Su consiglio del rivenditore della mia cucina mi sono orientato su un forno Siemens. In particolare avrei scelto il modello HB33GB550J, appartenente alla serie5, intermedia tra la 7 e la 3.
http://www.siemens-home.com/it/prodotti ... rce=browse
Secondo voi è un buon forno, considerate che la mia ragazza ne fa un uso molto intenso, soprattutto per i dolci, pertanto se ne vale la pena sono disposto anche a spendere qualcosa di più. Sempre restanto su Siemens vedo che i prodotti di fascia superiore offrono 40 o 68 programmi automatici, ma sono veramente utili? Qualcuno mi sa dare la sua esperienza.
Grazie
Re: Consiglio forno Siemens HB33GB550J
#2Secondo voi come si posiziona il forno Smeg SFP496X-1 in rapporto al Siemens in oggetto?
Re: Consiglio forno Siemens HB33GB550J
#3Io ho siemens (serie 7) e secondo me è ottimo.
Dire se i programmi automatici servano o meno è difficile dirlo.
Di certo non utilizzerai mai tutti e 68 i programmi perché c'è ne sono alcuni un po' lontani dal normale utilizzo (tacchino intero ripieno o qcs di simile x esempio...io mai farò un tacchino ripieno intero)
Io li trovo utili. Imposti il programma inserisci il peso e in alcuni il grado di cottura e il forno ti dice quando inserire l'alimento ecc...poi hanno parametri modificabili (x esempio se preferisci il pollo più rosolato aumenti l'intensità che puoi anche memorizzare nel programma x le volte successive).
A mio avviso sono pratici ma se si vuole "risparmiare" qcs sull'acquisto se ne può fare a meno.
Se lo usi molto io andrei su un modello con qualche automazione in più ..ti permette un maggior controllo del forno pur essendo, all'inizio, un po' meno intuitivo da gestire.
Se non hai scelto siemens x una questione anche estetica guarda Bosch. Costano meno ma i forni sono praticamente gli stessi (anche i codici si assomigliano) e rispetto a siemens perdi qualche dettaglio principalmente a livello estetico e di finitura.
Dire se i programmi automatici servano o meno è difficile dirlo.
Di certo non utilizzerai mai tutti e 68 i programmi perché c'è ne sono alcuni un po' lontani dal normale utilizzo (tacchino intero ripieno o qcs di simile x esempio...io mai farò un tacchino ripieno intero)
Io li trovo utili. Imposti il programma inserisci il peso e in alcuni il grado di cottura e il forno ti dice quando inserire l'alimento ecc...poi hanno parametri modificabili (x esempio se preferisci il pollo più rosolato aumenti l'intensità che puoi anche memorizzare nel programma x le volte successive).
A mio avviso sono pratici ma se si vuole "risparmiare" qcs sull'acquisto se ne può fare a meno.
Se lo usi molto io andrei su un modello con qualche automazione in più ..ti permette un maggior controllo del forno pur essendo, all'inizio, un po' meno intuitivo da gestire.
Se non hai scelto siemens x una questione anche estetica guarda Bosch. Costano meno ma i forni sono praticamente gli stessi (anche i codici si assomigliano) e rispetto a siemens perdi qualche dettaglio principalmente a livello estetico e di finitura.
Re: Consiglio forno Siemens HB33GB550J
#4Restando su Siemens andresti su un modello superiore? Tipo ad esempio HB75GB560J oppure HB36GB550J che ha 40 programmi automatici?
Re: Consiglio forno Siemens HB33GB550J
#5Io non guarderei i programmi automatici ma i programmi del forno (le funzioni).
Tra l'hb36 e l'hb75 cosa cambia a livello di funzioni? Quelle aggiuntive mi sono utili o no?
Poi in ultimo guardi i programmi automatici...se x esempio uno ne ha 12 e l'altro 40 e la differenza sono 40euro vale la pena. Se sono 250euro...x me no.
Tra l'hb36 e l'hb75 cosa cambia a livello di funzioni? Quelle aggiuntive mi sono utili o no?
Poi in ultimo guardi i programmi automatici...se x esempio uno ne ha 12 e l'altro 40 e la differenza sono 40euro vale la pena. Se sono 250euro...x me no.
Re: Consiglio forno Siemens HB33GB550J
#6Allora le funzioni sono 11 nel hb36 e 9 nel hb75, il 36 ha in più scaldavivande e riscaldamento sup/inf.speciale che non so cosa sia di diverso rispetto a riscaldamento sup/inf... In più il 36 ha 40 programmi automatici, mentre il 75 ha la pulizia pirolitica. Come prezzo il 75 costa circa 130 euro in più, non avendo mai avuto un pirolitico mi chiedo se ne vale veramente la pena averlo. Personalmente propendo per maggiori funzioni di cottura e risparmiare i 130 euro, che dite?
Re: Consiglio forno Siemens HB33GB550J
#7Ottima osservazione. Aggiungerei il budget a disposizione e soprattutto la propensione a dedicarsi alla cucina, nel senso che se non si cucinano piatti particolari o non si ha molta voglia/tempo da passare dietro ai fornelli, allora quei soldi in più risparmiali. Il forno hb33gb550j è un buon forno a mio parere, con 8 funzioni (ne userai al max 3 o 4) e con un rapporto qualità/prezzo secondo me superiore agli altri due. Poi se si ha la passione della cucina e budget permettendo non baderei a quei 300 euro di differenza ed andrei su modelli superiori con più funzioni, programmi preimpostati, estetica accattivante, pirolisi, controllo preciso della temperatura, ecc ecc. Questo lo sai tu.Dado84 ha scritto:Io non guarderei i programmi automatici ma i programmi del forno (le funzioni).
Tra l'hb36 e l'hb75 cosa cambia a livello di funzioni? Quelle aggiuntive mi sono utili o no?
Poi in ultimo guardi i programmi automatici...se x esempio uno ne ha 12 e l'altro 40 e la differenza sono 40euro vale la pena. Se sono 250euro...x me no.
Personalmente per l'uso che ne facciamo noi, il modello del titolo del post è sufficiente, anzi a dirla tutta andrei anche su bosch che ti permette di risparmiare qualcosina mantenendo inalterata la qualità del prodotto e forse una programmazione della durata di tipo meccanico (manopola del timer senza alcun display) eviterebbe anche rogne future dovute all'elettronica, oltre che la praticità di impostare la durata semplicemente girando una manopola e non programmandone la durata tramite tasti (molto più pratico e veloce). A tal proposito sto valutando anche il bosch hba21b252j (5 funzioni) o il hba21b250e (7 funzioni). Un punto fermo su cui resterei è il marchio e non mi sposterei dal gruppo BSH o magari in alternativa smeg

Re: Consiglio forno Siemens HB33GB550J
#8Come già detto l'utilizzo sarà decisamente intensivo, la passione per la cucina c'è e lo sfrutteremo sicuramente. Andando su Smeg su quali prodotti potrei orientarmi?
Re: Consiglio forno Siemens HB33GB550J
#9Faccio solo una considerazione estetica dicendo che onestamente i forni smeg non sono proprio belli, soprattutto quel vetro specchiato a me proprio non piace....i siemens/bosch sono esteticamente molto più belli, ma è una valutazione personale e che lascia il tempo che trova in quanto in un forno si dovrebbe valutare la qualità, ma si sa in queste cose anche l'estetica fa la sua parteImperatore666 ha scritto:Secondo voi come si posiziona il forno Smeg SFP496X-1 in rapporto al Siemens in oggetto?

Re: Consiglio forno Siemens HB33GB550J
#10Tralasciando il fattore estetica come si posizionano a livello qualitativo rispetto a Siemens e Bosch?
Re: Consiglio forno Siemens HB33GB550J
#11Se hai hobby della cucina, io butterei un occhio ai Neff.....
...Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe®...


Re: Consiglio forno Siemens HB33GB550J
#12Quello che mi frena sui Neff è che riportano un assorbimento massimo di 3,6kw, non vorrei che con la linea da 3kw siano troppo tirati... mi sanno pensati più per il mercato tedesco, o non è un problema? Per dire i Siemens stanno sui 2,8. Quasi quasi faccio uno sforzo sforando il budget previsto e prendo l'HB58GB570J.
http://www.siemens-home.com/it/prodotti ... rce=browse
http://www.siemens-home.com/it/prodotti ... rce=browse
Re: Consiglio forno Siemens HB33GB550J
#13Io ho un doppio forno Neff, impianto 3kw...... bhò, mai saltato nulla
...Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe®...

