto del materasso. Quindi con la tecnologia del Memory non si rischia di avere posture scorrette e ci si può affidare interamente alla miglior sensazione di confort?

Re: Primi passi nella scelta del materasso...

#7
Con quella rete e il tuo peso il materasso avrebbe una durata troppo limitata, non dovuta alla qualità del materasso ma al fatto che dovrebbe fare anche il lavoro che la rete non fa.
Aggiungo una cosa sempre dimenticata: una persona di 110kg, semplificando molto ma per rendere l'idea, usa il materasso il doppio di una di 55 kg.
Ovviamente questa cosa viene compensata scegliendo un materasso più adatto a supportare tale peso ma se poi la rete sotto non fa la rete.....

L'eden dorelan piace molto anche a me, nel tuo caso in versione firm ovviamente, anche se io ti consiglierei di provare di dorelan anche gli HD, che però costa ancora di più.
In alternativa lo slam/artic di bultex.
In questi casi però sempre considerando una nuova rete altrimenti, molle.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Primi passi nella scelta del materasso...

#8
Ho appena chiamato Bultex ma non ha rivenditori in Puglia. Credo che il giro decisivo lo farò in un grande show room del Salento con un esposizione di più piani e con prestigiose marche. Vorrei arrivarci con le idee schiarite al massimo e valuteremo anche un finanziamento che ci consenta di cambiare anche la rete (o forse rimandiamo al prossimo anno questo passaggio). Ora vi chiedo la differenza tra le due diverse versioni dell'Eden. Perché il firm e' più adatto al mio peso? Inoltre chiedo se forse non farei meglio a non farmi trasportare dalla morbidezza e visto il peso sia meglio riversare su un fisiology, più denso e meno costoso. Come criterio di valutazione tra i due dovrei valutare solo ed esclusivamente la mia sensazione personale o dovrei riflettere anche su altri aspetti legati al peso? E del Nube che mi dite? Non l'ho ancora potuto provare perché non era esposto nel punto monomarca.

Re: Primi passi nella scelta del materasso...

#10
e molle proprio no, le ho provate e lo trovo ancora troppo rigido
scusami, ma quali hai provato?
Ne esistono 20 tipologie ciscuna delle quali fatte in 1000 versioni diverse.
Di dorelan cos'hai provato?
in che rigidità?
con che fodera?
fisiology, più denso e meno costoso
Scusami: di fisiology ce ne sono 30 modelli e condividono le lastre con la gamma normale dorelan solo che sono tutte le versioni firm.
Di quali modelli fisiology e quali "normali" stiamo parlando?
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Primi passi nella scelta del materasso...

#11
Ecco... È accaduto proprio che la commessa non mi ha illustrato nulla sui rivestimenti e la densità, si è limitata a farmi provare le varie durezze del materasso. Grazie a voi avrò domande più dettagliate da porre. Confrontando le fodere su internet credo che il fisiology sia il 101. L'Eden non ne ho idea. I molle li ho provato negli show room permaflex e Dorelan ma non mi hanno convinto, troppo sostegno per i miei gusti. Voglio abbandonare l'effetto tavoletta definitivamente.

Re: Primi passi nella scelta del materasso...

#12
Buonasera... scusate se intervengo a discussione già abbastanza avanzata. Secondo il mio modesto parere non dovreste abbandonare l'idea di un materasso a molle. Ho letto i tuoi messaggi e ho visto che vorreste escluderle, quindi ti chiedo scusa se insisto. Tuttavia, credo che un materasso a molle insacchettate, arricchito con uno strato di memory, possa essere una buona ipotesi da valutare. Sia per quanto riguarda la vostra corporatura, sia per quanto riguarda l'abbinamento alla attuale rete sottostante. Di Permaflex secondo me potreste provare il modello Hill. A tale proposito mi permetto di chiedere se ricordi quali modelli avete provato di Permaflex. Saluti
Immagine
Centro Esclusivo Permaflex - Quartucciu (Cagliari)
https://www.centropermaflex.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.materassicagliari.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Primi passi nella scelta del materasso...

#13
facciamo un po' di chiarezza
Confrontando le fodere su internet credo che il fisiology sia il 101
da fuori tutti i fisiology sono uguali perchè la fodera è la stessa...almeno quelli con numeri a 3 cifre. (101, 103, ecc.)
Quindi non sai cos'hai provato.....
I molle li ho provato negli show room permaflex e Dorelan
Dorelan tra modelli e versioni farà 50 materassi a molle e ce ne sono di molto accoglienti.
Diciamo che se vai su certi prodotti fanno tutt'altro che l'effetto tavoletta.
Ma anche qui non sappiamo cos'hai provato e quindi dirti prova A o B sarebbe inutile.

e la densità
la densità è uno dei 1000 fatori che fanno la prestazione di un espanso.
Se vuoi scegliere bene il materasso dimenticatela!
dire che questo espanso è densità 50 ed è meglio di quello che è densità 40 ignorando tutti gli altri fattori è come dire che le macchine rosse vanno forte e quelle bianche no.

Io se fossi in te rifarei il giro provando i prodotti, cercando di capire veramente cosa ti piace e segnandoti con chiarezza i modelli.
Poi, se vuoi vieni sul forum e scrivi: ho provato il materasso pippo con la fodera X e mi è piaciuto. Pluto con la fodera Y l'ho trovato troppo duro.

In questo modo magari possiamo spiegarti meglio alcune cose e orientarti con più precisione.
Ho provato i dorelan a molle, a meno che questa commessa non abbia 50 materassi a molle in negozio, non vuol dire niente.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Primi passi nella scelta del materasso...

#14
Effettivamente per poca conoscenza, poco posso dire. Seguirò i vostri consigli e dopo che lunedì sarò andata a provarli valuterò bene e poi vi aggiornerò su questo stesso 3d.
Rivaluterò anche l'ipotesi del molle chiedendo di provare qualcosa di assolutamente accogliente. Volendo rimanere invece sul Memory rivaluterò bene il filosofy chiedendo lumi più precisi e l'Eden. Poi esporrò le mie richieste al venditore e vi farò sapere. Ogni altro suggerimento è ben accetto.

Ne approfitterò anche per provare il tempur. Nella vita potrò dire di averlo almeno provato

Re: Primi passi nella scelta del materasso... scelta finale

#15
Dopo aver provato e riprovato per tutto il pomeriggio solo due modelli e ricevuto offerta dal rivenditore sono giunta alla conclusione finale:

. Fisilogy 101 provato e testato.
.Nube con rivestimento in dryfan provato però in versione naturlife.

per due no standard singoli 90x200 + 2 cuscini in regalo mi hanno chiesto 1490 euro.
Domani dovrò dare una conferma scegliendo in base alle mie sensazioni finali.

Vi dico subito che a parità di lastra, esteticamente preferisco la fodera del fisiology, bella squadrata con grande bordatura, simile alla comfort suite. Ma a parer mio al fisiology manca quel poco di comfort avvolgente che cerco dal materasso nuovo. L'Eden era il preferito, ma scartato per motivo di costi. Il venditore mi dice che per ottenere un effetto più confortevole ed avvolgente come lo voglio io potrei optare per il Nube scegliendo però la fodera in in dryfan che essendo più elastica rimarrebbe appunto più morbida di quella del fisiology. Ma non sono entrambe in myform? Forse è il tessuto in dryfan ad essere più elastico?
Secondo voi è una considerazione veritiera quella del venditore? Non avendo potuto provare il Nube con quella fodera mi conviene non rischiare e buttarmi sul fisiology?

Sono indecisa...