Larghezza infisso: priorità abbattimento acustico

#1
Ciao a tutti, e grazie mille per avermi delucidato sul dubbio vetri ( QUI )

Ora, un'altra domanda, in un certo senso sempre inerente all'abbattimento acustico.
Sapendo che i nuovi infissi andranno installati in un appartamento di un condominio del 1980, con spessore muri pari a 30cm, meglio un infisso da 70mm a 5 camere o da 82mm con 7 camere?
Entrambi avrebbero 3 guarnizioni in battuta a chiusura dell'anta.
Nello specifico parliamo di Habitat 70 e Habitat 82 (sempre di casa "FRAMA Vetri" quest'ultimo non ancora presente sul sito Web, ma già in produzione)

Con l'infisso da 82 mi verrebbero messi vetri (sopra e sotto traverso) 44/15Ar/33 con pellicole PHONOassorbenti da 0.76 per un abbattamento complessivo pari a 42dB
La perplessità principale è che un infisso da 82 possa risultare sovradimensionato per la parete, o no?!
..o ancora l'infisso centra relativamente e la differenza la fanno i vetri??
Rimango in attesa di voistri preziosissimi riscontri.

Grazie mille
Max

Re: Larghezza infisso: priorità abbattimento acustico

#2
L'infisso è praticamente mai sovradimensionato rispetto alle pareti.
Per decidere quale delle due proposte scegliere, dovresti farti dare l'abbattimento acustico garantito da ciascuna (vetro+serramento).
Il telaio del serramento incide, eccome, sulla prestazione acustica, diventando l'anello debole quando la superficie vetrata presenta caratteristiche sempre migliori.
Non avrebbe alcun senso montare un vetro da 42dB su un serramento che non possa garantire la perfetta tenuta di tutte le guarnizioni su tutto il perimetro.

Re: Larghezza infisso: priorità abbattimento acustico

#3
Grazie mille per la risposta celerissima!
Quindi l' 82, mi sembra di capire che comunque sia vada bene.
Sicuramente l'82 (immagino, ma posso verificare.) ha dei valori di abbattimento acustico superiori al 70.
Altro timore, è che l'infisso da 82 con un vetreria che sfiora i 3cm, con quei vetri fonoassorbenti, sia effettivamente tanto pesante.. non dico per aprire e chiudere le ante (sia "normale" che "basculante" ho anche 3 portebalcone da 75cm cada anta) quanto per la tenuta sui muri: mi sto facendo dei pipponi inesistenti?
Attualmente ci sono infissi in alluminio "leggerissimi" tenuti da un falso telaio anch'esso in alluminio.
Vero anche che la plastica (PVC) non pesa molto... non penso sia l'infisso da 70 o 82 il problema del peso, più che altro penso proprio siano i vetri la componente pesante.
Se mi dite che il peso dell'82 è influente, che l'infisso non è mai sovradimensionato.. (e che non mi viene giu la parete!)
io opterei per il nuovo da 82m di casa FRAMA con 3 guarnizioni in battuta
(Classe A, profilo Veka, Ferramenta MAICO, vetri se non erro LOWE)

Re: Larghezza infisso: priorità abbattimento acustico

#7
Ebbene sì, ho cassonetti in legno su tre lati non zancati (o come diavolo si dice )alle pareti. TRAGEDIA?? :shock:
Sono asportabili perchè fissati con viti a delle piastrine che sono a loro volta incementate
La mia idea è quello di rimuoverli totalmente i tre pannelli, e sostituirli con quelli in PVC (Veka) coibentati da 10mm... qui, dove sto sbagliando??

Vedrò di farmi dare la certificazione, purtroppo su FRAMA vetri, l'Habitat 82mm non è ancora presente... uff...

PS: sostituisco anche le tapparelle, rimuovendo quelle attuali in PVC e mettendo quello (coibentate) in alluminio... installerò anche zanzariere ma credo che ciò non vi interessi...... o forse sì? :roll:

Re: Larghezza infisso: priorità abbattimento acustico

#8
Ebbene sì, ho cassonetti in legno su tre lati non zancati (o come diavolo si dice )alle pareti. TRAGEDIA?? :shock:
Sono asportabili perchè fissati con viti a delle piastrine che sono a loro volta incementate
La mia idea è quello di rimuoverli totalmente i tre pannelli, e sostituirli con quelli in PVC (Veka) coibentati da 10mm...
..fatemi saper se c'è una soluzione alternativa (migliore) per i cassonetti: mi sto avvicinando a dare il via libera per i lavori... FRAMA Vetri <--- PS: opinioni di questa casa aostana?

Re: Larghezza infisso: priorità abbattimento acustico

#9
ti stai preoccupando dell'abbattimento acustico della finestra ma il punto debole è il cassonetto.

Considerato che vuoi insonorizzazione prima di parlare di finestra devi risolvere il problema cassonetto. se non cambi quello è inutile che ci metti una superfinestra.

Anche per i cassonetti esistono isolamenti con abbattimenti acustici e termici diversi.
io sto col made in Italy

Re: Larghezza infisso: priorità abbattimento acustico

#10
Chi ha detto che non li cambio? Sostituisco: finestre -5 portebalcone e 1 finestra-, tutti i rispettivi cassonetti, e le tapparelle (dalle attuali in PVC vuote all'interno, a quelle in alluminio coibentato) e metto le zanzariere (mai avute prima).
Per i cassonetti mi hanno proposto in PVC sempre VEKA coibentati 1 cm
So che esiste anche la coibentazione ad esempio by RENOVA, ma con il serramentista che mi mette giù gli Habitat 82 by FRAMAvetri "mi sembra" che questa opzione non esista. (discorso diverso era per gli Oknoplast)
Se sapete suggerirmi delle specifiche tipologie di cassonetti, giovedi quando vedo il serramentista gliene parlo: è disponibile all'ascolto e come me vuol trovar la giusta soluzione. (anche perchè con quel che mi costa sto lavoretto, si vuole un lavoro ben fatto e si pretende il risultato)