Climatizzatori estate e inverno

#1
ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di due condizionatori.

sarebbero utilizzati sia come raffreddamento di estate sia come riscaldamento in inverno.

andrebbero installati su due ambienti:
- una camera da letto di circa 16 mq
- un soggiorno di circa 20 mq ma con cucina nell'ambiente adiacente che ha già un termosifone: i due ambienti sono collegati da un'apertura di 250x230 cm.

per farvi capire meglio vi allego la piantina degli ambienti:
Immagine
il condizionatore deve essere:
- il più economico possibile
- di almeno classe A+ perché parte di una ristrutturazione così da poterli inserire della riduzione Irpef
- che possano lavorare tranquillamente soprattutto di inverno con fascia oraria 19-8 (quella notturna più economica) nei giorni feriali, tutto il giorno nei festivi.

per adesso la migliore soluzione mi sembra questa:
http://www.eprice.it/condizionatori-mon ... /d-5443649

come vi sembra? avete altri consigli, suggerimenti, prodotti da indicarmi?

ringrazio tutti in anticipo per i consigli!

Re: Climatizzatori estate e inverno

#2
Non ci hai detto la località climatica dove andranno installate le pompe di calore.
E questo può variare tremendamente il risultato, persino arrivando a questi due casi:
1 si consuma una montagna di energia elettrica.
2 si consuma una montagna di energia elettrica e non si riesce neppure a scaldare casa!

Sicuramente il più indicato a darti consigli attendibili è chi installa impianti nella tua zona.
Possibilmente portando la testimonianza dei clienti.
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/

Re: Climatizzatori estate e inverno

#3
Si, scusatemi, inserisco più info:

- zona del comune di Perugia, altezza circa 250-300 metri slm;
- negli ultimi 4-5 inverni minime medie sui 4-5 °C, una decina di giorni l'anno si arriva agli 0°C o poco meno;
- appartamento che fa parte di una villa indipendente divisa in più appartamenti, ne avrei uno sopra ed un rustico seminterrato sotto;
- abitazione esposta a sud-sudovest.

grazie!

Re: Climatizzatori estate e inverno

#4
Tephereth ha scritto:- negli ultimi 4-5 inverni minime medie sui 4-5 °C, una decina di giorni l'anno si arriva agli 0°C o poco meno;
Perfetto,
sono le condizioni meno adatte per una pompa di calore che preleva energia dall'aria esterna.
Perché quella è la temperatura ideale per la formazione di ghiaccio sull'unità esterna, costringendo la pompa a continui cicli di sbrinamento, nei quali scalda fuori e raffredda dentro casa.
In una situazione così io metterei gli split in pompa di calore, prima di tutto per il condizionamento estivo, poi cercherei di usarli come riscaldamento invernale fino ad una temperatura esterna attorno agli 8-10°C, al di sotto di quella temperatura userei la cara vecchia caldaia.
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/