parquet posato male

#1
buona sera tutti, scrivo per avere un'opinione riguardo al parquet che abbiamo posato nella nuova casa.
il parquet è stato fornito e posato dalla ditta costruttrice ( uno dei soci vende e posa parquet).
il parquet che abbiamo scelto e un listone prefinito di rovere maxiplancia 1860x190x15/4 mm, bianco.
il parquet posato presentava numerosi difetti, che fin dai primi giorni dopo la posa noi abbiamo sottolineato, facendoli vedere alla ditta fornitrice e al posatore che aveva eseguito il lavoro: tra essi ci sono fughe tra le assi di due mm, screpolature della vernice, listelli che presentano crepe, e in due punti (su 50 mq circa) ci sono dei dislivelli notevoli tra i listoni. in più tra il parquet e il battiscopa sono presenti numerose fessure, che sono state stuccate, ma dopo pochi mesi sono "ritornate". altra anomalia e che il parquet diventa giallo se nn esposto alla luce ( e con giallo intendo proprio giallo) con evidenti discromie in zone dove la luce e meno intensa (es tra il corridoio e la camera c'e una riga gialla in corrispondenza della porta).
Noi abbiamo segnalato fin da subito i vari difetti ma il posatore ha sempre minimizzato, limitandosi a stuccare in malo modo le fughe piu evidenti e a levigare a mano le zone con screpolature, riverniciandole poi con un colore totalmente inadatto ( ora si vedono degli aloni molto piu bianchi rispetto al colore originale). Ora pero ci siamo stancati e abbiamo chiesto una perizia ufficiale facendo arrabbiare la ditta costruttrice che ci ha accusato di essere scorretti . provo a postare delle foto vorrei un giudizio molto sincero, io di parquet non me ne intendo e quindi mi ero affidata a loro in toto, ma insomma a me sembra che i problemi siano evidenti.

Grazie chiara

https://imageshack.com/my/images

Re: parquet posato male

#2
Non sono riuscito a vedere l'immagine, ma se è come descrivi tu hai fatto bene a richiedere perizia ufficiale.
Nel tuo messaggio hai nominato "il costruttore", "il posatore" e "il fornitore", ma a mio parere hai dimenticato di tirare in campo forse la figura più importante in un cantiere: il Direttore dei Lavori.
Il D.L. ha delle responsabilità, una di queste è accertarsi che il lavoro eseguito e il prodotto fornito corrispondano al capitolato e al progetto, probabilmente, nel tuo caso, il prodotto fornito non corrisponde esattamente a quanto descritto nel capitolato, magari ti spiegherà lui il perchè, il tuo perito gli chiederà sicuramente spiegazioni a riguardo. Ad esempio, tra le tante responsabilità del D.L., ne ha alcune piuttosto inequivocabili...:
- deve verificare che i lavori siano eseguiti in conformità a quanto stabilito nel progetto e nel capitolato;
- deve verificare le campionature e accettare i prodotti che vengono forniti dagli operatori;
- deve segnalare al committente ogni variazione rispetto al progetto originale;
- deve verificare che i prodotti forniti vengano applicati e posati secondo le indicazioni fornite dai vari produttori;
....e altre che il tuo perito andrà sicuramente a cercare.
Ricorda una cosa importante: l'operato di tutte le figure coinvolte nella realizzazione del tuo pavimento, dal progettista al D.L., dal rivenditore al posatore, è regolato da norme e leggi, ti consiglio di cercarle tutte, senz'altro riesci a coglierli in fallo. E' vero che nel tuo caso Progettista, D.L., Impresa costruttrice, rivenditore e posatore... "giocano tutti nella stessa squadra"...., e s'inventeranno ogni "tarocco" pur di non prendersi delle responsabilità ed eventualmente pagare..., ma comunque non possono fare ciò che gli pare. Se puoi cerca di avere soltanto rapporti scritti con tutti questi fino alla conclusione della tua contestazione. Buona fortuna
Quello dei pavimenti

Re: parquet posato male

#3
le foto non si vedono......
La perizia di parte serve a poco se PRIMA non avete contestato il lavoro con racc a r.
Come vi raccomanda quello dei pavimenti, evitate accuratamente qualunque comunicazione che non sia scritta ( sms non vanno bene....)
P.S. non ridete: mi sono trovato anche in queste situazioni.
Amici di lunga data che si contestavano lavorazioni e difetti con sms...... :cry:

Re: parquet posato male

#7
Dunque.......
cominciamo dalla questione più evidente e più semplice: chi ha lavorato è un cane (senza offesa per gli animali!).
Senza la minima esperienza in posa di parquet. Magari sarà un ottimo piastrellista anche se mi permetto di dubitare.....
O un bravo elettricista.....
Quali potrebbero essere le (inesistenti) giustificazioni del manovale? la fretta? La scarsa conoscenza del lavoro? Il materiale inadatto?
Passiamole una ad una.
Fretta
Non deve esistere, poichè ciascun lavoro è unico e merita la medesima attenzione ed il medesimo scrupolo, che sia un pavimento a correre di 30 mq come uno di 400 con legni ad intarsio.

Scarsa conoscenza del lavoro
Credo che questa sia la principale motivazione poichè ci sono errori grossolani chiaramente visibili.

Materiale inadatto
Anche questo potrebbe essere (si vede chiaramente una tavola con vernice sollevata a craquelè) ma allora non si sarebbe in presenza di un'unica tavola rovinata. Potrebbe essere che non sia stato lasciato adattare qualche giorno in cantiere prima della posa, ma da qui a dichiararlo non adatto all'uso, ce ne corre e quindi è responsabilità del posatore verificare tutto prima della posa (e qui si ricadrebbe nel secondo motivo). Il fatto del dislivello fra listoni è segno che il sottofondo non è ... livellato (scusa il gioco di parole) e quindi, ancora una volta, responsabilità di chi ha posato senza accertarsi che il sottofondo fosse perfetto).
Quanto poi al viraggio di colore, è chiaramente un problema di fornitura, di materiale e, nuovamente, si ricade nella responsabilità di chi ha posato senza accortezza e senza competenza.

Ribadisco che io farei immediatamente una racc a r con diffida ad intervenire per sistemazione, motivando i danni rilevati; in alternativa, ed è la cosa che consiglio, immediatamente da un avvocato.
Poi darei incarico ad un tecnico tosto (generalmente quelli che lavorano per il tribunale sono più.......precisi e vanno a fondo delle questioni altrimenti non sarebbero in grado di rispondere ai quesiti posti loro dai giudici) che stenda una relazione con ampia documentazione fotografica. Attenzione: non occorre che lui dia le direttive per la sistemazione: è invece necessario cristallizzare la situazione. Allo scopo, dal giudice può anche essere nominato un CTU (consulente tecnico d'ufficio) per un ATP (accertamento tecnico preventivo) che serve proprio in casi come questo, ove sia necessaria la velocità.
La questione dei danni causati, potrà esser affrontata in altra sede.
Quello dei pavimenti ha perfettamente ragione però c'è un punto sul quale non ci si sofferma mai a sufficienza: il DL deve esercitare un'attività di alta sorveglianza, non di assistenza quotidiana e non è tenuto ad emanare direttive qualora l'attività sia di elementare esecuzione (ovvero la posa di un pavimento così). E' invece vero che debba verificare tutto prima dei pagamenti.

Re: parquet posato male

#8
Innanzitutto grazie per le tue risposte, sei sempre molto gentile e attento.
Dunque colui che ha posato il parquet dovrebbe essere un parquettista , lo fa di mestiere :oops: , quindi il mio sgomento deriva anche da questo.

Fretta... ci ha messo tre giorni e mezzo per posare 50 mq di parquet (56 via) ...non so dirti se sia tanto o poco, il battiscopa lo ha posato dopo, e dopo ha stuccato le fessure... lo stucco si e gia tutto staccato ( non tutto un po penzola di fuori...)
Materiale il parquettista l'ha fornito e l'ha posato, credo addirittura che abbia verniciato le tavole lui ( nn molto bene considerando che quello che avevo scelto io era più spazzolato e le venature del legno si vedevano, ma nessuna tavola può essere uguale ad un altra e ok...)
per il craquelle... io non posso documentarlo, ma lui in alcuni punti dopo la posa ha dato dell'altra vernice.... ora non chiedermi perche e per come, ma sapendo che lui aveva terminato i lavori di posa, sotto sera sono andata a scuriosare in cantiere per vedere finalmente il mio parquet e ho visto che l'accesso al piano superiore era "sconsigliato" ( aveva messo un nastro al'imbocco della scala) io curiosa sono salita (rimanendo sulle scale) e ho visto che in alcuni punti il parquet era verniciato di fresco e si sentiva pure l'odore della vernice... ora documentare l'odore e fotografare vernice fresca non pootevo... le mie richieste di spiegazioni sono cadute nel vuoto..
secondo me nei punti dove c'è il craquelle lui aveva dato una mano di vernice extra!.... e stiamo parlando di un PREFINITO!!! per quanto riguarda il fondo non livellato ecc ecc avevo fatto notare anche questo al costruttore ( che poi è anche il DL) ma lui mi ha detto non puoi pretendere che venga un biliardo....cmq si faro come dici tu solo comunicazioni scritte , ache perche l'impresa costruttrice e ditta fornitrice del parquet e posatore in questo momento si stanno comportando in modo molto scorretto. Ti terro aggiornato, e forse prima o poi postero le foto della mia casetta finita e "in ordine"

Re: parquet posato male

#11
Hai scritto nel tuo ultimo post..."..per quanto riguarda il fondo non livellato ecc ecc avevo fatto notare anche questo al costruttore ( che poi è anche il D.L)..."

Dubito..., ma non ne sono certo, che il D.L. possa essere anche il costruttore..(che nel tuo caso sarebbe anche fornitore del parquet o mi sbaglio?), questo perchè "controllante" e "controllato" non possono essere lo stesso soggetto.
A meno che tu non stia facendo la casa nel Paese dei Balocchi, e che l'impresa non sia la.... Gatto&La Volpe Costruzioni..., è meglio se verifichi questa cosa.
Se non ricordo male la legge Merloni art 17 comma 9 (e altri) dovrebbe spiegare questa cosa, riguarda gli appalta pubblici, però mi risulta che si applichi anche al privato.
Tienici informati.
Ciao
Quello dei pavimenti

Re: parquet posato male

#12
Chiaretta_81 ha scritto:buona sera tutti, scrivo per avere un'opinione riguardo al parquet che abbiamo posato nella nuova casa.
il parquet è stato fornito e posato dalla ditta costruttrice ( uno dei soci vende e posa parquet).
il parquet che abbiamo scelto e un listone prefinito di rovere maxiplancia 1860x190x15/4 mm, bianco.
il parquet posato presentava numerosi difetti, che fin dai primi giorni dopo la posa noi abbiamo sottolineato, facendoli vedere alla ditta fornitrice e al posatore che aveva eseguito il lavoro: tra essi ci sono fughe tra le assi di due mm, screpolature della vernice, listelli che presentano crepe, e in due punti (su 50 mq circa) ci sono dei dislivelli notevoli tra i listoni. in più tra il parquet e il battiscopa sono presenti numerose fessure, che sono state stuccate, ma dopo pochi mesi sono "ritornate". altra anomalia e che il parquet diventa giallo se nn esposto alla luce ( e con giallo intendo proprio giallo) con evidenti discromie in zone dove la luce e meno intensa (es tra il corridoio e la camera c'e una riga gialla in corrispondenza della porta).
Noi abbiamo segnalato fin da subito i vari difetti ma il posatore ha sempre minimizzato, limitandosi a stuccare in malo modo le fughe piu evidenti e a levigare a mano le zone con screpolature, riverniciandole poi con un colore totalmente inadatto ( ora si vedono degli aloni molto piu bianchi rispetto al colore originale). Ora pero ci siamo stancati e abbiamo chiesto una perizia ufficiale facendo arrabbiare la ditta costruttrice che ci ha accusato di essere scorretti . provo a postare delle foto vorrei un giudizio molto sincero, io di parquet non me ne intendo e quindi mi ero affidata a loro in toto, ma insomma a me sembra che i problemi siano evidenti.

Grazie chiara

https://imageshack.com/my/images
Questo prodotto è fabbricato in Cina, le misure delle doghe dicono TUTTO!
Che pena!
Se fossi in te ci andrei giù pesantissimo, questa gente rovina il mercato, rovina la professionalità di chi lavora da 40 anni in questo settore, soprattutto rovina la SALUTE di chi malauguratamente acquista questi pavimenti perchè attratto dal prezzo (nulla di personale, parlo in generale".
Oltre alla perizia, ti consiglio VIVAMENTE di far fare delle ANALISI sul materiale che ti hanno posato, soprattutto in riferimento alla concentrazione di formaldeide e al pentaclorofenolo!
Questa gente ha veramente rotto le scatole...per non usare altri termini..............
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: parquet posato male

#13
Purtroppo c'è un'insieme di questioni. Sia il materiale che la posa hanno evidentemente qualche problema. Se è un cantiere è da verificare se hanno attivato i riscaldamenti ed in che modo, di solito cose del genere possono solo peggiorare appena i riscaldamenti sono a pieno regime. Anche io non amo i materiali con quelle misure (importazione) e tipicamente utilizzate nei cantieri per il loro prezzo basso. Fatevi rilasciare tutte le certificazioni e le schede tecniche del materiale, devono farlo.
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: parquet posato male

#14
Questo prodotto è fabbricato in Cina, le misure delle doghe dicono TUTTO!
Che pena!
ecco... a dirla tutta noi ci siamo fidati di chi ci ha fornito il materiale, e come fascia di prezzo credo fosse intermedia (48 euro al mq escluso iva più la posa). Molto probabilmente siamo stati troppo ingenui, ma se ti si presenta uno che dice io faccio parquet da 20 anni, noi abbiamo queste essenze li facciamo noi nei nostri laboratori ecc ecc considerando che io non conosco proprio nulla sui parametri per valutare la qualità di un parquet....non abbiamo mica cercato su internet o in magazzini improbabili uno stock con prezzo ribassato e quindi ci siamo fidati di loro, ben consci che non avevamo scelto un massello ma nemmeno il pavimento che vendono all'ikea.
Anche io non amo i materiali con quelle misure (importazione) e tipicamente utilizzate nei cantieri per il loro prezzo basso.
per le misure non sapevo che da quelle si riconoscesse un prodotto di importazione, a me piacciono i pavimenti in "stile nordico" avendo vissuto per un pò in danimarca me ne sono innamorata, e quindi ho cercato qualcosa che ci assomigliasse (maxiplancia colore chiaro) .
Oltre alla perizia, ti consiglio VIVAMENTE di far fare delle ANALISI sul materiale che ti hanno posato, soprattutto in riferimento alla concentrazione di formaldeide e al pentaclorofenolo!
queste analisi si fanno in un qualsiasi laboratorio chimico? dato che ho due o tre avanzi dei listoni che mi hanno posato posso andare a farli analizzare.

Cmq di gente disonesta ce n'è tanta e purtroppo questi sono i risultati......cmq ora ho fatto fare la perizia e sto aspettando di averla nero su bianco, cmq il verdetto è che bisognerebbe riposare tutto... e la cosa mi angoscia non poco...
grazie a tutti per il sostegno.
Chiara