Re: freestanding mansarda

#61
a quale corridoio ti riferisci?

l'altra è sempre per me, soltanto che è un rustico...
mileva ha scritto:ok! ;)

forse quest'ultima versione potrebbe migliorare tutta componibile bianca. Anche cn frigo incasso intendo....

Io ci proverò...
Poi ho visto anche questa immagine, nn so...
Immagine
io x ora non son riuscita a fare altro... Sto provando a sfruttare il muretto, ma nn so se va bene il piano snack lì! Quanto spazio c'è nel corridoio dietro?

Infine....ma di chi è l'altra cucina??????????????????
:mrgreen:

ciao!

Re: freestanding mansarda

#62
questa è veramente bella
Immagine
Però, onestamente, in uno spazio così piccolo ti ci vedi a pulire di fianco e pure dietro alla cucina, spostandola in fuori?
Un conto è una grande cucina, con tutto lo spazio che vuoi, un conto è una cucina così stretta
Dammi retta, la cucina freestanding mettila nel rustico, al limite qua ti fai un bel piano di acciaio e stop.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: freestanding mansarda

#63
è lo stesso pensiero della mia morosa... difficoltà nel pulire gli spazi angusti che si formano inevitabilmente con il freestandig...
comunque l'idea è buona...
gina ha scritto:questa è veramente bella
Immagine
Però, onestamente, in uno spazio così piccolo ti ci vedi a pulire di fianco e pure dietro alla cucina, spostandola in fuori?
Un conto è una grande cucina, con tutto lo spazio che vuoi, un conto è una cucina così stretta
Dammi retta, la cucina freestanding mettila nel rustico, al limite qua ti fai un bel piano di acciaio e stop.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: freestanding mansarda

#65
mileva ha scritto:gina figurati che più guardo il mio disegno... e più mi fa schifo! :mrgreen:

si dai smilzo! Vai di cucina componibile!!!

Cn calma proverò a disegnarla meglio e più semplice!
a me il tuo disegno invece piace molto, stessa idea soltanto fatta componibile, anche se non vorrei mollare tanto facilmente il freestanding....

Re: freestanding mansarda

#66
smilzon guarda questa immagine, l'ho appena rivista in un.altro post. Anche questo bancone nn era grandissimo ( da te verrebbe di 120 cm se nn ricordo male) e era in legno e appoggiato sull'ultima base. In teoria avrei voluto disegnare qlc del genere.


Immagine

Oppure il tuo banco snack potrebbe anche essere attaccato alla parete, non sopra la base! Solo al là della base fare sto bancone attaccato al muro...

Re: freestanding mansarda

#67
mileva ha scritto:smilzon guarda questa immagine, l'ho appena rivista in un.altro post. Anche questo bancone nn era grandissimo ( da te verrebbe di 120 cm se nn ricordo male) e era in legno e appoggiato sull'ultima base. In teoria avrei voluto disegnare qlc del genere.


Immagine

Oppure il tuo banco snack potrebbe anche essere attaccato alla parete, non sopra la base! Solo al là della base fare sto bancone attaccato al muro...
mi piace più appoggiato , spezza la linea :lol: