dammispazio ha scritto:magari fra qualche giorno, fra qualche tempo...quando ci sara l occasione, puoi parlarle di nuovo e un po di piu nei termini che avevi in mente. Ovvero non giudicare senza conoscere i fatti e gli animi, cosa avrebbe fatto lei se l avessero presa x i fondelli (tipo esser tua figlia e non del sindaco) e anche che non si deve credere solo alla versione ufficiale. Cioe, in giro dicono che e' la delusione d;amore..tze'... la ragazzina in ospedale non ha certo messo lei in giro quella voce. Mettiamo che quella sia la versione meno dolorosa ed imbarazzante x i genitori??? ecco
quoto dammi
Dei casi riportati che ho scritto, capitati nel mio paese, è stato detto la stessa cosa: ma nn è così (la realtà del paese è piccola, i fatti si sanno).
La prima ragazzina (vabbè la madre ha messo tutto sull'obesità della figlia) nn accattava il patrigno: è ubriacone e rozzo: la mamma ha occhi solo per lui. Il legame ches'era creato tra figlia e madre dopo la morte del padre si è spezzato.
Il secondo ragazzino viveva troppo in una famiglia timorata da Dio, dove tutto è peccato.
L'ultima ragazzinaera di gente di strada, genitori nn genitori:figli abbandonati a se stessi. Condizioni economiche al limite
A volte la realtà è un pò diversa, dove 1+1 fa ancora due
"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -