Salve a tutti,
tra circa un mese dovrò posare il nuovo pavimento, oggi avevamo scelto un pavimento della casalgrande padana serie Granitoker ma leggendo i vari post mi sono subito fermato ( sembra abbia un sacco di problemi di aloni ).
Visto che sono ancora in tempo per ordinarne un'altro tipo o modello, voi cosa mi consigliate per andare sul sicuro?
Il pavimento è per uso cucina soggiorno, mi interessa un colore chiaro, tendente al bianco, non proprio opaco ma abbastanza lucido e che una volta posato dia come l'effetto di un pavimento in resina.
Su quali marche potrei orientarmi per andare sul sicuro?
Ps: Il rivenditore di casalgrande padana mi ha fatto un buon prezzo, 27euro + iva per il granitoker e 57€ + iva per la versione Granitogres lucida ( mi diceva che è la stessa piastrella che usano negli aeroporti ).
Re: Scelta Tipologia e marca pavimento
#2Granitoker non é una serie..
Devi dire al rivenditore che tu vuoi una piastrella che usano nelle basi spaziali.. Quella degli aeroporti non ti basta!

Devi dire al rivenditore che tu vuoi una piastrella che usano nelle basi spaziali.. Quella degli aeroporti non ti basta!




Re: Scelta Tipologia e marca pavimento
#3Dici che si trovano quelle spaziali negli showroom o devo mandare una pec alla Nasa?
Re: Scelta Tipologia e marca pavimento
#4Serio mode[on]Granitoker non é il nome della serie.. Si era parlato di metalwood con aloni..
X andare sul sicuro inizia a dichiarare cosa ti piace..
X andare sul sicuro inizia a dichiarare cosa ti piace..
Re: Scelta Tipologia e marca pavimento
#5Eccomi, diciamo che avrei gia deciso per il granitoker loft bianco.
Inoltre proprio ieri, l'ing di casalgrande padana mi ha risposto dicendomi che su quella serie non sussistono problemi di aloni o macchie opache, oltre ad allegarmi la guida sia per i prodotti di prima manutenzione che consigli per salvaguardare il pavimento in futuro
Inoltre proprio ieri, l'ing di casalgrande padana mi ha risposto dicendomi che su quella serie non sussistono problemi di aloni o macchie opache, oltre ad allegarmi la guida sia per i prodotti di prima manutenzione che consigli per salvaguardare il pavimento in futuro
Re: Scelta Tipologia e marca pavimento
#6X mia esperienza posso solo dirti che la casalgrande é al top come produzione piastrelle,altri sanno solo vendersi bene.
http://www.facebook.com/piastrellare" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Scelta Tipologia e marca pavimento
#7Credo che il problema sia anche la serie. Nel senso che sempre in casa casalgrande, come campione avevo portato a casa una piastrella lucida che costava 57€ al m2, quasi il triplo rispetto alla linea granitoker!Gallor ha scritto:X mia esperienza posso solo dirti che la casalgrande é al top come produzione piastrelle,altri sanno solo vendersi bene.
Però ho gia visitato ben 3 centri, e le uniche piastrelle che mi colpiscono sono quelle di casalgrande padana.
Re: Scelta Tipologia e marca pavimento
#8Io ho preso herberia newland ed è fantastico! L'hanno posato verso la fine di settembre. Sabato farò la prima pulizia e già ho contattato l'azienda per sapere se posso usare il deterdek e mi hanno confermato di si. Anche in uno dei bagni ho usato herberia quello per piastrelle che poi ha lo stesso colore del pavimento (mosaico a parte). Fatti un giro da qualche rivenditore che ha questa marca, poi mi dici cosa ne pensiMichele84 ha scritto:Salve a tutti,
tra circa un mese dovrò posare il nuovo pavimento, oggi avevamo scelto un pavimento della casalgrande padana serie Granitoker ma leggendo i vari post mi sono subito fermato ( sembra abbia un sacco di problemi di aloni ).
Visto che sono ancora in tempo per ordinarne un'altro tipo o modello, voi cosa mi consigliate per andare sul sicuro?
Il pavimento è per uso cucina soggiorno, mi interessa un colore chiaro, tendente al bianco, non proprio opaco ma abbastanza lucido e che una volta posato dia come l'effetto di un pavimento in resina.
Su quali marche potrei orientarmi per andare sul sicuro?
Ps: Il rivenditore di casalgrande padana mi ha fatto un buon prezzo, 27euro + iva per il granitoker e 57€ + iva per la versione Granitogres lucida ( mi diceva che è la stessa piastrella che usano negli aeroporti ).
