Re: freestanding mansarda

#47
ok! Ci provo. Una cosa però: se quella è la casa finita, con le piastrelline così nn è che ce la vedo tantissimo la steel freestanding...

Ha ragione la moglie...
Io punterei su un compromesso...
Ciao!

Re: freestanding mansarda

#48
mileva ha scritto:ok! Ci provo. Una cosa però: se quella è la casa finita, con le piastrelline così nn è che ce la vedo tantissimo la steel freestanding...

Ha ragione la moglie...
Io punterei su un compromesso...
Ciao!
voi donne vi coalizzate sempre, anche se non vi conoscete!!!

Re: freestanding mansarda

#49
smilzon ha scritto:
mileva ha scritto:ok! Ci provo. Una cosa però: se quella è la casa finita, con le piastrelline così nn è che ce la vedo tantissimo la steel freestanding...

Ha ragione la moglie...
Io punterei su un compromesso...
Ciao!
voi donne vi coalizzate sempre, anche se non vi conoscete!!!
:mrgreen:
girl power!

Re: freestanding mansarda

#50
voi donne vi coalizzate sempre, anche se non vi conoscete!!!
Non tutte eh... qui sembra di assistere alla coalizione del truciolare :mrgreen:

ma dico io, non proverebbero un qualche rimorso per aver indotto un bravo cuoco a rinunciare all'inox freestanding??

Re: freestanding mansarda

#51
la.marghe ha scritto:
voi donne vi coalizzate sempre, anche se non vi conoscete!!!
Non tutte eh... qui sembra di assistere alla coalizione del truciolare :mrgreen:

ma dico io, non proverebbero un qualche rimorso per aver indotto un bravo cuoco a rinunciare all'inox freestanding??
bravo cuoco non dire... comunque tengo duro, anceh se ho fatto fare il preventivo per il truciolare o mdf prima di dare l'ok vado a vedere l'inox

Re: freestanding mansarda

#52
mi sono fatta prendere la mano... :oops:
ho messo troppe cose! l'ho fatto stamani e ho aspettato a postare perchè credevo di avere un po' di tempo oggi x modificarla... ma nn ce la faccio! quindi ti posto quello che mi è venuto...
Immagine
Immagine
Immagine
dietro quell'angolo hai detto che bisognava lasciare aperto, ho disegnato uno pseudo scaffale/dispensa... altrim nulla! nn ho rispettato il foro cappa lo so... ma è difficile fare entrare tutto lì! soprattutto se vuoi cucina freestanding (che ho fatto di 90 cm). Mi entrerebbe così: 60 lvs+60lavello+90cucina free. Quindi tutta lineare e sull'altra parete solo una penisolina cn piano snack.

ti ripeto poi volevo modificarla stasera ma nn ce la faccio.
ciao!

Re: freestanding mansarda

#53
mileva ha scritto:mi sono fatta prendere la mano... :oops:
ho messo troppe cose! l'ho fatto stamani e ho aspettato a postare perchè credevo di avere un po' di tempo oggi x modificarla... ma nn ce la faccio! quindi ti posto quello che mi è venuto...
Immagine
Immagine
Immagine
dietro quell'angolo hai detto che bisognava lasciare aperto, ho disegnato uno pseudo scaffale/dispensa... altrim nulla! nn ho rispettato il foro cappa lo so... ma è difficile fare entrare tutto lì! soprattutto se vuoi cucina freestanding (che ho fatto di 90 cm). Mi entrerebbe così: 60 lvs+60lavello+90cucina free. Quindi tutta lineare e sull'altra parete solo una penisolina cn piano snack.

ti ripeto poi volevo modificarla stasera ma nn ce la faccio.
ciao!
grazie, ci siamo alla grande per quanto mi riguarda :lol: :lol: :lol: , devo sentire l'altra metà ora....
però complimenti , ma lo fai di mestiere? :wink: :wink:

Re: freestanding mansarda

#54
ma proprio per nulla! Se fosse il mio mestiere sarei rovinata! :mrgreen:

oggi nn riesco a disegnare nulla. Cmq un discorsone dei miei ci azzecca!!! :mrgreen:

versione disegnata:
scaffale/dispensa che occupa 40 cm di profondità e largo x tutti i 120 cm circa di quell'angolo. Poi spazio di 70 cm x frigo free, quelli piccoli (spero vi basti il congelatore mini!). Quindi spazio lvs free 65 + lavello 90 + angolo 65 = 330

pensili 60+90+60 (l'ultimo nell'angolo sarà scomodo, ma le mensoline nn mi piacevano). Alti 40/45 cm ... Nn conosco le misure standard.

sull'altra parete: base angolare con cestello estraibile da 110 x pentolame vario+spazio x cucina free 95 (spazio 95 cm x cucina da 90. Ho lasciato qlc cm ai lati. Nn so se va bene tutto attaccato) = 205. Dovrebbe rientrare tutto nella parte alta giusto? A pelo ma dovrebbe...

Quindi cassettiera da 60 cn piano snack. Nn so come potrebbe essere fatto nella realtà! Piano snack attaccato al muro e cassettiera leggermente sotto? Boooooo...

Scarichi acqua rispettati. Foro cappa da spostare (ma che credo si possa fare. È in alto... Nn ci sono mattonelle da rompere! Giusto un fastidio)

versione cucina lineare, che probabilmente puoi fare anche cn tutti pezzi freestanding:

spazio x frigo free 70 (entra qui anche uno più alto) poi lavello60+ lvs60 +cucina90 ... Quindi solito scaffale/dispensa 40= 320

Di fronte penisola contenitiva con cassetti e cestoni di 120 cm. Dietro il piano snack.

Probabilmente verrebbe rispettato anche il foro cappa.

Se ti ispira proverò a disegnarla nel fine settimana.

Poi vediamo se gli altri hanno qlc altra idea!! Poi mi stavo chiedendo x la verità se si può sfuttare quel muretto basso, invece di lasciarlo così... Bo...cn piano snack sopra????? Nn lo so sul serio... Bo...

Re: freestanding mansarda

#55
credo che mi ispiri tutto quello che fai te....
avrei anche un'altra cucina da progettare, se non ti dispiace..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
mileva ha scritto:ma proprio per nulla! Se fosse il mio mestiere sarei rovinata! :mrgreen:

oggi nn riesco a disegnare nulla. Cmq un discorsone dei miei ci azzecca!!! :mrgreen:

versione disegnata:
scaffale/dispensa che occupa 40 cm di profondità e largo x tutti i 120 cm circa di quell'angolo. Poi spazio di 70 cm x frigo free, quelli piccoli (spero vi basti il congelatore mini!). Quindi spazio lvs free 65 + lavello 90 + angolo 65 = 330

pensili 60+90+60 (l'ultimo nell'angolo sarà scomodo, ma le mensoline nn mi piacevano). Alti 40/45 cm ... Nn conosco le misure standard.

sull'altra parete: base angolare con cestello estraibile da 110 x pentolame vario+spazio x cucina free 95 (spazio 95 cm x cucina da 90. Ho lasciato qlc cm ai lati. Nn so se va bene tutto attaccato) = 205. Dovrebbe rientrare tutto nella parte alta giusto? A pelo ma dovrebbe...

Quindi cassettiera da 60 cn piano snack. Nn so come potrebbe essere fatto nella realtà! Piano snack attaccato al muro e cassettiera leggermente sotto? Boooooo...

Scarichi acqua rispettati. Foro cappa da spostare (ma che credo si possa fare. È in alto... Nn ci sono mattonelle da rompere! Giusto un fastidio)

versione cucina lineare, che probabilmente puoi fare anche cn tutti pezzi freestanding:

spazio x frigo free 70 (entra qui anche uno più alto) poi lavello60+ lvs60 +cucina90 ... Quindi solito scaffale/dispensa 40= 320

Di fronte penisola contenitiva con cassetti e cestoni di 120 cm. Dietro il piano snack.

Probabilmente verrebbe rispettato anche il foro cappa.

Se ti ispira proverò a disegnarla nel fine settimana.

Poi vediamo se gli altri hanno qlc altra idea!! Poi mi stavo chiedendo x la verità se si può sfuttare quel muretto basso, invece di lasciarlo così... Bo...cn piano snack sopra????? Nn lo so sul serio... Bo...

Re: freestanding mansarda

#57
bayeen ha scritto:
smilzon ha scritto:credo che mi ispiri tutto quello che fai te....
avrei anche un'altra cucina da progettare, se non ti dispiace..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:shock:
oh questa!
Cn tutto quel casino di là, me l'ero persa!

:mrgreen:

Re: freestanding mansarda

#59
Ci piace più la soluzione precedente, grazie
mileva ha scritto:bo, nn mi convince. È vero il frigo così è più alto e si evita una base angolare! Ma nn mi convince... Però può anche essere che non la sappia disegnare.
Immagine
anche senza quei due pensilotti...
Immagine

Re: freestanding mansarda

#60
ok! ;)

forse quest'ultima versione potrebbe migliorare tutta componibile bianca. Anche cn frigo incasso intendo....

Io ci proverò...
Poi ho visto anche questa immagine, nn so...
Immagine
io x ora non son riuscita a fare altro... Sto provando a sfruttare il muretto, ma nn so se va bene il piano snack lì! Quanto spazio c'è nel corridoio dietro?

Infine....ma di chi è l'altra cucina??????????????????
:mrgreen:

ciao!