Salve,
ho una cucina Arrital AK_01/Ak_02, con i pensili tutti lineari, cioè alla stessa altezza, come in questa foto:
http://www.arritalcucine.com/core/media ... 4,4246.jpg
Mi rendo conto che la cappa, in questo modo, non è all'altezza abitualmente considerata sicura; infatti, con tanti fornelli accesi, la sua superficie scalda parecchio e l'altro giorno, per qualche forma di protezione, la ventola si è rifiutata di partire, fino a raffreddamento.
Ma com'è possibile che progettino queste cose???
Re: Altezza cappa: qualche problema
#2Metti foto della cucina in questione se vuoi che ti si dia indicazione.
Quella della foto che hai inserito è una cappa che può essere montata all' altezza di quella composizione.
Senza foto specifiche, ove si capisce anche il modello non ti si può aiutare.
Quella della foto che hai inserito è una cappa che può essere montata all' altezza di quella composizione.
Senza foto specifiche, ove si capisce anche il modello non ti si può aiutare.
Re: Altezza cappa: qualche problema
#3Non riesco a postare foto subito.
Intanto, posso dire che mi pare identica a questa:
http://www.arritalcucine.com/core/media ... 7,0028.jpg
Intanto, posso dire che mi pare identica a questa:
http://www.arritalcucine.com/core/media ... 7,0028.jpg
Re: Altezza cappa: qualche problema
#5cappa a norma non equivale a posizione funzionale.
Quelle cappe posizionate così sono comunque da sconsigliare. Sono scomode, troppo vicine ai fornelli sia per il gas che per l'induzione, per problemi diversi.
Quelle cappe posizionate così sono comunque da sconsigliare. Sono scomode, troppo vicine ai fornelli sia per il gas che per l'induzione, per problemi diversi.
Re: Altezza cappa: qualche problema
#6jnicola ha scritto:cappa a norma non equivale a posizione funzionale.
Quelle cappe posizionate così sono comunque da sconsigliare. Sono scomode, troppo vicine ai fornelli sia per il gas che per l'induzione, per problemi diversi.
Non sono d' accordo. Sono costruite per poter essere montate a quell' altezza e sinceramente, per ora (e mi tocco) nessun problema.
Re: Altezza cappa: qualche problema
#7Sicuro sicuro? Le istruzioni di montaggio parlano della solita altezza minima dal piano di cottura, che adesso non ricordo ma è sicuramente maggiore.nicolettaalematte ha scritto:Sono costruite per poter essere montate a quell' altezza
Re: Altezza cappa: qualche problema
#8sicuro sicuro e la quota è riportata sul listino.mico ha scritto:Sicuro sicuro? Le istruzioni di montaggio parlano della solita altezza minima dal piano di cottura, che adesso non ricordo ma è sicuramente maggiore.nicolettaalematte ha scritto:Sono costruite per poter essere montate a quell' altezza
Appena riesco riesco riporto.
Re: Altezza cappa: qualche problema
#9Per intenderci il gruppo riportato sulle foto che hai messo dovrebbe essere questo riportato di seguito o similare
http://www.galvamet.it/catalog/product/optima/it_IT
ove dice che è applicabile fino a 50 cm dal piano.
Se il tuo aspiratore è questo o similare è corretto. Se non è questo puoi aver ragione, ma quelli che è riportato nei fotografici che hai linkato è corretto.
http://www.galvamet.it/catalog/product/optima/it_IT
ove dice che è applicabile fino a 50 cm dal piano.
Se il tuo aspiratore è questo o similare è corretto. Se non è questo puoi aver ragione, ma quelli che è riportato nei fotografici che hai linkato è corretto.
Re: Altezza cappa: qualche problema
#10Il dott. nicoletta, l'ing. ale ed il prof. matte hanno ragione.
Ma come ha scritto jnicola, a norma non siglnifica necessariamente funzionale.

Ma come ha scritto jnicola, a norma non siglnifica necessariamente funzionale.

L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.
Re: Altezza cappa: qualche problema
#11kik ha scritto:Il dott. nicoletta, l'ing. ale ed il prof. matte hanno ragione.![]()
Ma come ha scritto jnicola, a norma non siglnifica necessariamente funzionale.
vero ma ultimamente una cappa così è necessaria se il cliente vuole avere tutto allineato.
Tolto il quasi comandante kik.

Ultima modifica di nicolettaalematte il 19/09/14 11:19, modificato 1 volta in totale.
Re: Altezza cappa: qualche problema
#12nicolettaalematte ha scritto:vero ma ultimamente una cappa così è quasi necessaria se il cliente vuole avere tutto allineato.
Toglierei il "quasi".

Ultima modifica di kik il 19/09/14 12:20, modificato 1 volta in totale.
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.
Re: Altezza cappa: qualche problema
#14nicolettaalematte ha scritto:Fatto.



Ossequi.

L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.
Re: Altezza cappa: qualche problema
#15normalmente dovrebbero stare ad una distanza minima di 65 cm, eccetto alcune marche.nicolettaalematte ha scritto:Per intenderci il gruppo riportato sulle foto che hai messo dovrebbe essere questo riportato di seguito o similare
http://www.galvamet.it/catalog/product/optima/it_IT
ove dice che è applicabile fino a 50 cm dal piano.
Se il tuo aspiratore è questo o similare è corretto. Se non è questo puoi aver ragione, ma quelli che è riportato nei fotografici che hai linkato è corretto.