Salve,
Sto negoziando l'acquisto della mia prima casa, e sono completamente a digiuno sull'argomento..quindi sto cercando di documentarmi.
Si tratta di un appartamento di circa 85mq (qualcosa anche di meno), in un vecchio palazzo dei primi del 900 in fase di ristrutturazione delle parti comuni.
Vorrei usare la stessa impresa che ristruttura l'esterno per ottimizzare i costi. Secondo la vostra esperienza quanto costa ristrutturare un trilocale, e rifare completamente il bagno?
Gli impianti non sono a norme e andrebbero rifatti, ma il massello e il pavimento sono gia' stati rifatti, cosi' come i muri..
Io vorrei levare le piastrelle e far mettere il parquet (posa all'ungherese)... Rifare tutto il bagno, togliere la vasca e mettere doccia, fare serramenti nuovi (sono 4 finestre, senza cambiare gli infissi esterni che verranno restaurati) e cambiare 4 porte interne.
Cosa dovrei controllare? Cosa e' imoortante sapere...?
Grazie mille
Claudio
Re: Consigli costi ristrutturazione
#2Ciao, premetto che non sono del mestiere ma provo ugualmente a buttare giù un preventivo che gli addetti ai lavori che bazzicano il forum provvederanno a correggere e implementare (sicuramente ci sarà da fare qualche lavoro in più del previsto) così avrai un'idea orientativa. Dico orientativa perchè poi ogni situazione ha le sue particolarità e di conseguenza la spesa può oscillare.
- impiano elettrico 4.000 euro
- impianto idraulico idraulico 8.000 euro (escluso caldaia e termosifonI)
- bagno 5.000 euro
- 4 porte interne e 4 finestre con mano d'opera inclusa 3000 euro
- parquet con posa in opera 6000 euro
Ovviamnete il costo dipende molto dalla qualità di materiali che intendi utilizzare. Se vuoi una vasca freestanding in legno pietrificato risalente al periodo giurassico e pietre preziose è tutto un'altro discorso...
(per la cronaca tale vasca esiste veramente ed è stata venduta per 1,74 milioni di dollari
nel corso della 16.a edizione della Dubai International Jewellery)
P.S.Ma la cucina???
- impiano elettrico 4.000 euro
- impianto idraulico idraulico 8.000 euro (escluso caldaia e termosifonI)
- bagno 5.000 euro
- 4 porte interne e 4 finestre con mano d'opera inclusa 3000 euro
- parquet con posa in opera 6000 euro
Ovviamnete il costo dipende molto dalla qualità di materiali che intendi utilizzare. Se vuoi una vasca freestanding in legno pietrificato risalente al periodo giurassico e pietre preziose è tutto un'altro discorso...
(per la cronaca tale vasca esiste veramente ed è stata venduta per 1,74 milioni di dollari

P.S.Ma la cucina???
Re: Consigli costi ristrutturazione
#3Se fosse così facile, tutti si occuperebbero di progettazione!Cosa dovrei controllare? Cosa e' imoortante sapere

Cosa è molto importante sapere?
Beh, comincia dal fatto che se entri in una casa avrai certamente esigenze differenti da chi la occupava prima. O no?
Quindi sarà da rifare l'impianto elettrico e per rifarlo dovrai fare le tracce nel sottofondo e sulle pareti. Magari si dovranno spostare i termosifoni e allora... altre tracce!
Rifare un bagno, dalle mie parti, ci vogliono 10.000 euri: poi se metti il box di Leroy Merlin e i vasi cinesi, ne spendi 2.000 ed hai il bagno nuovo.......
Cosa significa
e poifare serramenti nuovi
. Quali sono questi infissi esterni?sono 4 finestre, senza cambiare gli infissi esterni che verranno restaurati
Cosa controllare?
Sono talmente tanti gli elementi costruttivi che sono presenti in un edificio che elencarteli tutti sarebbe un inutile sfoggio di cultura edilizia.
E poi... controllare a quale fine?
Dici che vuoi rimuovere il pavimento appena posato..... così eviti di controllare che sia stato posato bene e che qualche piastrella suoni......
Vuoi controllare il piombo delle pareti? O la perfetta planarità delle tramezze?
O il livello dei pavimenti?
Mi sa che prima di tutto devi capire quali siano gli interventi che vuoi fare e poi sarà più facile indirizzarti.
Tieni conto, però, che ristrutturando seriamente non si spendono meno di 1.000 euri/mq.
Re: Consigli costi ristrutturazione
#4Premetto che non son un tecnico ne un esperto ecco perche' mi sono rivolto ad un forum..
Muri, termosifoni e altre pareti non verranno toccati; la casa e' divisa benissimo e non e' in pessime condizioni... Vorrei mettere il parquet togliendo le piastelle gia' presenti, non so cosa comporti in termini tecnici ma vorrei conoscere i costi di tale decisione...
Il bagno, e' piccolo, vorrei utilizzare del buon materiale, ma non voglio pacchianate da russi
Va rifatto l'impianto idrico e anche elettrico, e sostituire la caldaia.. Per la disposizione delle prese in giro per la casa ho gia' visto e vanno bene cosi' ... Devo solo far fare la predisposizione dell'isola della cucina, su cui non ci sara' il lavandino ma solo il forno e il piano di lavoro.
Ovviamenti vi chiedo i costi solo della ristrutturazione e non della cucina
Per i serramenti esterni intendo le tapparelle (che gia' sono presenti) quindi mi chiedevo quali fossero i costi di mano d'opera per inserire le finestre.
Ripeto e sottolineo, non sono un esperto e ne so assolutamente nulla, quindi non so a cosa far caso...mi sto informando e leggendo molto su internet..in piu' consulto vari siti online per avere idee sui prezzi dei materiali.
Sicuramente vorrei una casa vuota senza troppi mobili e senza pacchianate e fronzoli...
Muri, termosifoni e altre pareti non verranno toccati; la casa e' divisa benissimo e non e' in pessime condizioni... Vorrei mettere il parquet togliendo le piastelle gia' presenti, non so cosa comporti in termini tecnici ma vorrei conoscere i costi di tale decisione...
Il bagno, e' piccolo, vorrei utilizzare del buon materiale, ma non voglio pacchianate da russi

Va rifatto l'impianto idrico e anche elettrico, e sostituire la caldaia.. Per la disposizione delle prese in giro per la casa ho gia' visto e vanno bene cosi' ... Devo solo far fare la predisposizione dell'isola della cucina, su cui non ci sara' il lavandino ma solo il forno e il piano di lavoro.
Ovviamenti vi chiedo i costi solo della ristrutturazione e non della cucina

Per i serramenti esterni intendo le tapparelle (che gia' sono presenti) quindi mi chiedevo quali fossero i costi di mano d'opera per inserire le finestre.
Ripeto e sottolineo, non sono un esperto e ne so assolutamente nulla, quindi non so a cosa far caso...mi sto informando e leggendo molto su internet..in piu' consulto vari siti online per avere idee sui prezzi dei materiali.
Sicuramente vorrei una casa vuota senza troppi mobili e senza pacchianate e fronzoli...
Re: Consigli costi ristrutturazione
#5Sostituire impianto elettrico:mi sembra di capire che siano solamente i cavi da sostituire insieme alle scatole:ci passano i nuovi cavi nei tubi esistenti? sono quelli corrugati o sono quelli vhe si scaldavano per curvarli?
Come vedi già questa è una cosa da capire e valutare.
portare alimentazione elettrica fino all'isola vuol dire spaccare il pavimento e il sottofondo per posare i tubi.
Sostituire i serramenti significa smontare completamente tutto anche gli avvolgibili. Solamente dopo il posizionamento dei telai si potranno rimontare gli avvolgibili e le relative guide nuove.
Togli le piastrelle ma che tipo di pavimento in legno vuoi posare?
legno massello da 12-18-22 mm oppure un prefinito da 10? E lo posi galleggiante oppure a colla? Hai altezza sufficiente per 12 o 15 mm oppure no?
La caldaia è per produrre acqua calda oppure anche per riscaldamento? A condensazione, immagino? E il tubo di scarico è in buone condizioni? è venuto lo spazzacamino per darti indicazioni?
Anche per il bagno:vasca o doccia? doccia standard oppure filo pavimento? in questo caso? Ce l'hai l'altezza sufficiente per lo scarico?
come vedi progettare non è un giochino per il quale sono sufficienti poche regole .....
Come vedi già questa è una cosa da capire e valutare.
portare alimentazione elettrica fino all'isola vuol dire spaccare il pavimento e il sottofondo per posare i tubi.
Sostituire i serramenti significa smontare completamente tutto anche gli avvolgibili. Solamente dopo il posizionamento dei telai si potranno rimontare gli avvolgibili e le relative guide nuove.
Togli le piastrelle ma che tipo di pavimento in legno vuoi posare?
legno massello da 12-18-22 mm oppure un prefinito da 10? E lo posi galleggiante oppure a colla? Hai altezza sufficiente per 12 o 15 mm oppure no?
La caldaia è per produrre acqua calda oppure anche per riscaldamento? A condensazione, immagino? E il tubo di scarico è in buone condizioni? è venuto lo spazzacamino per darti indicazioni?
Anche per il bagno:vasca o doccia? doccia standard oppure filo pavimento? in questo caso? Ce l'hai l'altezza sufficiente per lo scarico?
come vedi progettare non è un giochino per il quale sono sufficienti poche regole .....
Re: Consigli costi ristrutturazione
#6Quoto Olabarch e aggiungo un consiglio:
utilizzare una impresa che si occupa di manutenzione di facciate e similari per fare dei lavori di interni non è molto consigliabile, sono lavori molto diversi che richiedono capacità differenti, negli interni si deve avere una estrema cura del dettaglio che all'esterno è meno importante, o per lo meno lo è in maniera diversa.
Direi che più che altro dovresti stabilire qual'è il tuo budget e in base a quello si progetta il tipo di intervento
utilizzare una impresa che si occupa di manutenzione di facciate e similari per fare dei lavori di interni non è molto consigliabile, sono lavori molto diversi che richiedono capacità differenti, negli interni si deve avere una estrema cura del dettaglio che all'esterno è meno importante, o per lo meno lo è in maniera diversa.
Direi che più che altro dovresti stabilire qual'è il tuo budget e in base a quello si progetta il tipo di intervento
CAFElab.it studio di architettura a Roma
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!