Re: Sala e Cucina in 21 mq

#91
bayeen ha scritto:di quella mi ero scordata :mrgreen:
la seconda allora
Immagine
l'ho scartata per due ragioni: primo perchè avevi inserito il forno nella parete da 350 cm, e io purtroppo il forno lo vedo solo o sotto il pc oppure in una colonna, per questione di armonia..cosa che poteva essere effettivamente risolta posizionandolo sotto il pc nel tuo disegno :mrgreen: ; secondo perchè ho pensato a un futuro pargolo che girerà per casa con girello, o con altro..o il semplice passeggino..e mi è sembrata una disposizione troppo chiusa, ottima per una coppia che prevede di non avere piccoli in giro per casa in un futuro molto vicino o per chi ha figli già grandini..bhò forse è solo una mia impressione.. :?:
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#92
bayeen ha scritto:questa
Immagine
Immagine
Si proprio questa Gina..farò una spalletta subito all'ingresso in cui penso che inseriremo dei gancini appendi abiti, come suggerito da Bayeen, e poi spalletta tutta attorno alla penisola cosi delimitiamo l'area cottura e riduciamo il rischio scottature e schizzi.. :mrgreen:

Che dite può andare così?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#93
la.marghe ha scritto:
Pericoloso per bambini?
Sì, proprio a questo stavo pensando... il resto è secondario, certo, la scomodità di un piano troppo stretto può infastidire, però le questioni estetiche sono soggettive :wink:
La zona relax, ovvero divano e tv per me è secondaria, prima voglio trovare una buona disposizione dell'area preparazione e consumo cibo, poi divano e tv.
Sono dello stesso parere, però non voglio condizionarti. Scusa se vado di fretta... più tardi ragionerò sulla tua disposizione, ovviamente non ho l'abilità di Bayeen e lei potrà aiutarti meglio.

ps: anch'io avevo l'impianto elettrico da 4,5 kw, in corso di ultimazione... per la questione forni non si è dovuto fare uno stravolgimento, l'elettricista ha passato altri fili e ha modificato il quadro elettrico. Poi l'Ing. mi ha fatto il progetto per regolarizzare la modifica, cosicchè l'elettricista ha potuto allacciarmi al contatore privato e staccarmi dai cavi volanti di cantiere. Il contratto è 10 kw ma la corrente ha lo stesso costo del 4,5 kw.

Ammazza 10 kw..ma quanto tirano quei forni? :shock:
Comunque anche noi dovremo scollegare l'impianto dal contatore provvisorio utilizzato durante il cantiere e attivare una nuova utensa da 4,5kw..spero che la procedura non sia eccessivamente onerosa..sono andata ad informarmi ma non sono stati molto chiari sul quanto mi verrà a costare il tutto..tu hai pagato molto?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#95
Che dite può andare così?
A me piace :wink: . Certo, la spalletta della penisola non può essere troppo alta, per evitare l'effetto di "chiuso" che toglierebbe
anche l'illuminazione naturale verso la zona giorno.
Ammazza 10 kw..ma quanto tirano quei forni?
Il forno pizza si prende 3,4 kw , l'altro forno assorbe 4,5 kw a potenza normale o 6,7 kw nella modalità "fast" :lol:

Mi hanno quindi suggerito di non accenderli insieme con la modalità fast... altrimenti resta poca potenza (disponibile è 11 kw) :mrgreen: .
Per me va benissimo, anzi, non ho alcun bisogno di accenderli insieme.

Per i costi, io mi sono trovata con un allaccio collettivo già pagato dal costruttore, per 4,5 kw monofase, quindi ho dovuto chiedere la modifica della potenza e specificare che mi serviva il contatore trifase.
Ho pagato una quota per variazione potenza che si aggiunge all'importo di attivazione del contratto, nel mio caso è una quota piuttosto cara (quasi 450 €) e dipende principalmente dalla differenza di potenza disponibile. Più di questo non ti sò dire, credo sia una cifra modesta per passare da 3 kw a 4,5 kw.

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#96
la.marghe ha scritto:
Che dite può andare così?
A me piace :wink: . Certo, la spalletta della penisola non può essere troppo alta, per evitare l'effetto di "chiuso" che toglierebbe
anche l'illuminazione naturale verso la zona giorno.
Ammazza 10 kw..ma quanto tirano quei forni?
Il forno pizza si prende 3,4 kw , l'altro forno assorbe 4,5 kw a potenza normale o 6,7 kw nella modalità "fast" :lol:

Mi hanno quindi suggerito di non accenderli insieme con la modalità fast... altrimenti resta poca potenza (disponibile è 11 kw) :mrgreen: .
Per me va benissimo, anzi, non ho alcun bisogno di accenderli insieme.

Per i costi, io mi sono trovata con un allaccio collettivo già pagato dal costruttore, per 4,5 kw monofase, quindi ho dovuto chiedere la modifica della potenza e specificare che mi serviva il contatore trifase.
Ho pagato una quota per variazione potenza che si aggiunge all'importo di attivazione del contratto, nel mio caso è una quota piuttosto cara (quasi 450 €) e dipende principalmente dalla differenza di potenza disponibile. Più di questo non ti sò dire, credo sia una cifra modesta per passare da 3 kw a 4,5 kw.


Ok dai..vedrò al momento che cifra mi spareranno..tanto se voglio la luce dovrò pagare la cifra che mi richiederanno :?.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#97
bayeen ha scritto:sarà. a me pare più chiusa la tua di soluzione.
Bay scusami ma a me non sembra proprio, l'ingombro della disposizione su cui ho chiesto un parere è inferiore a quello che mi hai suggerito tu.. basta guardare la visione dell'alto, e addirittura con il tavolo poggiato sulla parete per il lato lungo da 130cm anzichè il lato largo da 80cm avrei un bel po' di spazio al centro della stanza..comunque grazie per il tuo impegno, sei stata gentilissima :P .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#98
BirBa23 ha scritto:
bayeen ha scritto:sarà. a me pare più chiusa la tua di soluzione.
Bay scusami ma a me non sembra proprio, l'ingombro della disposizione su cui ho chiesto un parere è inferiore a quello che mi hai suggerito tu.. basta guardare la visione dell'alto, e addirittura con il tavolo poggiato sulla parete per il lato lungo da 130cm anzichè il lato largo da 80cm avrei un bel po' di spazio al centro della stanza..comunque grazie per il tuo impegno, sei stata gentilissima :P .
A me quella che hai scelto non piace.
Cmq ti sembra più chiusa la parte giorno non la cucina giusto?
Se è così tieni la soluzione cucina di Bay e posiziona la zona giorno come da tua scelta attuale.
La questione girello passeggìno mi pare un po' forzata...più che altro perché la casa scelta è pensata x coppia single.
Hai un living "importante" e una cucina "mini" che è il contrario di ciò che tu desideri.
Non mi rispondere che è la casa che potevate acquistare al momento ecc...io non ne faccio una questione di mq ma di disposizione.

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#99
Dado84 ha scritto:
BirBa23 ha scritto:
bayeen ha scritto:sarà. a me pare più chiusa la tua di soluzione.
Bay scusami ma a me non sembra proprio, l'ingombro della disposizione su cui ho chiesto un parere è inferiore a quello che mi hai suggerito tu.. basta guardare la visione dell'alto, e addirittura con il tavolo poggiato sulla parete per il lato lungo da 130cm anzichè il lato largo da 80cm avrei un bel po' di spazio al centro della stanza..comunque grazie per il tuo impegno, sei stata gentilissima :P .
A me quella che hai scelto non piace.
Cmq ti sembra più chiusa la parte giorno non la cucina giusto?
Se è così tieni la soluzione cucina di Bay e posiziona la zona giorno come da tua scelta attuale.

Al contrario, della soluzione di Bayeen preferisco la disposizione tv e divano che della cucina..voglio realizzare per quanto mi è possibile 3 diverse zone preparazione, consumo e relax..cosa che otterrei con la mia disposizione cucina - tavolo

La questione girello passeggìno mi pare un po' forzata...più che altro perché la casa scelta è pensata x coppia single.

Bhè evidentemente in Italia tutti i trilocali sono pensati per coppie che non intendono avere figli :roll: ..ma dai sù.

Hai un living "importante" e una cucina "mini" che è il contrario di ciò che tu desideri.
Bhè a me non sembra proprio dato che dovrò acquistare quasi 5mt di top..questione di punti di vista

Non mi rispondere che è la casa che potevate acquistare al momento ecc...io non ne faccio una questione di mq ma di disposizione.
what??se non devo risponderti che non è una questione di: questo mi posso permettere non lo tirare neanche fuori..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#100
Ok dai..vedrò al momento che cifra mi spareranno..tanto se voglio la luce dovrò pagare la cifra che mi richiederanno :?.
Se è già presente un contatore da 3 kW da attivare (allaccio già eseguito), con un contratto di maggior tutela ti addebiteranno circa 165 € per l'operazione di aumento di potenza, il contributo si calcola a forfait con una quota di 69,22 € per ogni kW in più di potenza disponibile, a cui vanno sommati due contributi fissi pari a 23 € e 27,59 €. Contemporaneamente dovrai pagare le spese di attivazione del contratto.
Nel mercato libero, potresti incorrere in spese supplementari richieste dal venditore, da sommare ai circa 165 € che il venditore deve versare al distributore.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#101
ho guardato un po' le immagini sulle disposizioni proposte.
1.mi piace l'idea della spalletta con appendi abiti o anche niente, ma così facendo si delimita l'ingresso dalla cucina.
2. mi piace la prima disposizione di cucina lineare sulla parete da 3 metri:
Immagine
semplice e forse la più funzionale.
3. non mi dispiace per la verità neanche questa:
Immagine
ma con il muretto tutto intorno come suggerito da gina:
Immagine

quello che non mi piace praticamente in nessuna versione è la disposizione del resto della zona giorno: tavolo, divano, tv....
gnam gnam.... :roll:
nn saprei neanche io come disporre tutto però. ma è lì che secondo me serve più aiuto.

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#102
nanerottola ha scritto:ho guardato un po' le immagini sulle disposizioni proposte.
1.mi piace l'idea della spalletta con appendi abiti o anche niente, ma così facendo si delimita l'ingresso dalla cucina.
2. mi piace la prima disposizione di cucina lineare sulla parete da 3 metri:
Immagine
semplice e forse la più funzionale.
3. non mi dispiace per la verità neanche questa:
Immagine
ma con il muretto tutto intorno come suggerito da gina:
Immagine

quello che non mi piace praticamente in nessuna versione è la disposizione del resto della zona giorno: tavolo, divano, tv....
gnam gnam.... :roll:
nn saprei neanche io come disporre tutto però. ma è lì che secondo me serve più aiuto.

Si infatti, adesso che ho capito qual è la disposizione della cucina che più mi soddisfa, cioè questa con il muretto intorno alla penisola:
Immagine
Purtroppo con il programma planner di ikea non mi è possibile costruire pareti divisorie..o forse sono io che non sono capace, altrimenti posterei la versione definitiva.. Vorrei qualche suggerimento sulla zona living: mi piaceva la versione di Bay con divano difronte la parete tv, ma ho paura che entrando in casa sembri troppo piena..non sò come spiegarmi :oops:..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#103
Finalmente sono riuscita a realizzare un disegnino con sweet home 3d..più o meno intendo questo:
Immagine
Il filo dell'antenna per la tv si trova sia nel muro dove ho posizionato quel mobile tv, sia dietro il divano..il divano che ho inserito è puramente esemplificativo..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#104
Non quoto di nuovo tutto ma risp al tuo intervento sul mio messaggio.

Dalle tue risposte pare che tu abbia la verità in tasca mentre gli altri (o meglio io) dica solo stupidaggini.
Procedi con la tua soluzione. La casa è tua come saranno tuoi i vantaggi e gli svantaggi della tua disposizione.
Ci sarebbero altre soluzioni più funzionali cambiando un po' la disposizione e rinunciando a qcs ma, evidentemente, non ti interessano.
Seguiró il topic ogni tanto...giusto per vedere se e quando ti accorgerai che alcuni ingombri li hai, secondo me, fortemente sottostimati.

Ciao ciao.

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#105
Dado84 ha scritto:Non quoto di nuovo tutto ma risp al tuo intervento sul mio messaggio.

Dalle tue risposte pare che tu abbia la verità in tasca mentre gli altri (o meglio io) dica solo stupidaggini.
Procedi con la tua soluzione. La casa è tua come saranno tuoi i vantaggi e gli svantaggi della tua disposizione.
Ci sarebbero altre soluzioni più funzionali cambiando un po' la disposizione e rinunciando a qcs ma, evidentemente, non ti interessano.
Seguiró il topic ogni tanto...giusto per vedere se e quando ti accorgerai che alcuni ingombri li hai, secondo me, fortemente sottostimati.

Ciao ciao.

Guarda Dado se avessi, come dici tu, la verità in tasca non avrei chiesto aiuto...ma se di tutte le soluzioni che i più esperti mi hanno fornito, ovvero Bay e myfriend, non sono rimasta particolarmente colpita, in considerazione del fatto che sò quali sono le mie esigenze e le mie abitudini, ho preferito la soluzione del tipo del negozio di arredamento con la modifica del muretto anche sul lato dx della penisola...
e poi non ho detto che dici solo stupidaggini, ho solo risposto alle tue osservazioni(che avevano molto il tono di critiche)... :roll:
Comunque Dado, spero che non sia così, ma se dovesse essere mi terrò i miei ingobri sbagliati...a cui potrei un giorno comunque porre rimedio.. :mrgreen:
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare