Re: Sala e Cucina in 21 mq

#106
e in questa disposizione dove metteresti la tv?
Immagine


io non ho alcuna verità in tasca ma quoto la sensazione che ha avuto Dado.
è inutile chiedere se poi non si ascolta la risposta, nemmeno ci si ragiona sopra per trovare un qualcosa. no. punto. basta.

ok.

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#107
Non ci siamo intesi. Erano critiche ma alla disposizione.
Quando dico che la casa è pensata x una coppia o che la cosa del girello è forzata intendo dire qst (faccio un esempio)
Un bimbo di 4 anni è in giardino...deve andare in bagno.
X raggiungere la porta della zona notte deve:
- fare lo slalom in cucina con te che magari passi dal lavello al pc con pentole varie.
- girare intorno al tavolo e sedie con magari qcn seduto
- passare tra lo spigolo del tavolo e il divano in un passaggio relativamente stretto

Secondo me lo spazio "aperto" x il girello è l'ultimo dei tuoi problemi. :D

Detto qst sono 21mq. 3 zone "comode" e "aperte" non riesci a crearle.
Io farei tutt'altra soluzione però devi rinunciare all'isola coi fuochi ma mi pare sia una tua richiesta specifica. (Se vuoi ti dico come farei...non ho problemi)
Tu hai delle idee belle. Il problema è che per realizzarle "comode" serve il doppio dello spazio perché devi considerare i punti critici di tutte le abitazioni che sono le aree di passaggio e gli ingombri dei mobili in uso. Un tavolo con le sedie riposte sotto occupa un certo spazio. Lo stesso tavolo in una casa reale mentre lo si utilizza ne richiede almeno il doppio per avere un minimo di agio.
Poi non hai previsto nessun mobile "contenitivo" nel living e l'unica parete libera che io sfrutterei al massimo tu la utilizzi x appoggiare il lato di un divano con in fondo un piccolo mobile tv...ha senso non valorizzare una parete di oltre 4 mt? X me no.
Ultima modifica di Dado84 il 17/10/14 23:47, modificato 1 volta in totale.

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#108
bayeen ha scritto:e in questa disposizione dove metteresti la tv?
Immagine


io non ho alcuna verità in tasca ma quoto la sensazione che ha avuto Dado.
è inutile chiedere se poi non si ascolta la risposta, nemmeno ci si ragiona sopra per trovare un qualcosa. no. punto. basta.

ok.
Credo sulla porzione di parete a dx dell'ingresso. il cubo bianco in basso a dx mi pare sia il mobile tv...

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#109
io mi intrometto di nuovo, pur non avendo alcuna soluzione. Ma un paio di considerazioni:
Sia nella disposizione lineare, sia in questa con i fuochi dietro al muretto, l'ingombro del tavolo non mi sembra cambi molto. Cioè sempre lì sta! Nella versione cucina lineare è tutto più aperto e il tavolo è libero, ma forse è anche una composizione già vista. Qui c'è l'ingombro del muretto e dei fuochi al centro e il tavolo è meno accessibile. Ma lo si può sempre spostare. E la cimposizione è certamente più d'impatto.

Cmq sia, mi ripeto, l'ingombro centrale mi pare quasi il solito. Il problema di questa zona giorno rimane secondo me la parte salotto (divano e tv) che proprio non ho idea di come potrebbero essere disposti! Visto che anche secondo me a centro stanza ingombrerebbe troppo! Poi magari mi sbaglio ma mi dà quell'impressione...

Ps.
Per la cucina, che ne dici di fare cucina lineare e creare dall'altro lato una scaffalatura con boiserie e tavolo attacato a mo di penisola (in pratica al posto dei fuochi).

Una mia amica aveva il tavolino/scrivania appoggiato all'interno di una libreria: sembrava un pezzo unico! Molto carino l'effetto! Ma quando ci riunivamo da lei a studiare quel tavolino in realtà poteva spostarlo al centro della cameretta e ci sedevamo intorno!

Ecco dicevo di cercare di pare qlc del genere con il tavolo di questa cucina. Sembra una penisola ma è un tavolo. Si può??? Forse sarebbe la giusta via di mezzo tra le due composizioni che piacciono a me! ;)

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#110
nanerottola ha scritto: Il problema di questa zona giorno rimane secondo me la parte salotto (divano e tv) che proprio non ho idea di come potrebbero essere disposti! Visto che anche secondo me a centro stanza ingombrerebbe troppo! Poi magari mi sbaglio ma mi dà quell'impressione...
quello che avevo detto anche io qualche post fa. ma alla proprietaria non interessa, vuole solo avere la cucina che ha deciso.
peccato però che il resto non giri.

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#111
nanerottola ha scritto:io mi intrometto di nuovo, pur non avendo alcuna soluzione. Ma un paio di considerazioni:
Sia nella disposizione lineare, sia in questa con i fuochi dietro al muretto, l'ingombro del tavolo non mi sembra cambi molto. Cioè sempre lì sta! Nella versione cucina lineare è tutto più aperto e il tavolo è libero, ma forse è anche una composizione già vista. Qui c'è l'ingombro del muretto e dei fuochi al centro e il tavolo è meno accessibile. Ma lo si può sempre spostare. E la cimposizione è certamente più d'impatto.

Cmq sia, mi ripeto, l'ingombro centrale mi pare quasi il solito. Il problema di questa zona giorno rimane secondo me la parte salotto (divano e tv) che proprio non ho idea di come potrebbero essere disposti! Visto che anche secondo me a centro stanza ingombrerebbe troppo! Poi magari mi sbaglio ma mi dà quell'impressione...

Ps.
Per la cucina, che ne dici di fare cucina lineare e creare dall'altro lato una scaffalatura con boiserie e tavolo attacato a mo di penisola (in pratica al posto dei fuochi).

Una mia amica aveva il tavolino/scrivania appoggiato all'interno di una libreria: sembrava un pezzo unico! Molto carino l'effetto! Ma quando ci riunivamo da lei a studiare quel tavolino in realtà poteva spostarlo al centro della cameretta e ci sedevamo intorno!

Ecco dicevo di cercare di pare qlc del genere con il tavolo di questa cucina. Sembra una penisola ma è un tavolo. Si può??? Forse sarebbe la giusta via di mezzo tra le due composizioni che piacciono a me! ;)
Una volta eliminata l'isola il tavolo si potrebbe spostare verso la cucina liberando spazio x il living (e per i passaggi...)
Inoltre qst è il caso in cui va usato, a mio parete, un tavolo tondo allungabile.

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#112
BirBa23 ha scritto: i più esperti mi hanno fornito, ovvero Bay e myfriend,
Grazie per la qualifica di esperto :oops: :lol: e soprattutto per avermi accostato a Bay :oops: :oops:
bayeen ha scritto: quello che avevo detto anche io qualche post fa. ma alla proprietaria non interessa, vuole solo avere la cucina che ha deciso.
peccato però che il resto non giri.
Invece ha deciso il costruttore.
Il costruttore non ha previsto l'esistenza di qualcuno che al megadivano in punizione-faccia-al-muro preferisca spazio per cucinare.
Il costruttore ha deciso che 350 cm come parete cucina debbano bastare. Per tutti.
Dado84 ha scritto:Detto qst sono 21mq. 3 zone "comode" e "aperte" non riesci a crearle.
Io farei tutt'altra soluzione però devi rinunciare all'isola coi fuochi ma mi pare sia una tua richiesta specifica. (Se vuoi ti dico come farei...non ho problemi)
Tu hai delle idee belle. Il problema è che per realizzarle "comode" serve il doppio dello spazio perché devi considerare i punti critici di tutte le abitazioni che sono le aree di passaggio e gli ingombri dei mobili in uso. Un tavolo con le sedie riposte sotto occupa un certo spazio. Lo stesso tavolo in una casa reale mentre lo si utilizza ne richiede almeno il doppio per avere un minimo di agio.
Poi non hai previsto nessun mobile "contenitivo" nel living e l'unica parete libera che io sfrutterei al massimo tu la utilizzi x appoggiare il lato di un divano con in fondo un piccolo mobile tv...ha senso non valorizzare una parete di oltre 4 mt? X me no.
Quoto, mi sembra che le osservazioni siano sensate e provengano dall'esperienza.
A me piacerebbe sapere la tua soluzione, Dado.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#113
provo a dire la mia, chissà che la tarda ora nn abbia portato consiglio:

si potrebbe mettere la parete tv su quella parete da 4,30, quella con la porta della zona notte.

Poi appoggiare sulla parete da 415 cm la parte corta di un divano angolare, o la penisola di un divano .... a penisola appunto!

in questa maniera: allora considerando una distanza dal fondo di 1 metro, parte corta divano angolare che ingombra al massimo per 2 metri. La parte lunga invece si proietta a centro stanza (dando le spalle alla porta di ingresso dalla quale dovrebbe distare di un altro metro).

In ogni caso preferirei divano cn penisola, credo sia meno ingombrante.

Oppure quei divani componibili ... Cn tante poltroncine in realtà uno accanto all'altro?

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#114
esagerata My, anche io non sono un esperto.
e hai ragione sul discorso del costruttore (ai fini della cucina bastava per es. invece che lasciare 40 cm e dx della portafinestra averne 25/30 in più centrando la portafinestra) ma qui ora il problema è con quello che si ha cosa si può fare.

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#115
Dado84 ha scritto:Non ci siamo intesi. Erano critiche ma alla disposizione.
Quando dico che la casa è pensata x una coppia o che la cosa del girello è forzata intendo dire qst (faccio un esempio)
Un bimbo di 4 anni è in giardino...deve andare in bagno.
X raggiungere la porta della zona notte deve:
- fare lo slalom in cucina con te che magari passi dal lavello al pc con pentole varie.
- girare intorno al tavolo e sedie con magari qcn seduto
- passare tra lo spigolo del tavolo e il divano in un passaggio relativamente stretto

ok allora avevo interpretato in modo diverso io..osservazione giusta la tua, ma quello che non ho detto è che l'appartamento è accerchiato dal giardino per cui vi si può accedere da tutte e 3 locali, cucina-sala, camera e cameretta, quindi non mi sono posta il problema del passaggio, che si aggirerà intorno ai 70-72cm

Secondo me lo spazio "aperto" x il girello è l'ultimo dei tuoi problemi. :D

Detto qst sono 21mq. 3 zone "comode" e "aperte" non riesci a crearle.
Io farei tutt'altra soluzione però devi rinunciare all'isola coi fuochi ma mi pare sia una tua richiesta specifica. (Se vuoi ti dico come farei...non ho problemi)
Tu hai delle idee belle. Il problema è che per realizzarle "comode" serve il doppio dello spazio perché devi considerare i punti critici di tutte le abitazioni che sono le aree di passaggio e gli ingombri dei mobili in uso. Un tavolo con le sedie riposte sotto occupa un certo spazio. Lo stesso tavolo in una casa reale mentre lo si utilizza ne richiede almeno il doppio per avere un minimo di agio.
si questo per fortuna l'ho vonsideratto..infatti i programmi di progettazione in 3d sono molto utili per questo

Poi non hai previsto nessun mobile "contenitivo" nel living e l'unica parete libera che io sfrutterei al massimo tu la utilizzi x appoggiare il lato di un divano con in fondo un piccolo mobile tv...ha senso non valorizzare una parete di oltre 4 mt? X me no.
il mio era solo un esempio..pesavamo a 3basi sospese profondità 50-45 con pensili a vasistas o mensole sopra e tra i due collocare la tv..ma poi non saprei dove mettere il divano appoggiato al muro o come disegnato da Bay?

Comunque come detto da myfriend sarei curiosa di vedere la tua idea di disposizione :)
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#116
nanerottola ha scritto:io mi intrometto di nuovo, pur non avendo alcuna soluzione. Ma un paio di considerazioni:
Sia nella disposizione lineare, sia in questa con i fuochi dietro al muretto, l'ingombro del tavolo non mi sembra cambi molto. Cioè sempre lì sta! Nella versione cucina lineare è tutto più aperto e il tavolo è libero, ma forse è anche una composizione già vista. Qui c'è l'ingombro del muretto e dei fuochi al centro e il tavolo è meno accessibile. Ma lo si può sempre spostare. E la cimposizione è certamente più d'impatto.

Cmq sia, mi ripeto, l'ingombro centrale mi pare quasi il solito. Il problema di questa zona giorno rimane secondo me la parte salotto (divano e tv) che proprio non ho idea di come potrebbero essere disposti! Visto che anche secondo me a centro stanza ingombrerebbe troppo! Poi magari mi sbaglio ma mi dà quell'impressione...

Ps.
Per la cucina, che ne dici di fare cucina lineare e creare dall'altro lato una scaffalatura con boiserie e tavolo attacato a mo di penisola (in pratica al posto dei fuochi).

Una mia amica aveva il tavolino/scrivania appoggiato all'interno di una libreria: sembrava un pezzo unico! Molto carino l'effetto! Ma quando ci riunivamo da lei a studiare quel tavolino in realtà poteva spostarlo al centro della cameretta e ci sedevamo intorno!

Ecco dicevo di cercare di pare qlc del genere con il tavolo di questa cucina. Sembra una penisola ma è un tavolo. Si può??? Forse sarebbe la giusta via di mezzo tra le due composizioni che piacciono a me! ;)
Allora chiarisco: non è un mio punto fermo la penisola nel senso che non la voglio a tutti i costi, al contrario voglio a tutti i costi un bel piano di appoggio perché sono una che la cucina la usa e anche tanto, faccio pane, pizza, biscotti, torte, conserve, pasta, ecc quindi mi serve un bel piano in cui collocare il mio kenwood multifunzione in perenne funzione, e con la mia disposizione avrei 140cm per questo.

si lo sò anch'io preferirei una bella soluzione lineare, molto più pratica..sarebbe possibile ma la cucina in quel caso la dovrei usare solo per cuocere cibi veloci e poco impegnativi

Carina la tua idea di tavolo penisola :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#117
bayeen ha scritto:
nanerottola ha scritto: Il problema di questa zona giorno rimane secondo me la parte salotto (divano e tv) che proprio non ho idea di come potrebbero essere disposti! Visto che anche secondo me a centro stanza ingombrerebbe troppo! Poi magari mi sbaglio ma mi dà quell'impressione...
quello che avevo detto anche io qualche post fa. ma alla proprietaria non interessa, vuole solo avere la cucina che ha deciso.
peccato però che il resto non giri.

Bay scusami ma non capisco questo: alla proprietaria non interessa..purtroppo sono queste le misure, è questo l'ambiente, necessito di qualcosa che si addica alle mie esigenze e abitudini..e poi ti dico che spesso ho gente a cena o pranzo quindi pensando alla soluzione da me indicata avrei lo spazio per aprire il tavolo che sarà un trasformabile, fino a un max di 210 cm
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#118
myfriend ha scritto:
BirBa23 ha scritto: i più esperti mi hanno fornito, ovvero Bay e myfriend,
Grazie per la qualifica di esperto :oops: :lol: e soprattutto per avermi accostato a Bay :oops: :oops:

potrai anche non essere un esperto, come dici tu, ma la tua soluzione iniziale era la mia idea..purtroppo non posso attuarla :x
bayeen ha scritto: quello che avevo detto anche io qualche post fa. ma alla proprietaria non interessa, vuole solo avere la cucina che ha deciso.
peccato però che il resto non giri.
Invece ha deciso il costruttore.
Il costruttore non ha previsto l'esistenza di qualcuno che al megadivano in punizione-faccia-al-muro preferisca spazio per cucinare.
Il costruttore ha deciso che 350 cm come parete cucina debbano bastare. Per tutti.

Grazie, per fortuna hai capito la situazione :D
Dado84 ha scritto:Detto qst sono 21mq. 3 zone "comode" e "aperte" non riesci a crearle.
Io farei tutt'altra soluzione però devi rinunciare all'isola coi fuochi ma mi pare sia una tua richiesta specifica. (Se vuoi ti dico come farei...non ho problemi)
Tu hai delle idee belle. Il problema è che per realizzarle "comode" serve il doppio dello spazio perché devi considerare i punti critici di tutte le abitazioni che sono le aree di passaggio e gli ingombri dei mobili in uso. Un tavolo con le sedie riposte sotto occupa un certo spazio. Lo stesso tavolo in una casa reale mentre lo si utilizza ne richiede almeno il doppio per avere un minimo di agio.
Poi non hai previsto nessun mobile "contenitivo" nel living e l'unica parete libera che io sfrutterei al massimo tu la utilizzi x appoggiare il lato di un divano con in fondo un piccolo mobile tv...ha senso non valorizzare una parete di oltre 4 mt? X me no.
Quoto, mi sembra che le osservazioni siano sensate e provengano dall'esperienza.
A me piacerebbe sapere la tua soluzione, Dado.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#119
bayeen ha scritto:esagerata My, anche io non sono un esperto.
e hai ragione sul discorso del costruttore (ai fini della cucina bastava per es. invece che lasciare 40 cm e dx della portafinestra averne 25/30 in più centrando la portafinestra) ma qui ora il problema è con quello che si ha cosa si può fare.
Si infatti..sarebbero stati sufficienti 20-30cm in più per rendere il tutto più fruibile..ma sai perché? il genio del costruttore inizialmente aveva previsto di inserire mobile tv nella parete da 150cm profonda 40 e nella parete da 350cm il divano, mentre nella parete da 415cm la cucina..come pensato da myfriend ebda me..ma poi in corso d'opera per risparmiare, evidentemente, su scarichi, e altro..dato che quello dell'appartamento di sopra ha la cucina proprio nella parete da 575 ha optato per questa soluzione.
In più non mi è possibile spostare l'infisso o metterne uno più piccolo, es da 120cm, perché nel primo caso vado a toccare la struttura, nel secondo caso viene meno il rapporto luce - aria..bhò.. :shock:
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sala e Cucina in 21 mq

#120
io c'ho provato!
Ho scaricato già da tempo google sketch up. Ma non lo so usare. Mi vengono bene solo le piantine! :)

lo trovo comunque molto utile per rendersi conto degli ingombri, perchè calcola le distanze precise.
Immagine
allora provo a spiegare:

non perchè l'ho proposto prima, ma proprio perchè non sapevo come altro metterlo, il tavolo l'ho fatto a mo di penisola, inserito in una scaffalatura/boiserie che sarebbe però da studiare! Non so spiegare in altro modo come era la scrivania della mia amica, ma era un effetto carino!

L'unica cosa che mi lascia dubbiosa è questo: un piano di 35 cm (come risulterebbe quello all'interno della scaffalatura) sarebbe abbastanza profondo per appoggiargi robot o elettrodomestici vari? Per esempio anche il fornetto microonde entra? Bo...

Mentre per impastare: sul tavolo/penisola.

Le sedie non le ho segnate. Non ne conosco gli ingombri. Spero possano entrare.

La cucina lineare da 255 + frigorifero freestanding.

Ho fatto due muretti: quello all'ingresso che nasconde il frigo e quello dietro al tavolo.

Sulla parete da 415, parete attrezzata. All'inizio una credenza/dispensa. Poi delle basi. L'ho fatta a tutta parete anche di lato al divano. Non so se è possibile, ma a volte ho visto di immagini con librerie dietro ai divani...

Non mi piace molto la tv frontale alla porta finestra... Ma non sapevo come altro metterla. I cavi li puoi portare fino all'angolo dove ci sono le prese. Tanto starebbero dietro al mobiletto non dovrebbero dare fastidio....credo...

Il divano come avevo detto secondo me sta bene uno di quelli scomponibili che puoi muovere a tuo piacimento! Non ci faccio una gran figura a dirlo, ma io l'ho sempre visto al grande fratello! :)

non ne conosco le misure! Io ho fatto rettangolini 75 cm x 1 metro. Tranne l'angolo 1 metro x 1 metro.