ela78 ha scritto:Benvenuto fratellino ecc ce l'ho....
l'ho già letto e lo sta leggendeo il consorte...
posso dire che però non l'ho trovato così "illuminante" (al contrario di altri testi della Costa)?
a parte il discorso del "regalo al fratello maggiore da parte del neoarrivato" concetto che oramai dicono anch ei pediatri... ecco non ho trovato molti altri spunti
sicuramente "dopo" tornerò a rileggerlo e scoprirò dettalgi che al momento mi sono sfuggiti....
infatti non è illuminante!

ti racconta esperienze di vita, credo che nessuno possa dirti come andrà con il nuovo arrivato in casa. del resto anche i libro sui bimbi non sono illuminanti ti possono raccontare i comportamenti della maggior parte dei bambini, ma non ti dirà come "funziona" tuo figlio. Anche il libro di Tracy Hogg non è illuminante ma io ho trovato molti spunti di riflessione, se lo avessi letto pensando di leggere un libretto di istruzioni avrei pensato che era un libro inutile. non so mica se mi sono spiegata
e il discorso del regalo....ecco io la trovo una "censured"@tina!

come spieghi ad un bimbo di 2/3/4 anni che il nuovo arrivato aveva un regalo per lui? boh io non mi ricordo bene ma mi pare di aver affrontato la cosa dicendole che se fosse stata brava a casa con i nonni in quei giorni avrebbe ricevuto qualcosa da mamma e papà. ovviamente non mi ricordo manco cosa!!!

La moto logora chi non ce l'ha