Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

#61
scusate ragazzi, ritornando alla discussione iniziale, allora x il lavello è meglio un semifilo top rispetto al filo o sottofilo. Giusto? Però costa un pochino di più. In alternativa il classico lavello incasso? ....o il marito di birba che fa il lavoro sporco! :mrgreen:

spessore invece ha detto coloors di 6/10 mm.

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

#62
nanerottola ha scritto:
mmmm.....interessanteee....
Cercherò info sulla resina grazie!!

Per l'arredo guarda che è tutto bello! Moltoooo! E pure ordinatissimo! Complimenti! È solo che non sarebbe casa mia... Ma in effetti non lo è! :D è la tua!

Poi ti dirò... Sempre per gusto personale, il divano rosso mi ha un po' stancato. Lascerei qualcosa di neutro... E se ci vuoi aggiungere il tocco di rosso preferirei qualcosa del genere:



ps.
Ecco vedi in questo contesto, con il vecchio camino, mi piace pure quella lampada ad arco, che invece in altri contesti non mi piace! ....e son convinta che invece a te piace a prescindere quella lampada! :mrgreen:
credo di essere troppo vecchia per questo forum! :mrgreen:
di rosso sicuramente metterò la cappa,mi piacerebbe molto la 70cc di Elica che tra l'altro va vicina al frigo :wink: il tocco di antico ce l'ho!muro in sasso e tavolo vintage con le sedie moderne :wink: si bella la lampada :)
Immagine
macchè vecchia!! :mrgreen:

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

#63
BirBa23 ha scritto:
proprio bello..minimal come piace a me..e nooo..riprendilo bianco il divano..risalta molto di più quel bel pavimento..
Ascolta ma è stato incollato? E il riscaldamento a pavimento non gli dà fastidio?
ok ci penserò :wink: no no è una soluzione liquida che poi viene "tirata" e si indurisce bene nel giro di due giorni....rimane lucida ma siccome la volevo opaca fanno un passaggio di un prodotto che la rende così...no nessun problema col riscaldamento a pavimento!è stata messa per precauzione un retin vetro onde evitare spaccature...forse non serviva ma il posatore ha detto che è meglio cautelarsi

ps.:bisogna però trovare un bravo posatore e che utilizzi un buon materiale,informarsi bene prima di farlo :wink: l'aveva fatta 4 anni fa un mio amico a casa sua sopra le piastrelle(nel mio caso è stata fatta direttamente sul cemento grezzo)e quindi ho chiamato lo stesso posatore,diciamo che sono andato sul sicuro :wink:
Ultima modifica di principe69 il 19/10/14 18:13, modificato 2 volte in totale.

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

#64
nanerottola ha scritto:scusate ragazzi, ritornando alla discussione iniziale, allora x il lavello è meglio un semifilo top rispetto al filo o sottofilo. Giusto? Però costa un pochino di più. In alternativa il classico lavello incasso? ....o il marito di birba che fa il lavoro sporco! :mrgreen:

spessore invece ha detto coloors di 6/10 mm.
esatto torniamo on topic va! :mrgreen: il semifilo si,monovasca quadrato della foster sulle 300€...

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

#66
nanerottola ha scritto::shock:
oooooooohhhhhh!
Spettacolooo! Complimenti! Una casa da principe direi! :D

tornando it. Ok! Metterò in saccoccia queste info! Per i prezzi ti lascio agli altri!
eh non sai quanti sabati ho perso per recuperare quel muro,togliere la vecchia malta tra un sasso e l'altro e rimettere quella nuova,per fortuna mio padre è un ex muratore in pensione e m'ha dato una grossa mano quando s'è trattato di riempire le fughe con quella nuova! :D

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

#67
nanerottola ha scritto:scusate ragazzi, ritornando alla discussione iniziale, allora x il lavello è meglio un semifilo top rispetto al filo o sottofilo. Giusto? Però costa un pochino di più. In alternativa il classico lavello incasso? ....o il marito di birba che fa il lavoro sporco! :mrgreen:
Capito nà mazza :mrgreen:

Meglio sottotop o normale con bordo ribassato (per Foster si chiama F4) che costan meno e non hai pertugi dove ci si infili lo sporco. :wink:

nanerottola ha scritto:spessore invece ha detto coloors di 6/10 mm.
Da 6/10 (compreso) in su', piu' sali piu' sale la "sostanza" :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

#69
principe69 ha scritto:
nanerottola ha scritto:
mmmm.....interessanteee....
Cercherò info sulla resina grazie!!

Per l'arredo guarda che è tutto bello! Moltoooo! E pure ordinatissimo! Complimenti! È solo che non sarebbe casa mia... Ma in effetti non lo è! :D è la tua!

Poi ti dirò... Sempre per gusto personale, il divano rosso mi ha un po' stancato. Lascerei qualcosa di neutro... E se ci vuoi aggiungere il tocco di rosso preferirei qualcosa del genere:



ps.
Ecco vedi in questo contesto, con il vecchio camino, mi piace pure quella lampada ad arco, che invece in altri contesti non mi piace! ....e son convinta che invece a te piace a prescindere quella lampada! :mrgreen:
credo di essere troppo vecchia per questo forum! :mrgreen:
di rosso sicuramente metterò la cappa,mi piacerebbe molto la 70cc di Elica che tra l'altro va vicina al frigo :wink: il tocco di antico ce l'ho!muro in sasso e tavolo vintage con le sedie moderne :wink: si bella la lampada :)
Immagine
macchè vecchia!! :mrgreen:

Belle sedie..sai cosa però ci vedrei bene uno di quei lampadari sospesi a campana effetto capannone industriale..ma uffici però..
Capisco perfettamente il duro lavoro che ci è voluto..ricordo lo spazzolare i sassi per fare attaccare il cemento.. :lol: .
Ritornando in tema credo che tu sia giunto a una scelta..o no? Foster..giusto?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

#70
BirBa23 ha scritto: Belle sedie..sai cosa però ci vedrei bene uno di quei lampadari sospesi a campana effetto capannone industriale..ma uffici però..
è gia pronta! :mrgreen: però non a campana(anche se a dire il vero c'avevo fatto un pensierino)semicerchio in ferro da 5cm di diametro(lungo 1,80mt)chiuso ai lati e verniciato di grigio fatto fare dal carpentiere,ci metto dentro striscia led avanzata dai lavori,due cordini inox e il gioco è fatto :wink: dovrebbe mettermela su un mio amico appena ha un attimo,non ci capisco molto io di elettricità :?
BirBa23 ha scritto: Capisco perfettamente il duro lavoro che ci è voluto..ricordo lo spazzolare i sassi per fare attaccare il cemento.. :lol: .
Ritornando in tema credo che tu sia giunto a una scelta..o no? Foster..giusto?
non proprio ancora :? tra l'altro devo capire ancora quanto ci mettono a farla la cucina dopo aver fatto l'ordine,sto cercando di risparmiare il più possibile per poterla prendere i primi mesi dell'anno...anche perchè pare che allungheranno la detrazione 50% anche per il prossimo anno...e quindi non sono obbligato a prenderla entro fine anno,anche perchè non so se c'arriverei con le finanze :| mi sto documentando il più possibile per non arrivare impreparato quando sarà ora di quagliare! :mrgreen:

ma...che mi dite della fraganite?è valida come alternativa o meglio lasciar stare?

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

#71
principe69 ha scritto:
BirBa23 ha scritto: Belle sedie..sai cosa però ci vedrei bene uno di quei lampadari sospesi a campana effetto capannone industriale..ma uffici però..
è gia pronta! :mrgreen: però non a campana(anche se a dire il vero c'avevo fatto un pensierino)semicerchio in ferro da 5cm di diametro(lungo 1,80mt)chiuso ai lati e verniciato di grigio fatto fare dal carpentiere,ci metto dentro striscia led avanzata dai lavori,due cordini inox e il gioco è fatto :wink: dovrebbe mettermela su un mio amico appena ha un attimo,non ci capisco molto io di elettricità :?
BirBa23 ha scritto: Capisco perfettamente il duro lavoro che ci è voluto..ricordo lo spazzolare i sassi per fare attaccare il cemento.. :lol: .
Ritornando in tema credo che tu sia giunto a una scelta..o no? Foster..giusto?
non proprio ancora :? tra l'altro devo capire ancora quanto ci mettono a farla la cucina dopo aver fatto l'ordine,sto cercando di risparmiare il più possibile per poterla prendere i primi mesi dell'anno...anche perchè pare che allungheranno la detrazione 50% anche per il prossimo anno...e quindi non sono obbligato a prenderla entro fine anno,anche perchè non so se c'arriverei con le finanze :| mi sto documentando il più possibile per non arrivare impreparato quando sarà ora di quagliare! :mrgreen:

ma...che mi dite della fraganite?è valida come alternativa o meglio lasciar stare?

No fraganite no..ti prego..nel tuo ambiente ci vedo proprio bene un bel vascone in inox..si lo sò che il lavello in fraganite costa meno, avevo avuto anch'io la tentazione..ma l'imox ha un'altro fascino..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

#72
BirBa23 ha scritto: No fraganite no..ti prego..nel tuo ambiente ci vedo proprio bene un bel vascone in inox..si lo sò che il lavello in fraganite costa meno, avevo avuto anch'io la tentazione..ma l'imox ha un'altro fascino..
Tu sei di parte con l'acciaio :mrgreen: :mrgreen: a parte gli scherzi,come costi siamo li più o meno e ti dirò che non mi dispiace come materiale,colore grigio no avena o nero...leggendo qui sul forum si dividono i pareri,non c'è una netta prevalenza...

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

#73
principe69 ha scritto:
BirBa23 ha scritto: No fraganite no..ti prego..nel tuo ambiente ci vedo proprio bene un bel vascone in inox..si lo sò che il lavello in fraganite costa meno, avevo avuto anch'io la tentazione..ma l'imox ha un'altro fascino..
Tu sei di parte con l'acciaio :mrgreen: :mrgreen: a parte gli scherzi,come costi siamo li più o meno e ti dirò che non mi dispiace come materiale,colore grigio no avena o nero...leggendo qui sul forum si dividono i pareri,non c'è una netta prevalenza...

Siiii..acciaio inox 4ever.. :lol: :lol: :lol: ..ahahah..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

#75
coolors ha scritto:
nanerottola ha scritto:scusate ragazzi, ritornando alla discussione iniziale, allora x il lavello è meglio un semifilo top rispetto al filo o sottofilo. Giusto? Però costa un pochino di più. In alternativa il classico lavello incasso? ....o il marito di birba che fa il lavoro sporco! :mrgreen:
Capito nà mazza :mrgreen:

Meglio sottotop o normale con bordo ribassato (per Foster si chiama F4) che costan meno e non hai pertugi dove ci si infili lo sporco. :wink:

nanerottola ha scritto:spessore invece ha detto coloors di 6/10 mm.
Da 6/10 (compreso) in su', piu' sali piu' sale la "sostanza" :wink:

hihihi! Come al solito direi!!!!
:mrgreen:

cmq ok capito!
Ma nn avevi detto, o qualcuno ha detto, che il sottotop è più sottile? O più delicato... nn so? Vabbè fa nulla! O il normale o il normale ribassato della foster! ;)

ho visto i tuoi pannelli. Quelli che hai postato... Ma li fai anche opachi? ...guarderò... Complimenti cmq x aver inventato questa cosa! Accidenti!

X principe: fragranite grigio? Anche io preferisco l'acciaio!!!!