Buongiorno forum, rieccoci qua!
procedendo con i lavori di ristrutturazione mi stavo domandando se davvero con i "bonus" concessi fino al 2014 per l'istallazione di un impianto fotovoltaico convenga o meno installarlo.
preciso: l'abitazione si trova in fascia climatica D, con 2005 gradi giorno, con una buona esposizione a sud, senza problemi di essere coperto da ombre. Ho deciso di non effettuare l'allaccio con il gas dal momento che penso di risolvere le esigenze di riscaldamento e ACS con una pompa di calore di ultima generazione senza boiler aggiuntivo (per adesso). La casa è di circa 150 mq su due piani La famiglia è composta da due adulti più mia figlia appena nata. Quindi per quanto riguarda i consumi annui non saprei dire.
Questi sono un po' tutti i dati che penso siano necessari per effettuare una corretta valutazione.
L'ipotesi di istallare un impianto fotovoltaico da 6kw sul tetto o su una pensilina per auto potrebbe essere una soluzione economicamente vantaggiosa?
HELP me!
grazie a tutti del vostro contributo
Re: Quando il fotovoltaico conviene?
#2so di andar contro la vulgata ed il politically correct...
Secondo me il fotovoltaico è una bufala pazzesca!
Se fate il conto di quando spendete per la realizzazione ed aggiungete il contributo statale che, in ogni caso, è pagato sempre da NOI!, arriverete a costi assurdi, a somme stratosferiche! Avete idea di quanti anni potreste vivere pagando la normale bolletta elettrica per arrivare a pareggiare quei costi?
Invece i pannelli solari che si usano per il riscaldamento sono eccezionali! Quelli sì! Ma il fotovoltaico.......
E' un po' come quando è arrivato il gas per riscaldare: tutti a dire che si sarebbe risparmiato, che non ci sarebbe stato confronto fra il gasolio ed il metano......e tutti a far lavori per modificare le centrali termiche.
Adesso... tutti a lamentarsi che si spende la stessa somma, se non di più!!!!!
Secondo me il fotovoltaico è una bufala pazzesca!
Se fate il conto di quando spendete per la realizzazione ed aggiungete il contributo statale che, in ogni caso, è pagato sempre da NOI!, arriverete a costi assurdi, a somme stratosferiche! Avete idea di quanti anni potreste vivere pagando la normale bolletta elettrica per arrivare a pareggiare quei costi?
Invece i pannelli solari che si usano per il riscaldamento sono eccezionali! Quelli sì! Ma il fotovoltaico.......
E' un po' come quando è arrivato il gas per riscaldare: tutti a dire che si sarebbe risparmiato, che non ci sarebbe stato confronto fra il gasolio ed il metano......e tutti a far lavori per modificare le centrali termiche.
Adesso... tutti a lamentarsi che si spende la stessa somma, se non di più!!!!!