infatti, come pensavo iopiperita ha scritto:Credo che ti convenga fare prima i due mesi di ferie, proprio perchè a dicembre ci sono parecchi giorni festivi.
Quindi in teoria dovresti riuscire a fare i due mesi usando meno giorni di ferie.

Moderatore: Steve1973
infatti, come pensavo iopiperita ha scritto:Credo che ti convenga fare prima i due mesi di ferie, proprio perchè a dicembre ci sono parecchi giorni festivi.
Quindi in teoria dovresti riuscire a fare i due mesi usando meno giorni di ferie.
mia cognata fece così!Sil70 ha scritto:Dressy...qui si parla non solo di tornare, ma di mettere ferie il lunedì o il venerdì, per staccare il sab/dom dalla facoltativa!![]()
sicuramente Ila ti saprà dire di più...
Eli!
ok chiaroFederinik ha scritto:Dressy, sono due questioni distinte:
1) nei mesi con piu' giorni festivi ti conviene mettere ferie (che vengono "spese" solo nei feriali, risparmi i sabati, le domeniche e i giorni di festa).
2) Ogni mese in cui i giorni lavorativi sono almeno 15, si maturano le ferie (a seconda del tuo contratto, ad esempio per me 2,8gg al mese). Ma mentre la maternita' non e' lavorativa, le ferie sono "giorni lavorativi" che tu hai guadagnato e spendi.
Ad esmepio: se facessi maternita' dal 1 al 14 ottobre, ad esempio, e prendessi di ferie 15-17, 20-24, 27-31, a ottobre matureresti ferie.
Quoto Moco, ce la puoi fare se vuoiciccia80 ha scritto:Contentissima per Anna!
Qui quasi tutto bene...ero partita benissimo con l'allattamento, ma poi le ragadi...ho tirato il latte x un paio di giorni,tempo che Flavia si aiutasse al biberon e non volesse più la tetta. Ora continuo ad attaccarla e a tirare il latte ma la produzione sta scemando. Purtroppo non riesco ad essere costante, soprattutto pomeriggio- sera, quando c'è anche Irene che chiede attenzioni, mi è impossibile usare la tiralatte o attaccarla. Sono un po' delusa![]()
Ci tenevo ad allattare. Insisto ancora un po', ma credo che dovrò farmene una ragione.