Meson's M-onolite & corian

#1
salve a tutti.
di seguito vi allego tutti i dettagli per la mia futura cucina (4m lineari, 13 mq^2 totale). Si tratta di una meson's Modello M-onoliti. Come vede le basi sono di un marrone seppia/tortora (la sfumatura di colore dobbiamo ancora sceglierla in base a luce ed altri fattori), pensili bianchi fino al soffitto e top bianco in corian (3,5m lineari). Io ero partito sparato con l'idea che ci fossese solo la DuPont come rivenditrice ufficiale del corian e che tutti gli altri "corian" fossero delle sole false. Da quello che mi ha spiegato il venditore, invece, anche la meson's tratta i corian. La cosa che mi ha stupito è stato il prezzo, conti alla mano si spenderebbero più o meno (incousi montaggi) 1500-1600€ per questo top con lavello integrato. Esartamente quanto l'okite. Il dubbio che mi sorge ora: è veramente corian oppure ê plasticaccia spacciata per corian? È di qualità oppure meglio evitare? La cucina è come in foto ad eccezione del lavello che invece dell'acciaio sarà una cosa unica insieme al top. Come abbinamento cromatici e a livello di praticità voi come la trovate la nuova cucina? Dovendo tenere il tavolo in ciliegio (poliform, di ottima qualità e ancora nuovissimo, non mi sento di buttarlo via) gli abbinamenti cromatici sono molto ristretti :(
Come pensili e base avevo pensato al laminato meson's che mi sembra di buona fattura e, soprattutto, resistente! Pensate che, con questa vecchia cucina, son riuscito anche a scrostare del laminato sotto i pensili (e non erano ikea per intenderci) :lol: :D
Non sto molto a dilungarmi nei particolari, vedrete tutto lì. Il tavolo, il frigo e la lavastoviglie non le cambiamo perchè ce l'abbiamo già e funzionano ancora egregiamente. Il colore del top è l'iceland, base grigio seppia, pensili bianchi. Tutti i cassetti cassettoni hanno sono muniti di gole, 5 fuochi filo top a gas, forno 11 funzione, micro ecc.ecc
Ditemi cosa ne pensate, grazie in anticipo
[img][IMG]http://imagizer.ImageShack/v2/150x100q90/901/cN2034.jpg[/img][/img]
[img][IMG]http://imagizer.ImageShack/v2/150x100q90/633/vcaNUT.jpg[/img][/img]
[img][IMG]http://imagizer.ImageShack/v2/150x100q90/538/4pLHBs.jpg[/img][/img]
[img][IMG]http://imagizer.ImageShack/v2/150x100q90/538/51aUt1.jpg[/img][/img]
[img][IMG]http://imagizer.ImageShack/v2/150x100q90/903/WlWyMk.jpg[/img][/img]

Re: Meson's M-onolite & corian

#3
Ricki ha scritto:Io ero partito sparato con l'idea che ci fossese solo la DuPont come rivenditrice ufficiale del corian e che tutti gli altri "corian" fossero delle sole false. Da quello che mi ha spiegato il venditore, invece, anche la meson's tratta i corian.
Per questo argomento vedrai che interverrà Andhhh che rappresenta oltre che un produttore di di cucine, anche un laboratorio che lavora il Corian per cui profondamente preparato sull'argomento.

Te la riassumo. Il Corian è un materiale denominato solid surfaces, è un materiale solido, non poroso, omogeneo composto ± 1/3 di resina acrilica (il polimetilmetacrilato o PMMA) e ± 2/3 di minerali naturali. Il minerale principale è alluminio triidrato (ATH) derivato dalla bauxite, un minerale da cui viene prodotto l’alluminio. L?inventore del Corian è stata la Dupont che per parechi anni ne ha avuto il brevetto per cui l'esclusiva produttiva.

Ormai da anni il brevetto è, diciamo cosi, scaduto, ed esistono alternative simili. Le piu' conosciute sono prodotte da Samsung (chiamato Staron) e LG (chiamato Hi Macs).

In Italia ci sono poi parecchi laboratori che lavorano le lastre di Corian (o materiali simili) per realizzare tantissime cose differenti fra cui anche top per cucina. Questi laboratori lavorano spesso anche per produttori e/o rivenditori di cucine componibili. Il trasformatore/laboratorio forse piu' "grosso" in Italia è la Foster elettrodomestici che ha un società controllata (Bautek srl) che si occupa esclusivamente di piani top fra cui il Corian.

Tornando a Iceland, una di queste realtà "alternative" viene prodotta anche in Italia, a Treviso, da Nicos International SpA, si chiama Cristalplant. Che io sappia è leggermente differente da Corian, nel loro sito affermano esser composto per il 50% da minerali e per il 50% da bioresina poliestere, lo descrivono come il primo solid surface eco-sostenibile, derivante da materie prime resinose di origine vegetale. Viene realizzato solo in bianco che alcuni produttori (Boffi in alcune realizzazioni) hanno denominato Iceland.

Forse è il caso che il rivenditore che ti ha fatto il preventivo ti faccia un pò di chiarezza, ho l'impressione che abbia fatto un pò un minestrone. :roll:

Ricki ha scritto:La cosa che mi ha stupito è stato il prezzo, conti alla mano si spenderebbero più o meno (incousi montaggi) 1500-1600€ per questo top con lavello integrato. Esattamente quanto l'okite. Il dubbio che mi sorge ora: è veramente corian oppure ê plasticaccia spacciata per corian? È di qualità oppure meglio evitare? La cucina è come in foto ad eccezione del lavello che invece dell'acciaio sarà una cosa unica insieme al top. Come abbinamento cromatici e a livello di praticità voi come la trovate la nuova cucina? Dovendo tenere il tavolo in ciliegio (poliform, di ottima qualità e ancora nuovissimo, non mi sento di buttarlo via) gli abbinamenti cromatici sono molto ristretti :(
Come pensili e base avevo pensato al laminato meson's che mi sembra di buona fattura e, soprattutto, resistente! Pensate che, con questa vecchia cucina, son riuscito anche a scrostare del laminato sotto i pensili (e non erano ikea per intenderci) :lol: :D
Non sto molto a dilungarmi nei particolari, vedrete tutto lì. Il tavolo, il frigo e la lavastoviglie non le cambiamo perchè ce l'abbiamo già e funzionano ancora egregiamente. Il colore del top è l'iceland, base grigio seppia, pensili bianchi. Tutti i cassetti cassettoni hanno sono muniti di gole, 5 fuochi filo top a gas, forno 11 funzione, micro ecc.ecc
Sul prezzo non so che dirti, potrebbe esser mille motivi diversi a portare la proposta ad esser cosi bassa.

Per il coordinato sui colori avrei potuto anche esserti d'aiuto se avessi scelto il Corian vero e proprio in quanto ormai da qualche mese presso il ns laboratorio abbiamo cominciato a verniciare con la vernice simil-corian (ad oggi abbiamo usato i colori identici al Glacier White e al Vanilla), perfettamente identica sia al tatto che cromaticamente al Corian. Ci verniciamo di tutto (ante, schienali, piani tavolo, ecc) in abbinamento ai piani in Corian.

Questo lavoro lo facciamo quasi esclusivamente per il settore cucina soprattutto a rivenditori di cucine ma anche agli stessi laboratori che lavorano il CORIAN.

Per il resto verrebbe piu' semplice dare un giudizio sugli abbinamenti dopo aver visto la foto del laminato che hai scelto. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Meson's M-onolite & corian

#4
un altro. scusa se me la prendo con te ma sei l'ennesimo che posta link di immagini da scaricare. io lo trovo scocciante.
puoi per cortesia ricaricare le foto del tuo primo intervento in modo che siano visibili sul post?

queste quelle del secondo messaggio.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Meson's M-onolite & corian

#5
bayeen ha scritto:un altro. scusa se me la prendo con te ma sei l'ennesimo che posta link di immagini da scaricare. io lo trovo scocciante.
puoi per cortesia ricaricare le foto del tuo primo intervento in modo che siano visibili sul post?

queste quelle del secondo messaggio.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Io ero convinto che nel primo messaggio si vedessero, le avevo uppate su un sito hosting (imageshack), preso il link per forum e incollato. Non capisco dove abbia sbagliato io. Bah. Comunque ora si dovrebbero vedere. :D

Re: Meson's M-onolite & corian

#6
[quote="bayeen"]un altro. scusa se me la prendo con te ma sei l'ennesimo che posta link di immagini da scaricare. io lo trovo scocciante.
puoi per cortesia ricaricare le foto del tuo primo intervento in modo che siano visibili sul post?

queste quelle del secondo messaggio./quote]

Non è possibile modificare il thread di partenza, quindi finchè non risolvono bisogna accontentarsi del link. :roll:

Re: Meson's M-onolite & corian

#7
Ricki puoi modificare il primo post quando vuoi, basta che togli le parentesi quadra con scritta img sia all'inizio che alla fine del link dato che sono ripetute due volte, per quello non vanno...

Io dalla foto del progetto andrei a nascondere la cappa per uniformare tutti i pensili visto che arrivano a soffitto.
Ho una cucina Meson's anch'io e mi trovo molto bene, ed ho messo la cappa a scomparsa.