
Magari una delta di essedue ottimo rapporto qualità prezzo, telaio alto 7 cm e te lo puoi prendere anche con telaio in tinta wenge, bianca, faggio o tortora. E magari aggiungerci una testatina.

Moderatore: Steve1973
capito, non potrei prendere una rete nuova magari da 90x200 e metterla sulla struttura attuale fissandola (con viti oppure con fasciette) ovviamente senza i piedi, proprio per non cambiare tutto il letto, credi sia una cattiva idea??Terji ha scritto:Adesso, foto alla mano, consiglio anche io un materasso da 80. Se lo devi mettere da 85 a quel punto mettilo da 90. Sicuramente cambiare letto e prendere una rete da 90 con telaio in legno, ti togli il dente
Magari una delta di essedue ottimo rapporto qualità prezzo, telaio alto 7 cm e te lo puoi prendere anche con telaio in tinta wenge, bianca, faggio o tortora. E magari aggiungerci una testatina.
alzare la rete??non credo, è fissata con delle viti ai lati, si vedono in foto......ma non credo sia fattibile spostarle di solo 0,5 cm, il foro si allargherebbe soltanto non facendo più presa.Materassi FERRARA ha scritto:Puoi fare tutto ma avrebbe poco senso.
La cosa migliore sarebbe studiase se si può alzare la rete dentro alla struttura laterale ma li devi studiare tu com'è agganciata e come fare.
A volte è una cretinata altre, è impossibile.
La Sg2 è diversa dalla essedue (la prima è del padre la seconda dei figli).
La prima fa reti soprattutto in metallo per l'industria del mobile.
La seconda fa reti con telaio in legno per il mercato specializzato.
Francamente non so se la sg2 vende al pubblico.
questo lo avevo capito. rispondevo al tuo dubbio sulla ricerca sg2.Non ho capito, mica ho detto che voglio trovare una sg2??hai capito male forse, ho solo detto che stavo pensando di prendere una nuova rete e poggiarla sopra il piano attuale (la 90x200 poggierebbe quindi sulla struttura di legno), senza neanche togliere la vecchia dentro.
anche secondo me non sarebbe bello... di profilo vedresti sia il bordo in legno del letto, sia il bordo della nuova rete.Materassi FERRARA ha scritto:Penso che se il tuo interesse sia quello di preservare l'estetica del letto, mettendo la rete sopra, avresti una bruttura, a mio modesto parere, poi ovviamente è una tua valutazione.
si ovvio, avevo già messo in conto che si sarebbero visti quei 5-7 cm in base alla reteCentro Permaflex ha scritto:anche secondo me non sarebbe bello... di profilo vedresti sia il bordo in legno del letto, sia il bordo della nuova rete.Materassi FERRARA ha scritto:Penso che se il tuo interesse sia quello di preservare l'estetica del letto, mettendo la rete sopra, avresti una bruttura, a mio modesto parere, poi ovviamente è una tua valutazione.
quindi hai già avuto qualche cliente con questo problema.....capito bisognerebbe rifarli tutti insomma sfasati rispetto alla posizione attuale.Materassi FERRARA ha scritto:I miei clienti che hanno fatto questo lavoro, hanno rifatto i buchi su rete e sul telaio della stessa, in modo ovviamente da spostarli dalla sede precedente, facendoli combaciare, poichè alzarsi sullo stesso buco, come hai detto tu questo crerebbe un pasticcio inutile e poco resistente.
Se buchi sono 5 cm in più verso il centro del letto non dovrebbe fare niente.
Ovviamente non è cosa facile e va fatto con precisione.
purtroppo i letti che hanno la rete che fa anche da telaio arrivano ad un punto in cui le reti devono essere cambiate.uindi hai già avuto qualche cliente con questo problema
si ma quella rete è da 82 cm.....credo che le reti da 80cm siano 80cm in totale o sbaglio?quindi non andrebbe a filo con il letto poi.Materassi FERRARA ha scritto:purtroppo i letti che hanno la rete che fa anche da telaio arrivano ad un punto in cui le reti devono essere cambiate.uindi hai già avuto qualche cliente con questo problema
A volte i telai delle reti disponibili non possono essere forate nei punti in cui esistono i fori sulla struttura e quindi....
Un'alternativa potrebbe essere quella di prendere una rete con un telaio in legno alto che ti permetta di compensare il dislivello minimo pur usando i fori esistenti.
Cioè avendo le reti in legno dei telai anche da 7 cm di altezza, se quella che hai ha un telaio di da 4 forato nel centro, quindi il foro è a 2,5 cm dal bordo superiore del letto, forerai la rete in legno in questo modo e hai creato un piano uniforme. non è una cosa facilissima da fare, perchè devi centrare esattamente il foro, ma non impossibile. allo stesso modo se prendi una rete in legno e fai un foro nuovo ti è più facile che con una in metallo.
Magari centrando esattamente il foro sul telaio della rete in modo da mantenere la struttura più resistente.
ho dato un'occhiata a queste reti e sono tutte in acciao, invece per reti in legno cosa consigliate??professione riposo ha scritto:Dorsal super, Heavy Bultex, Regular Dorelan