che succede al mio materasso?

#1
Eccomi qui a chiedere consiglio..in data 03/03/14 ho acquistato su internet un materasso magniflex biospring air 160x190. Ho iniziato ad usare suddetto materasso circa 6 mesi dopo, ad appartamento e trasloco ultimati. Il materasso è stato messo su un letto contenitore con doghe in legno e isolato nella parte superiore con un coprimaterasso in spugna. Già nei primi 6 mesi ho iniziato a notare qualche pallino sulla copertura non dandogli importanza, spazzolavo aspiravo e via! Poi ho iniziato a dare la colpa al coprimaterasso in spugna che perdeva magra pallini infilandosi nel materasso, ma nell'ultimo periodo la situazione sta peggiorando. Il materasso si è ricoperto in entrambi i lati di pallini ( più nella parte in cui ci si stende) che possono essere rimossi solo spazzolandoli o strappandoli, anche in zone come sotto i cuscini o di lato! A cosa è dovuto questo fenomeno in un materasso con poco piu di 2 anni di utilizzo? Come posso rimediare? I pallini non sono di materiale pericoloso vero? Il materasso viene utilizzato da me (1,65 cm. 53 kg ) e il mio compagno (1,70 62 kg). Ho scritto alla magniflex chiedendo lumi perché ogni volta estirparli è un macello..
Immagine

Re: che succede al mio materasso?

#5
concordo con professione riposo.
tra l'altro, ma forse è un effetto della fotografia, sembra anche affossato (nel lato più lontano rispetto a quello da dove hai scattato la foto).
con un coprimaterasso non risolvi: semplicemente non vedi il problema.
Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo. (Voltaire).

Re: che succede al mio materasso?

#6
come detto da imho, mettendo un coprimaterasso nascondi un problema, non lo risolvi... i pallini non sono dannosi, sono solo fastidiosi alla vista.

controlla anche il lato del materasso... anche a me sembra che ci sia un problema nel box. :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: che succede al mio materasso?

#7
Alla faccia del peeling!!!
La colpa è del tessuto scadente che, sfregando sulle doghe, si rovina e fa quei pallini. Usi il coprirete? Se no, mettine su uno in modo da non peggiorare la situazione.
Se il materasso è sfoderabile puoi sostituire il rivestimento (magari andando in negozio dove lo hai acquistato e chiedendo se ti vengono incontro col prezzo).
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: che succede al mio materasso?

#9
Batblackonga ha scritto:Alla faccia del peeling!!!
La colpa è del tessuto scadente che, sfregando sulle doghe, si rovina e fa quei pallini. Usi il coprirete? Se no, mettine su uno in modo da non peggiorare la situazione.
Se il materasso è sfoderabile puoi sostituire il rivestimento (magari andando in negozio dove lo hai acquistato e chiedendo se ti vengono incontro col prezzo).
Ho pensato anche io che fosse colpa delle doghe..ma allora i pallini non dovrebbero essere più sotto che sopra? ho la vaga idea che dipenda proprio dallo sfregamento del corpo.. Avete occhio a livello del mio sedere (è grossetto) il materasso ha leggermente spanzato per 0,5 cm.. :? Comunque della serie.. mia suocera ha gli stessi materassi e sono perfetti.. :cry:

Re: che succede al mio materasso?

#13
professione riposo ha scritto:Andresti poco lontana :roll:
Comunque con acquisti di questo tipo si va molto a fortuna, poi magari tua suocera è più leggera.
Non credo proprio :wink: 115 kg in 2 sono tanti? Essendo scaduta la garanzia si.. dovevo forse muovermi alle prime avvisaglie :twisted:
Seguirò il Vostro consiglio.. metto coprirete e un nuovo coprimaterasso in attesa di cambiarlo.. certo che pur sapendo che non era il top della linea e per quanto non caro da Magniflex mi aspettavo qualcosa di più! Sinceramente ho pensato ad un modello che era andato fuori produzione non ad uno stock di tessuto scadente /difettato..

Re: che succede al mio materasso?

#15
Beh,diciamo che magniflex nel nostro settore, non é il punto di riferimento per quanto riguarda la qualità :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;