Re: Altezza cappa: qualche problema

#16
Melo1980 ha scritto:normalmente dovrebbero stare ad una distanza minima di 65 cm, eccetto alcune marche.
Mi permetto di correggere. Eccetto alcuni modelli specifici di alcune marche.

Le cappe che possono esser installate al di sotto dei 65 cm previsti per legge sono SOLO alcuni specifici modelli, rappresentantano una nicchia di mercato rispetto alle cappe attualmente vendute nel mercato del mobile.

IMHO è il classico paradosso all'Italiana (io la chiamarei schifezza progettuale se si pensa alla sicurezza) per il quale si arriva ad anteporre l'estetica ad altri valori ben piu' importanti.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Altezza cappa: qualche problema

#17
Ma com'è possibile che progettino queste cose???
Sono "progettate" per le esigenze del cliente tipo.. il piano cottura vedrà al massimo una pentola per la pasta e una padella :lol:

- Parzialmente cancellato su richiesta di ex utente -
Ultima modifica di Federal Republic il 02/05/16 20:16, modificato 1 volta in totale.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Altezza cappa: qualche problema

#21
Ringrazio tutti per l'interessante dibattito :roll:
Non è della marca citata (Galvamet) bensì.... non ricordo :evil: (forse Faber?) ma il manuale parla di un'altezza maggiore.
Purtroppo, la cucina è stata disegnata espressamente coi pensili in linea, come nel catalogo Arrital.

Poiché non sono propriamente un 'cliente tipo', la mia cucina è spesso una 'forgia' (termine dialettale per descrivere il laboratorio del fabbro :D ) e sono preoccupato. :(

Re: Altezza cappa: qualche problema

#24
bayeen ha scritto:in che senso non sei un cliente tipo?
Sopra qualcuno diceva che nascono per il cliente tipo con "al massimo una pentola per la pasta e una padella" :D
Io a volte ho 5 bruciatori accesi, con un pentolone alto di acqua bollente per la verdura :twisted:

Non è che io l'ho voluta a tutti i costi, piuttosto nessuno mi ha avvertito (appunto!).
Diciamo che mi piacevano i pensili in linea come in catalogo.

Re: Altezza cappa: qualche problema

#25
mico ha scritto:Ringrazio tutti per l'interessante dibattito :roll:
Non è della marca citata (Galvamet) bensì.... non ricordo :evil: (forse Faber?) ma il manuale parla di un'altezza maggiore.
Purtroppo, la cucina è stata disegnata espressamente coi pensili in linea, come nel catalogo Arrital.

Poiché non sono propriamente un 'cliente tipo', la mia cucina è spesso una 'forgia' (termine dialettale per descrivere il laboratorio del fabbro :D ) e sono preoccupato. :(
Infatti l'errore e permettimi anche di dire, l'incompetenza è di chi ti ha progettato una cucina così. Doveva dirtelo che con quella cappa non era possibile andare sotto ai 65cm, anche perchè per legge non può farlo. Per amore di venderti la cucina se n'è fregato. Io rivedrei la cosa se sei ancora in tempo.