Dilemma organizzazione zona giorno

#1
Buon giorno a tutti,
già tempo fa avevo chiesto aiuto per la mia zona giorno ma per svariati motivi i progetti iniziali si sono dovuti interrompere. Ora però sono stanca dei miei vecchi mobili e voglio trovare una soluzione più funzionale.
Allego la pianta di tutta la casa anche se i vani che devo arredare sono due e cioè quello grande in ingresso (salotto) e la camera più piccola (quella che riporta le misure indicate).
Al momento quella camera ricopre il ruolo di salotto e tutto sommato non mi dispiace perchè rimane lontano dalle camere da letto e,avendo una bambina piccola che spesso dorme in orari in cui noi guardiamo la tv, mi viene comoda come sistemazione.
Quello che nella pianta è indicato come "salotto" attualmente è praticamente vuoto e pensavo di farci la sala da pranzo.
Chiedendo consigli a voi ovviamente accetto anche stravolgimenti totali di quanto scritto sopra.
Ho solo due pezzi di arredo da piazzare: un credenzone bianco di circa tre metri e un divano in pelle marrone da tre posti.


Immagine

hostare immagini

Grazie

Re: Dilemma organizzazione zona giorno

#5
La cucina nella camera piccola a sx? Sempre che gli attacchi siano sulla parete confinante, altrimenti immagino sia troppo oneroso. Così potresti avere un salotto più ampio ed una sala pranzo separata.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Dilemma organizzazione zona giorno

#6
grazie ma la cucina non era in discussione :oops: ....i miei dubbi sono semplicemente su come disporre gli srredi nelle altre due stanze (quelle con le misure)....secondo voi è sbagliato fare il salotto nella stanza più piccola e dedicare alla sala da pranzo l'ambiente più grande? C'è da considerare che quella sala grande è anche l'ingresso....

Re: Dilemma organizzazione zona giorno

#7
No, perché sbagliato... dipende dalle esigenze :wink:
Per mio gusto sono d'accordo a fare il salotto in una stanza separata, mi sembra più familiare e adatto alla conversazione.
Non sono molto propensa invece all'abolizione dell'ingresso, purtroppo nelle case moderne è sempre così, manca il "filtro".
Nel tuo caso destinando il primo ambiente a sala pranzo avresti ampio spazio per numerosi commensali, mi sembra una buona scelta :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Dilemma organizzazione zona giorno

#8
In realtà l'appartamento risale al 1920 e l'ingresso così è il cosidetto "ingresso alla genovese" tipico di quegli anni nella mia zona. L'appartamento è stato ristrutturato dai precedenti proprietari in alcune cose ma presenta dei bellissimi pavimenti in graniglia con mosaici che non sono stati toccati e questo è il motivo per cui manca ancora quel filtro di cui parli tu. E in effetti è un problema perchè non so dove piazzare l'attacapanni ( a piantana? a muro? nascosto in un mobile? ...sono un pò confusa..).
Per il discorso tavolo da pranzo(allungabile) pensavo che potrei tenerlo a ridosso della parete frontale all'ingresso e solo all'occorrenza spostarlo un pò più centrale...
Ma il salotto come lo arredo? ci dovrebbe stare anche una piccola scrivania per il pc e poco altro...

Re: Dilemma organizzazione zona giorno

#10
Ciao che appartamento grande :D , gurda io se fossi in te aprirei un arco tra cucina e quella che nella planimetria viene chiamata camera, e lì metterei il tavolo da pranzo con un piccolo buffet o credenza e poi il salotto lo lascerei lì dov'è..naturalmente se fosse possibile buttar giù quel muro..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Dilemma organizzazione zona giorno

#11
era la mia idea iniziale ma mi toccherebbe divorziare :)
Non escludo di farlo in futuro perchè è la soluzione che piacerebbe di più anche a me ma al momento non è fattibile. A meno che qualcuno non mi faccio un prospetto talmente bello che lo convinca....soprattutto devo convincerlo che il tutto comporterebbe poca spesa... :roll:

Re: Dilemma organizzazione zona giorno

#12
allora se ho capito bene hai le due stanze ql in basso a sx e ql a destra da sistemare

se non intendi fare lavori farei la sala pranzo a sx e il salotto nella stanza grande all'entrata

se riesco provo a mettere giù qualcosa più tardi
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it