Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#20731
Libretto alla mano, dopo le prime settimane e forse un controllo dopo 15 giorni( ne ricordavo qualcuno in più ) ho segnati controlli mensili.

Nessuna paranoia mi ha sfiorata anche perchè è un metodo utilizzato con tutti i pazienti. Anche lui lavora in un territorio molto vasto, 3/4 paesi, quindi non penso abbia voglia di perdere tempo.
Sarà il suo metodo o quello dell asl, a me va bene.

Poi è giovane e carino, mica poco! :mrgreen:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#20732
Sil70 ha scritto:aggiungo che io meno ce li portavo dal pediatra meglio stavo, soprattutto d'inverno, c'era di tutto! :?
Su questo come non quotare :?
Discorso valido tutt'ora...

senza contare la mia nausea da ospedalizzazione dopo aver passato da fine novembre a febbraio quotidianamente in ospedali :twisted:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#20733
Light se la mia avesse 4 paesi credo stapperebbe champagne :lol: :lol: :lol:
Immagine
ecco lo spazio centrale è il territorio, più che altro d'inverno lei ha oggettivi problemi di mobilità fra ghiaccio e neve
quindi la capisco che non riesca a fare ambulatorio in paese da noi più di una volta la settimana, gli altri giorni è negli altri paese e le visite a domicilio sono una cosa praticamente impossibile, salvo urgenze reali :wink:

Comunque non mettermi in bocca parole che non ho detto, non ho pensato che il tuo pediatra abbia voglia di perdere tempo, ma che io ritengo una perdita di tempo in assenza di problemi tante visite così ad un neonato, sottraendo tempo ad altri bambini ch epotrebbero avere dei problemi. che è ben diverso.

il tuo fa così, beato lui che riesce, si organizza, è bravissimo ecc...
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#20735
A me non interessa il territorio o il numero dei pazienti, facevo solo l esempio senza accusare nessuno. Tra l altro 3/4 paesi possono essere pochi ma su una distanza notevole!

Piuttosto valuto il tipo di approccio, la disponibilità e tutto il resto.
Che poi i controlli siano mensili o ogni 2/3 non sta a me stabilirli e tanto meno non mi sfiora il pensiero che siano troppi o troppo pochi.

Se ho bisogno telefono, risponde... Bene!
Se serve viene a casa... Benissimo!

Il resto sono chiacchiere
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#20736
Lightblue ha scritto: Piuttosto valuto il tipo di approccio, la disponibilità e tutto il resto.
Che poi i controlli siano mensili o ogni 2/3 non sta a me stabilirli e tanto meno non mi sfiora il pensiero che siano troppi o troppo pochi.
Su questo la penso come te, se è quanto prescritto dal libretto asl

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#20737
Lightblue ha scritto:A me non interessa il territorio o il numero dei pazienti, facevo solo l esempio senza accusare nessuno. Tra l altro 3/4 paesi possono essere pochi ma su una distanza notevole!

Piuttosto valuto il tipo di approccio, la disponibilità e tutto il resto.
Che poi i controlli siano mensili o ogni 2/3 non sta a me stabilirli e tanto meno non mi sfiora il pensiero che siano troppi o troppo pochi.

Se ho bisogno telefono, risponde... Bene!
Se serve viene a casa... Benissimo!


Il resto sono chiacchiere
questo suo approccio dipende evidentemente dal tipo di copertura che deve dare...
il miei mai risposto al telefono e sempre portati in studio, anche con febbre molto alta!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#20738
Può essere, non viviamo in una grande città ma è sicuramente abbastanza impegnato rispetto agli altri Pediatri della zona.

Per la febbre è venuto a casa 1 volta e al cel risponde sempre, lui stesso ha detto che possiamo chiamarlo se necessario.

Riceve per appuntamento ma è disponibile per urgenze.
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#20739
Sil70 ha scritto:
Lightblue ha scritto:A me non interessa il territorio o il numero dei pazienti, facevo solo l esempio senza accusare nessuno. Tra l altro 3/4 paesi possono essere pochi ma su una distanza notevole!

Piuttosto valuto il tipo di approccio, la disponibilità e tutto il resto.
Che poi i controlli siano mensili o ogni 2/3 non sta a me stabilirli e tanto meno non mi sfiora il pensiero che siano troppi o troppo pochi.

Se ho bisogno telefono, risponde... Bene!
Se serve viene a casa... Benissimo!


Il resto sono chiacchiere
questo suo approccio dipende evidentemente dal tipo di copertura che deve dare...
il miei mai risposto al telefono e sempre portati in studio, anche con febbre molto alta!
La "mia" pediatra non viene a casa (è stata la prima cosa che ha detto quando ci siamo viste la prima volta) e risponde al telefono dalle 7:30 alle 8:30 per prendere appuntamento in caso di visita. Altrimenti si lascia un messaggio in segreteria e poi lei richiama. Il mio paese non è grande (15000 abitanti circa), però credo abbia anche pazienti al di fuori del comune (così come io potevo scegliere una ped di un altro comune).
Light, sicuramente il tuo pediatra avrà questo approccio perché non ha una mole esagerata di pazienti....altrimenti non uscirebbe e non fisserebbe visite così frequenti, credo :roll: .

Beh...io dopo le pessime esperienze avute con la ped dell'asl ora mi rivolgo principalmente al pediatra privato, che mi chiede 80 euro.
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#20740
La mia come quella di eli (e ne ho cambiate 3 eh)...
Ormai so che tanto son tutti e amen... tra un pò testerò la numero 4 se ha posto x nuovi pazienti
x le cose ordinarie va bene così, x ora più che x i controlli e la sesta malattia, non ce l'ho portata...
Se avessi avuto una bambina problematica avrei preso anche io il privato...

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#20741
frozenlady ha scritto:Ormai so che tanto son tutti e amen...
Esatto, sono tutti uguali! La mia vicina aveva la mia stessa pediatra e l'ha cambiata perché non le piaceva, ma con questa si trova ancora peggio.

Dimenticavo...ovviamente nessuna reperibilità nel weekend, nel caso ci si rivolge alla guardia medica (non fatemi commentare il livello di preparazione dei medici che lavorano in guardia medica :| ).
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#20742
Non so come funzioni con i libretti, credo come col medico di base.
In paese ce ne sono 2/3 e siamo quasi 8000.
Lui però fa studio anche in altri paesi e riceve pazienti di altri comuni essendo il pediatra a scelta.

Non voglio lodare nessuno ma credo sia proprio il suo metodo perchè mi è capitato di sentire commenti non così piacevoli sull altra pediatra, relativi proprio alla disponibilità!

Ognuno lavora come meglio crede!
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#20743
eli, vedo che ci sei! approfitto della tua cruccaggine :D
Hai mai comprato pannolini su siti tedeschi. Ho dato un'occhiata ad amazon.de e ho visto che conviene. Ma poi non ho capito niente. Se cis ono spese di spedizione, se spediscono in terronia etc. Hai esperienze? qualche spacciatore da segnalare?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

#20744
realexa ha scritto:eli, vedo che ci sei! approfitto della tua cruccaggine :D
Hai mai comprato pannolini su siti tedeschi. Ho dato un'occhiata ad amazon.de e ho visto che conviene. Ma poi non ho capito niente. Se cis ono spese di spedizione, se spediscono in terronia etc. Hai esperienze? qualche spacciatore da segnalare?
Real, ti porti avanti! :lol:
Io non ho mai comprato online perché gira e rigira qui trovo sempre buonissime offerte nei supermercati e quindi non ne ho mai avuto la necessità. Conosco però delle ragazze che acquistano su http://www.windeln.de/ (lo sto guardando ora, ma i prezzi non mi sembrano convenientissimi :roll: ).

Ti metto il link della pagina in cui vengono descritte le spese di spedizione: http://www.windeln.de/lieferung/
Per l'Italia è 9,98 con consegna in 3 gg. Attenzione però:

Bei einem Bestellwert unter 20 € betragen die Versandkosten pauschal 3,95 €. Wir behalten uns vor, die Versandkostenhöhe individuell am Warenkorb des einzelnen Kunden festzumachen.


Beispiel: Bei einer Lieferung nach Österreich fallen zusätzlich Lieferkosten von 3,49 € an. Bei einem Bestellwert von über 20 € wären dies Lieferkosten nach Österreich von 3,49 €, bei einem Bestellwert von unter 20 € sind es 7,44 €.

Se l'importo dell'ordine è inferiore a 20 euro, addebitano un forfait di 3,95 euro in aggiunta alle spese di spedizione standard.
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html