Re: Apprendi l'arte....

#108
a me il caffè con le cialde piace quasi meno della moka...in ufficio abbiamo cambiato diverse macchinette e diverse marche, a casa a modo mio, mia cognata l'illy...ma io lo trovo.....finto :?
oltre all'espresso del bar (e non tutti lo sanno fare) a me piace quello fatto con la macchina classica (con la polvere) perchè viene bello forte, sodo e schiumoso

ok non importa a nessuno ma anche io volevo contribuire al topic :mrgreen:
Simona

Re: Apprendi l'arte....

#109
simo19691 ha scritto:
Lightblue ha scritto:Simo come sei schietta tu nessuna! :lol: :mrgreen: :wink:
anche questa è un arte allora! :mrgreen:
e che arte :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Apprendi l'arte....

#110
:roll: sto ancora pensando in quarte arte posso avere eccellenze :shock: non ne trovo!.
Arte della pazienza :?: se vale.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: Apprendi l'arte....

#111
miiiii, queste cose le avevo imparate il primo anno di unversità (seeeeeecccooli fa :mrgreen: ), causa frequentazioni 'campane doc' 8) :lol: :lol: , ricordi sopiti in una parte del mio cervellino.
ormai siamo passati alla nespresso e il 'campano doc' apprezza :wink:
pawie ha scritto:caffè: la caffettiera (e le guarnizioni devono prendere sapore): di solito quelle grandi le si usa occasionalmente, per cui sono meno performanti di quelle usate tutti i giorni... se non la usate da un po', fatele fare un giro a vuoto (anche senza riempire di caffè come per berlo)
acqua fino alla valvola (se calcarea: bottiglia o caraffa)
caffè senza pressare nella moka, pressando pochino in quella d'acciaio: deve rimanere spazio per permettere all'acqua di filtrare e prendere sapore
fuoco baaaaaaasso: deve uscire così lento che ti devi chiedere ... ma è acceso sotto?
coperchio aperto, così non fa bollire il caffè uscito
spegnere prima che finisca di uscire
girare, versare due dita, zucchero

variante con cremina di caffè (quella frullata fatta con il primo caffè non aggiunta):
ci vuole questo frullatore: con il primo caffè che esce (fate conto quando raggiunge il rialzo del fondo), versate il caffè nelle tazzine con 1 cucchiaino di zucchero cad, poi rimettete sul fuoco.
Mentre il caffè finisce di uscire frullate il caffè con lo zucchero: monterà fino a fare una cremina, poi aggiungete il resto del caffè, dopo averlo girato, e servite

lavare la caffettiera rigorosamente solo con acqua e riporre (qualcuno lascia due cucchiaini di caffè fresco per quelle che usa raramente, perchè rimanga l'aroma: ovviamente da buttare prima di caricarla nuovamente)

tipi di caffè: kimbo rosso, vergnano, illy (ma solo in offerta) (a milano questi si trovano), evito torrefazione che sarà più buono, ma ti pelano (dai 20€/kg in su!)
Immagine

Re: Apprendi l'arte....

#112
Mouse44 ha scritto: E kia tu con il caffé non fai testo proprio, l'unica volta che me l'hai fatto era luuuuuuuuuuuuuungo :lol: :lol: :lol:
:
Oh, io avevo capito che ti piaccion le cose luuuuuuuuuunghe, volevo mica far brutta figura! :lol: :mrgreen:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Apprendi l'arte....

#113
Kia85 ha scritto:
Mouse44 ha scritto: E kia tu con il caffé non fai testo proprio, l'unica volta che me l'hai fatto era luuuuuuuuuuuuuungo :lol: :lol: :lol:
:
Oh, io avevo capito che ti piaccion le cose luuuuuuuuuunghe, volevo mica far brutta figura! :lol: :mrgreen:
Pirla!!! :lol:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Apprendi l'arte....

#114
:roll: sto ancora pensando in quarte arte posso avere eccellenze :shock: non ne trovo!
Come è possibile? Ne ho già trovate diverse per te :wink: nonostante la limitata conoscenza
che io abbia nei tuoi confronti.
Per esempio, l'arte di saper fare scelte di buon gusto nell'arredamento :wink:

Un'arte che riconosco in me stesso, a fronte di innumerevoli difetti, è quella di instaurare un rapporto di
reciproca e totale fiducia con i dipendenti della mia società. Mi preoccupo di conoscere gli aspetti più
pratici, perchè ritengo che non si abbia alcun diritto di comandare e giudicare, se prima
non si dimostra una totale conoscenza del mestiere dei propri dipendenti. Sono pronto ad aiutarli personalmente
in qualsiasi evenienza.
Inaspettatamente, noto affinità con Difra :mrgreen: : mi trovo a mio agio nella gestione di qualsiasi emergenza,
anche quando le procedure pianificate non risultano attuabili e bisogna escogitare in via immediata
una strategia risolutiva, impiegando nel modo più proficuo le risorse a disposizione.
ok non importa a nessuno
Non è vero.. ho sempre avuto dubbi con le macchinette a cialde, pensavo di aver sbagliato
ad escluderle a priori, ora il tuo parere mi conforta :wink:
A casa utilizziamo la moka Bialetti in alluminio, nello studio ho una Cimbali da bar (modello compatto)
abbinata ad un macinacaffè Mazzer.
Qui emerge un lato squilibrato del mio modo di vivere: non essendo sposato, mi accontento di vivere in una stanza
di circa 20 mq a casa dei miei. Non percepisco l'esigenza di abitare per conto mio. Il mio studio è di 230 mq :oops:
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Apprendi l'arte....

#115
pawie ha scritto:caffè: la caffettiera (e le guarnizioni devono prendere sapore): di solito quelle grandi le si usa occasionalmente, per cui sono meno performanti di quelle usate tutti i giorni... se non la usate da un po', fatele fare un giro a vuoto (anche senza riempire di caffè come per berlo)
acqua fino alla valvola (se calcarea: bottiglia o caraffa)
caffè senza pressare nella moka, pressando pochino in quella d'acciaio: deve rimanere spazio per permettere all'acqua di filtrare e prendere sapore
fuoco baaaaaaasso: deve uscire così lento che ti devi chiedere ... ma è acceso sotto?
coperchio aperto, così non fa bollire il caffè uscito
spegnere prima che finisca di uscire
girare, versare due dita, zucchero

variante con cremina di caffè (quella frullata fatta con il primo caffè non aggiunta):
ci vuole questo frullatore: con il primo caffè che esce (fate conto quando raggiunge il rialzo del fondo), versate il caffè nelle tazzine con 1 cucchiaino di zucchero cad, poi rimettete sul fuoco.
Mentre il caffè finisce di uscire frullate il caffè con lo zucchero: monterà fino a fare una cremina, poi aggiungete il resto del caffè, dopo averlo girato, e servite

lavare la caffettiera rigorosamente solo con acqua e riporre (qualcuno lascia due cucchiaini di caffè fresco per quelle che usa raramente, perchè rimanga l'aroma: ovviamente da buttare prima di caricarla nuovamente)

tipi di caffè: kimbo rosso, vergnano, illy (ma solo in offerta) (a milano questi si trovano), evito torrefazione che sarà più buono, ma ti pelano (dai 20€/kg in su!)
Nella torrefazione dove lo prendono i miei (io, come dicevo, non lo faccio mai), mi pare che il più caro sia 18€ al kg
Immagine
Immagine

Re: Apprendi l'arte....

#116
DIERRE ha scritto::roll: sto ancora pensando in quarte arte posso avere eccellenze :shock: non ne trovo!.
Arte della pazienza :?: se vale.
io oltre al risotto ho indagato in me: son brava a rompere i co****ni: come me nessuna :roll: :roll: mI son convinta di questo perchè tutti me lo dicono
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Apprendi l'arte....

#118
Oh, secondo me abbiamo puntato un po' troppo in alto con questo topic: la cosa che sappiamo fare meglio di chiunque altro è decisamente impegnativo!
Comunque anche io mi vanto di fare ridotti niente male, pur essendo costretta ad usare sempre il brodo vegetale mai un brodo di carne come si dovrebbe.
Poi oh, voglio vedere chi avrebbe la pazienza di stare 5 ore e mezza dal parrucchiere :mrgreen:
Immagine
Immagine

Re: Apprendi l'arte....

#119
frozenlady ha scritto:A me il caffè non piace, tollero solo quello del bar se proprio sono ko... ovviamente lo faccio da schifo :oops:
a casa la moka l'avrò usata 10 volte in 6 anni, considerando i caffè x fare il tiramisù :lol:
Io quello lo faccio col nescafè.
Immagine
Immagine

Re: Apprendi l'arte....

#120
sunset ha scritto:Oh, secondo me abbiamo puntato un po' troppo in alto con questo topic: la cosa che sappiamo fare meglio di chiunque altro è decisamente impegnativo!
Comunque anche io mi vanto di fare ridotti niente male, pur essendo costretta ad usare sempre il brodo vegetale mai un brodo di carne come si dovrebbe.
Poi oh, voglio vedere chi avrebbe la pazienza di stare 5 ore e mezza dal parrucchiere :mrgreen:
Celo! :mrgreen:
I bi/multi color sono una figata spaziale ma che faticaaaaaaaaaaaa :lol:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)