Hey Amici!
Mi sono fatta fare qualche modifica rispetto al preventivo di partenza (come togliere qlk cassettone mettendo qlk anta e giocando sullo spessore del top passando dal 6 cm al 2 cm) e ho ottenuto:
- Artematica vitrum con top in quarzo: € 31.200
- Artematica vitrum con top in laminato: € 28.900
- Riciclantica laminato con top in quarzo: € 25.700
- Riciclantica laminato con top in laminato: € 23.400
- Démode Digma laccata lucida con top in quarzo: € 23.200
Esclusi elettrodomestici.
Cosa ne pensate????
Grazie!!!
Re: Chiedo consigli per una Valcucine
#32Veramente sei tu a dover dire cosa ne pensiPiana82 ha scritto:Hey Amici!
Mi sono fatta fare qualche modifica rispetto al preventivo di partenza (come togliere qlk cassettone mettendo qlk anta e giocando sullo spessore del top passando dal 6 cm al 2 cm) e ho ottenuto:
- Artematica vitrum con top in quarzo: € 31.200
- Artematica vitrum con top in laminato: € 28.900
- Riciclantica laminato con top in quarzo: € 25.700
- Riciclantica laminato con top in laminato: € 23.400
- Démode Digma laccata lucida con top in quarzo: € 23.200
Esclusi elettrodomestici.
Cosa ne pensate????
Grazie!!!



cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Chiedo consigli per una Valcucine
#33Diciamo che le comprerei tutte!!!
Escludendo Demode opterei per la Riciclantica con top in laminato.
Se il top è un vero Valcucine, immagino sia fatto molto bene.
Considerando poi che il top perfetto non esiste perché qualche difficoltà in utilizzo ce l'hanno tutti,starei sulla soluzione che mi da comunque un buon risultato senza esagerare con i prezzi.
Lo spessore l'abbiamo ridotto perché alla fine ci sembra più elegante.
Sono ancora indecisa se fare la cucina lucida o opaca...
Mentre sul fatto che i pensili non sono allineati con il piano sottostante come vi pare come soluzione?da considerare che i pensili finiscono prima del piano sottostante...
Escludendo Demode opterei per la Riciclantica con top in laminato.
Se il top è un vero Valcucine, immagino sia fatto molto bene.
Considerando poi che il top perfetto non esiste perché qualche difficoltà in utilizzo ce l'hanno tutti,starei sulla soluzione che mi da comunque un buon risultato senza esagerare con i prezzi.
Lo spessore l'abbiamo ridotto perché alla fine ci sembra più elegante.
Sono ancora indecisa se fare la cucina lucida o opaca...
Mentre sul fatto che i pensili non sono allineati con il piano sottostante come vi pare come soluzione?da considerare che i pensili finiscono prima del piano sottostante...

Re: Chiedo consigli per una Valcucine
#34Ciao "Piana82"Piana82 ha scritto:Diciamo che le comprerei tutte!!!
Escludendo Demode opterei per la Riciclantica con top in laminato.
Se il top è un vero Valcucine, immagino sia fatto molto bene.
Considerando poi che il top perfetto non esiste perché qualche difficoltà in utilizzo ce l'hanno tutti,starei sulla soluzione che mi da comunque un buon risultato senza esagerare con i prezzi.
Lo spessore l'abbiamo ridotto perché alla fine ci sembra più elegante.
Sono ancora indecisa se fare la cucina lucida o opaca...
Mentre sul fatto che i pensili non sono allineati con il piano sottostante come vi pare come soluzione?da considerare che i pensili finiscono prima del piano sottostante...
Benissimo...ti stai "muovendo" verso la Riciclantica laminato.La questione del lucido e opaco è certamente una scelta soggettiva.Personalmente preferisco l'opaco pur sapendo che l'utente finale possa trovare una maggior gratificazione in una superficie lucida poiché più appariscente.Tutte le superfici lucide,quindi sia laminate che laccate o in vetro, "soffrono" dell' inconveniente impronte ma nello stesso tempo sono un po più facili nella pulizia....
Questione top:puoi utilizzare sia il top laminato Valcucine che un top in quarzo di fattura locale (per contenere il costo...)
Quest'ultima possibilità ti offre certamente una maggior scelta di colori e superfici con un costo più o meno simile ad top Valcucine in laminato però necessita di una maggior attenzione da parte del rivenditore nel risolvere alcune problematiche relative allo spessore dello stesso e alla questione "gola".......tutte cose comunque risolvibili.
Riguardo alla composizione:è idea comune pensare che i pensili debbano iniziare e finire dove iniziano e finiscono la basi
perché li abbiamo sempre,o quasi,"visti" così.....per me non lo è affatto....può essere o non essere così...dipende!
Tieni conto che sono volumi diversi. Diversi per dimensioni e a volte anche che il colore, per sistema di aperture,per uso,per la presenza di accessori interni (cappe,colapiatti...)in sostanza svincolarsi da questo "obbligo" può essere motivo e opportunità per una maggior libertà di caratterizzazione del mobile a cui è bene non rinunciare a priori.
A presto
Cla56
Ultima modifica di cla56 il 11/10/14 17:18, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Chiedo consigli per una Valcucine
#35Mi sfugge una cosa ( spero di non averla non letta ) ma hai già pensato agli elettrodomestici, a quanto vanno influire nel prezzo?
se hai pensato prima a quelli allora ok...
ma non vorrei che poi ci trovassimo a vedere una Valcucine con colonna forno che grida vendetta per "l'ospite".
UT
se hai pensato prima a quelli allora ok...
ma non vorrei che poi ci trovassimo a vedere una Valcucine con colonna forno che grida vendetta per "l'ospite".
UT
Re: Chiedo consigli per una Valcucine
#36Grazie Cla per i consigli!ti terrò aggiornato!
Per gli elettrodomestici mi sono fatta fare il preventivo ma non ho ancora posto l'attenzione a questo dettaglio perché prima vorrei capire se riusciremo a prendere La Valcucine oppure no. Secondo motivo è che pensavamo di prenderli eventualmente in internet.
Nel caso quelli che mi ha quotato il mobiliere da cui mi sono trovata meglio sono:
- frigorifero Rex FI3302 DV
- congelatore Siemens GI14DS20
- forno Siemens HB43AB521J
- lavastoviglie Siemens SN65L032EU
- piano cottura Siemens EC845QB9
- lavello Blanko Zerox 400/400 IF/AR4
- miscelatore Gessi Oxigene CannaQuadra
Tot 5.309€
Ciaooo!!!!
Per gli elettrodomestici mi sono fatta fare il preventivo ma non ho ancora posto l'attenzione a questo dettaglio perché prima vorrei capire se riusciremo a prendere La Valcucine oppure no. Secondo motivo è che pensavamo di prenderli eventualmente in internet.
Nel caso quelli che mi ha quotato il mobiliere da cui mi sono trovata meglio sono:
- frigorifero Rex FI3302 DV
- congelatore Siemens GI14DS20
- forno Siemens HB43AB521J
- lavastoviglie Siemens SN65L032EU
- piano cottura Siemens EC845QB9
- lavello Blanko Zerox 400/400 IF/AR4
- miscelatore Gessi Oxigene CannaQuadra
Tot 5.309€
Ciaooo!!!!