A me la cosa che aveva lasciata un po' così è stato quando ho chiesto se quando dovevo andare in bagno ed ero da sola, potevo lasciarlo un attimo al nido, risposta:
No te lo porti dietro, la culletta ha le ruote apposta e i bagni sono abbastanza ampi per stare entrambi! A casa vi dovrete arrangiare da sole quindi prima iniziate meglio è
Re: Mamme e Papà 2014
#7007Ma prumiao?è un po' che non scrive...
ciccia

[url=http://tickers.mammole.it/]
http://album.alfemminile.com/album/1090 ... asa-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;
psw in mp

[url=http://tickers.mammole.it/]

psw in mp
Re: Mamme e Papà 2014
#7008Jndiana per sopravvivenza questo e altro!
Cmq io non ho vissuto quei giorni a pieno e me ne rammarico...
Ciccia, prumiao ha scritto questa mattina!

Cmq io non ho vissuto quei giorni a pieno e me ne rammarico...
Ciccia, prumiao ha scritto questa mattina!


Re: Mamme e Papà 2014
#7009Ragazze appena metterete piede in ospedale capirete che è incompatibile con il pudore...
A parte che poi anche con l'allattamento dovrete farvene una ragione...
A parte che poi anche con l'allattamento dovrete farvene una ragione...
Re: Mamme e Papà 2014
#7010verissimo. Quando ho partorito Ale è venuto tutto il nidi/tin a guardare. Praticamente sala parto e nido sopo separate solo dalla porta. Da noi le prime cure assistenziali ai neonati vengono date dalle infermiere della nursey. Nasce ed immediatamente viene dato a loro. Avvendo io io partorito alle 03.00 ed essendici 3 infermiere di turno più il pediatra hanno pensato bene di entrare tutti quanti e guardare da fuori la porta. Qualcuna diceva pure: "no no nn va bene signora nn deve spingere così" nn so se è un ricordo reale o qualcosa della mia mente.simo19691 ha scritto:gli ultimi tabù cadono poi durante il travaglio/parto (sala travaglio affollatissima...quando è nato L. in sala parto eravamo in 2Sil70 ha scritto:in effetti, pudore di che?!
9 mesi di patata al vento e ancora così?)
Re: Mamme e Papà 2014
#7011Anche da me quando inizia la fase espulsiva arriva il plotone! Credo un'altra ostetrica, un paio di infermiere e il ginecologo di turno.
Consapevole che la mia era una delle tante patate che vedono in un giorno...nessun pudore, che poi è veramente l'ultima cosa a cui si pensa, viene pure dopo "minchi@ devo avvisare il forum"
Consapevole che la mia era una delle tante patate che vedono in un giorno...nessun pudore, che poi è veramente l'ultima cosa a cui si pensa, viene pure dopo "minchi@ devo avvisare il forum"
Re: Mamme e Papà 2014
#7012Bizzy ha scritto:Anche da me quando inizia la fase espulsiva arriva il plotone! Credo un'altra ostetrica, un paio di infermiere e il ginecologo di turno.
Consapevole che la mia era una delle tante patate che vedono in un giorno...nessun pudore, che poi è veramente l'ultima cosa a cui si pensa, viene pure dopo "minchi@ devo avvisare il forum"




Re: Mamme e Papà 2014
#7013Io distinguo tra personale sanitario e gente comune.
Però per fare stare mio marito con me mi accollo anche di allattare davanti il marito della compagna di stanza figurati, tanto chi lo rivede più
e comunque si può anche avere la delicatezza di voltarsi dall'altra parte.
Però da noi credo che il divieto dipenda proprio da questo eventuale pudore, infatti non accade nei reparti maschili in cui le donne (parenti o badanti) possono assistere il malato.
Tende separatrici? Macché!!!!
Bambino al nido durante le visite? Qui i parenti potrebbero uccidere x una cosa del genere
A proposito la mia odiata cognata alla mia richiesta di evitare visite in ospedale, mi ha risposto che lei verrà
perche non viene x me ma x la bimba. Ha pure detto che deve essere la prima persona che dobbiamo chiamare quando andiamo in ospedale... Secondo me è davvero cretina!!
Cambiando discorso: mi direste il nome del detergente intimo x il post parto? Quello un po' lenitivo? Non lo trovo nei messaggi precedenti...
Però per fare stare mio marito con me mi accollo anche di allattare davanti il marito della compagna di stanza figurati, tanto chi lo rivede più

Però da noi credo che il divieto dipenda proprio da questo eventuale pudore, infatti non accade nei reparti maschili in cui le donne (parenti o badanti) possono assistere il malato.
Tende separatrici? Macché!!!!
Bambino al nido durante le visite? Qui i parenti potrebbero uccidere x una cosa del genere

A proposito la mia odiata cognata alla mia richiesta di evitare visite in ospedale, mi ha risposto che lei verrà

Cambiando discorso: mi direste il nome del detergente intimo x il post parto? Quello un po' lenitivo? Non lo trovo nei messaggi precedenti...
Re: Mamme e Papà 2014
#7015al corso preparto a noi avevano cosigliato invece di non scoraggiare le visite in ospedale... partendo dal presupposto che ci saranno più o meno persone che vorranno vedere te ma soprattutto la bambina nei primi giorni, è comunque meno faticoso "riceverli" in ospedale piuttosto che a casa!didi1979 ha scritto:Io distinguo tra personale sanitario e gente comune.
Però per fare stare mio marito con me mi accollo anche di allattare davanti il marito della compagna di stanza figurati, tanto chi lo rivede piùe comunque si può anche avere la delicatezza di voltarsi dall'altra parte.
Però da noi credo che il divieto dipenda proprio da questo eventuale pudore, infatti non accade nei reparti maschili in cui le donne (parenti o badanti) possono assistere il malato.
Tende separatrici? Macché!!!!
Bambino al nido durante le visite? Qui i parenti potrebbero uccidere x una cosa del genere![]()
A proposito la mia odiata cognata alla mia richiesta di evitare visite in ospedale, mi ha risposto che lei verràperche non viene x me ma x la bimba. Ha pure detto che deve essere la prima persona che dobbiamo chiamare quando andiamo in ospedale... Secondo me è davvero cretina!!
Cambiando discorso: mi direste il nome del detergente intimo x il post parto? Quello un po' lenitivo? Non lo trovo nei messaggi precedenti...
Re: Mamme e Papà 2014
#7016eli_felix ha scritto:Saugella!
Verde
(il blue e' x l igiene quotidiana)
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always
less is more, always
Re: Mamme e Papà 2014
#7017anche io ho preferito le visite in ospedale!piperita ha scritto: al corso preparto a noi avevano cosigliato invece di non scoraggiare le visite in ospedale... partendo dal presupposto che ci saranno più o meno persone che vorranno vedere te ma soprattutto la bambina nei primi giorni, è comunque meno faticoso "riceverli" in ospedale piuttosto che a casa!
Didi anche io Saugella, eventualmente prendi quella verde o rosa (non so la differenza, forse la verde è antibatterica

Ah ecco ha specificato dammi!
Re: Mamme e Papà 2014
#7018io ho partorito 2 volte, entrambe le volte ero in stanze da 2, mai avuto problemi con il marito della compagna di stanza, esistono gli appositi paraventi.
i bimbi sono sempre rimasti con me, anche quando ero sola e sono andata a fare la visita post parto per le dimissioni, da noi il nido non esiste + hanno solo una stanza dove li visitano ed hanno 2 cullette termiche per eventuali problemi.
certo il marito della mia compagna che era ricoverata per l'induzione ma ancora non era neanche in travaglio avrebbe potuto andare a russare a casa sua quella notte, ma noi l'abbiamo sconfitto con una nottata quasi in bianco con A che ha pianto quasi sempre!
i bimbi sono sempre rimasti con me, anche quando ero sola e sono andata a fare la visita post parto per le dimissioni, da noi il nido non esiste + hanno solo una stanza dove li visitano ed hanno 2 cullette termiche per eventuali problemi.
certo il marito della mia compagna che era ricoverata per l'induzione ma ancora non era neanche in travaglio avrebbe potuto andare a russare a casa sua quella notte, ma noi l'abbiamo sconfitto con una nottata quasi in bianco con A che ha pianto quasi sempre!

La moto logora chi non ce l'ha



Re: Mamme e Papà 2014
#7019A me ha invece fatto piacere avere le visite in ospedale, sono cmq una dimostrazione di affetto!
E poi credo sia meglio riceverle in ospedale piuttosto che nell'intimità di casa.
Cmq per me non è mai stato un problema, sia a casa che in ospedale.

E poi credo sia meglio riceverle in ospedale piuttosto che nell'intimità di casa.
Cmq per me non è mai stato un problema, sia a casa che in ospedale.
Re: Mamme e Papà 2014
#7020didi saugella verde è antibatterico e adatto al post parto: quello rosa è per la menopausa o secchezza vaginale. Oppure (però è rosso) il betadine ginecologico detergente.
Anche a me ha fatto piacere ricevere visite in ospedale.
Anche a me ha fatto piacere ricevere visite in ospedale.